Visualizzazione stampabile
-
Il prodotto supporta ufficialmente SD fino a 32GB (non oltre).
Qualsiasi altro taglio di SD superiore ai 32GB è fuori delle specifiche prodotto, non ne è garantito il funzionamento nè può essere usata come indicazione se non a puro scopo personale di test.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonxy
Domandona: va bè che jiayu dice che l'S3 supporta micro sd solo fino a 32, ma ci sono alcuni che utilizzano con soddisfazione micro sd da 64 formattate dal cell in fat32. Mi domandavo se a questo punto si può mettere da 128 sempre formattandola dal cell.
Il discorso è sempre quello, potrebbe come non potrebbe non funzionare, diciamo che sarebbe meglio attenersi a quello che dice il costruttore ( in questo caso Jiayu) installando Micro sd non superiori a 32Gb
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Il prodotto supporta ufficialmente SD fino a 32GB (non oltre).
Qualsiasi altro taglio di SD superiore ai 32GB è fuori delle specifiche prodotto, non ne è garantito il funzionamento nè può essere usata come indicazione se non a puro scopo personale di test.
:p
Allegato 137888
muhuahuahuahhuahuahahahuahahau rotfl
Daniééé ( @Grossoshopuntonet ), Vai a dormi'..... :p sennò poi sbagli a mette le gaps :D
-
Un paio di tips sull'S3.
Anzitutto, qualche post fa si parlava di disabilitare o meno alcune delle bande LTE. Questo è possibile farlo in engineering mode, sulla sola sim 1 (evidentemente lo switch tra le due sim avviene via software) ma solo a patto di lasciare almeno una banda LTE selezionata (una qualsiasi). Se le deselezionate tutte, premedo il pulsante "set" il sistema perderà le impostazioni e ritroverete tutte le bande (quelle supportate) nuovamente selezionate.
Se proprio non vi interessa il 4G, o volete aumentare l'autonomia del cell, nel menù impostazioni wireless e reti \ altro \ reti mobili è possibile indicare quale tipologia preferite utilizzare per la trasmissione dati (4G o 3G)
Personalmente ho scelto il 3G, non avendo ancora un contratto 4G, ed inoltre ho seguito le indicazioni presenti nella prima pagina di questo ottimo thread e ho lasciato attive solo le bande 2G-3G che riguardano il mio operatore. L'autonomia, così facendo, è abbastanza buona, con un uso "blando" del cellulare si sfiorano i tre giorni e questo sia con la rom vecchia del 23-01 che con la nuova del 05-02.
Confermo infine quanto diceva Metrino sui tempi di ricarica. Circa 2,5 / 3 ore, ma sto ancora provando diversi caricabatterie.
P.S.
Ho un S3 basic
-
Quote:
Originariamente inviato da
LucaT69
Un paio di tips sull'S3.
Anzitutto, qualche post fa si parlava di disabilitare o meno alcune delle bande LTE. Questo è possibile farlo in engineering mode, sulla sola sim 1 (evidentemente lo switch tra le due sim avviene via software) ma solo a patto di lasciare almeno una banda LTE selezionata (una qualsiasi). Se le deselezionate tutte, premedo il pulsante "set" il sistema perderà le impostazioni e ritroverete tutte le bande (quelle supportate) nuovamente selezionate.
Se proprio non vi interessa il 4G, o volete aumentare l'autonomia del cell, nel menù impostazioni wireless e reti \ altro \ reti mobili è possibile indicare quale tipologia preferite utilizzare per la trasmissione dati (4G o 3G)
Personalmente ho scelto il 3G, non avendo ancora un contratto 4G, ed inoltre ho seguito le indicazioni presenti nella prima pagina di questo ottimo thread e ho lasciato attive solo le bande 2G-3G che riguardano il mio operatore. L'autonomia, così facendo, è abbastanza buona, con un uso "blando" del cellulare si sfiorano i tre giorni e questo sia con la rom vecchia del 23-01 che con la nuova del 05-02.
Confermo infine quanto diceva Metrino sui tempi di ricarica. Circa 2,5 / 3 ore, ma sto ancora provando diversi caricabatterie.
P.S.
Ho un S3 basic
tre giorni? o_O
@LucaT69 E invece senza fare il giochino delle bande quant'era? giusto per capire se ne valga la pena, se ci guadagno giusto 3 ore magari ci penso
Sul 4G, una volta che si disattiva, credo sia inutile [de]selezionare delle bande particolari, anche se non fa male inserire solo quelle del proprio operatore (in caso si cambiasse idea sul 4G) o addirittura - nel dubbio che influisca - selezionare solo la banda B7 che è la più comune.
In generale selezionare solo le bande utili non credo sia un puro esercizio di stile. Sul mio FAEA F2s ho notato che la connessione dati si impallava molto meno selezionando solo le bande necessarie. Il problema era evidente in metropolitana e in autostrada, quando gli handshake tra una cella e l'altra erano più frequenti.
-
impostazioni suonerie
salve sul mio s3 ho caricato le rubbriche ma se voglio modificare e personalizzare il contatto (mettere una suoneria personalizzata o foto ) se selezionando il cpontatto e poi sul tasto sinistro metto modifica mi fa modificare solo il numero e il gruppo di appartenenza. ho provato diverse volte e non ci sono altre opzioni. c'è un modo per personalizzare i contatti della rubrica?
grazie
antonio
-
Ciao a tutti mi dite come si comporta il gps ? Grazie
-
s3
Antrac. È possibile fare entrambe le cose. Selezionato il contatto, con il tasto menu (SX) appare tra le varie voci "imposta suoneria" invece premendo modifica appare la pagina del contatto dove premendo sul piccolo spazio grigio dell'immagine si potrà inserire una foto.
Metrino. Per un uso blando intendo veramente scarso. Cioè zero WiFi zero giochi e zero GPS Qualche telefonata whatsapp sempre attivo qualche googlata e gmaps. E pochi sms. Però sono rimasto stupito anch'io di questa durata.
Sono solo alla terza ricarica da quando ho il cell in uso pieno e la prima volta - senza il trucco delle bande - con tutte le installazioni delle app e il WiFi attivo ed una prova del GPS per un quarto d'ora era scarico dopo un giorno e mezzo o poco meno.
Diciamo che i tre giorni è un caso limite. E che la durata reale non è questa. Ma comunque non abbiamo il difetto della scarsa durata della batteria.
P.s.
Aggiungo per completezza che ho disattivato diverse app che non ritengo utili. Non so quanto influisca!
Infine un'app free android assistant mi indica il voltaggio della batteria = 3700 mv . che significa?
-
si nel mio smartphone precedente ci riuscivo ma in questo seleziono il nome dalla rubrica e con il tasto sx mi compare solo modifica condividi o elimina e non c'è niente sull'opzione suoneria se poi vado su modifica in effetti c'è una iconcina grigia accanto al nome ma stranamente non è cliccabile. Non trovo altre opzioni cosa devo fare?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
antrac
si nel mio smartphone precedente ci riuscivo ma in questo seleziono il nome dalla rubrica e con il tasto sx mi compare solo modifica condividi o elimina e non c'è niente sull'opzione suoneria se poi vado su modifica in effetti c'è una iconcina grigia accanto al nome ma stranamente non è cliccabile. Non trovo altre opzioni cosa devo fare?
grazie
Prova a creare un nuovo contatto sulla memoria del telefono. Non sulla SIM. E prova di nuovo le modifiche. Io su quelle che risiedono sulla mem del telefono ho più opzioni di modifica su quelle che si trovano sulle SIM non posso fare nulla