Crash quando fa le foto spero in un fix
Inviato dal mio GT-I9300
Visualizzazione stampabile
Crash quando fa le foto spero in un fix
Inviato dal mio GT-I9300
----------------------------------------------------------
Qualcuno conosce qualche app che permetta di scattare foto già nel formato quadrato?
Pare che per iphone, scattando con la fotocamera di IG, si ha già il formato quadrato. Per android no! :(
Edit: si può, leggere più avanti ;)
----------------------------------------------------------
Grazie, non lo sapevo! ;)
Edit: perchè, pur avendo settato la fotocamera a 3Mpixel, mi scatta una foto rettangolare di 5Mpixel? I 5Mpixel sono interpolati (li aggiunge la mia ROM), ma io nelle impostazioni della fotocamera ho settato i reali 3Mpixel!
Edit2: il formato quadrato che genera (oltre al formato rettangolare, che naturalmente ha più dettagli) è 720x720! Non si può aumentare la risoluzione? o_O
----------------------------------------------------------
Ciao a tutti
mi sono iscritto ad instagram da poco, mi piacciono molto le foto che vengono con questa applicazione.
solo che io una volta scattata una foto vorrei poterla salvare sul cellulare e basta, senza stare a condividerla su instagram o su facebook.. ma non ci riesco.. so che instagram è fatto apposta per la condivisione, ma mi chiedevo se fosse possibile, tramite qualche impostazione o qualche altra app, non condividere e salvare invece la foto direttamente nella memoria del telefono e basta.
che dite?
Se non hai una connessione attiva, dopo che hai cliccato su condividi, troverai la foto in una cartella chiamata Instagram sul cell e ovviamente non pubblicherai nulla su internet.
Quindi basta che tieni disabilitata la connessione quando termini la procedura di Instagram.
Guarda, secondo me ti conviene abbandonare del tutto il tuo intento. Fai prima a scattare con la fotocamera di default che ti permette di avere numerose opzioni in più e personalizzare ulteriormente la foto.
Io in genere scatto le foto normalmente dalla fotocamera di android, dopodichè quelle che preferisco le ritaglio e le mando su instagram.
La fotocamera di instagram in effetti fa abbastanza schifo.
Lascia perdere quello che trovi su iPhone. Essendo l'applicazione nata su iOS loro sono avanti di qualche aggiornamento, ovviamente.
Probabilmente in futuro le cose miglioreranno, ma comunque continuerò a non usare il programma fotocamera di instagram.
Lo stesso vale per Facebook, dove la fotocamera fa la stessa magra figura.
Ciao a tutti, ho passato tutte le pagine di questo topic ma ancora non ho capito esattamente una cosa su instagram..in se il suo vantaggio é che integra un social network a se, esatto? Perché cercavo un'app per fare foto e mettere filtri vari, ecc x giocare un po' con le foto, ma tutto sommato non mi sembrava sto gran che, e se da come ho capito non permette neanche di salvare le foto sul tel senza x forza pubblicarle allora lascio perdere e continuo con la macchina fotografica standard dell'One S e uso un'altra app...
ma se pubblico una foto sul loro social, mi va automaticamente anche in FB?
grazie
Concordo, infatti continuo ad usare la fotocamera fuori da IG!
Una domanda: sapete se è possibile interrogare il db di IG?
Cioè, se volessi vedere tutte le foto pubblicate da un utente in un contenitore particolare (quindi #xxx) in un periodo che va dal giorno x al giorno y è possibile farlo?
Allora, risolto dopo una serie di esperimenti, in quanto avendo anche rootato il cellulare ho reinstallato tutto, senza rootare, e me lo installava... disinstallato, rootato di nuovo e magia questa volta me lo installava senza problemi... grazie a tutti per l'aiuto :)
notate come l'ultima versione presente sul play riscaldi eccessivamente il terminale? Almeno a me fa così! Galaxy note
Ah bè il mio Huawei Sonic è spesso bollente...
Salve a tutti, avrei una domanda. Ho letto che da poco sono state introdotte le funzioni Lux e Tilt shift anche per la versione android... solo che nel mio cellulare ( Ho un samsung galaxy ace ) non le vedo! L'applicazione è correttamente aggiornata, ho anche provato a disinstallarla e reinstallarla...
Buonasera Androidiani,
ho un piccolo problema.
Vorrei che le mie foto caricate su FB con Instagram andassero a finire nella cartella Instagram Photos del mio profilo Facebook, come accade per i melafonini.
Tuttavia, su mio profilo FB è stata creata questa cartella, ma risulta vuota.
E nella vostra cartella, ci sono le foto caricate?
Grazie mille.
Nemmeno io vedo queste nuove funzioni...
A me sì, finiscono regolarmente, solamente che:
- se metti una didascalia prima di inviare la foto, questa è in evidenza sul diario, oltre a esserci la foto dentro la cartella Instagram Photos;
- se non metti la didascalia prima di inviare la foto, questa non è in evidenza sul diario, ed è sempre presente dentro la cartella Instagram Photos.
Quote:
Originariamente inviato da JohnNash
Strano.... non so proprio cosa modificare!!
Inviato dal mio Ideos X5 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, ho anch'io un problema con FB :/
Ieri scatto una foto e decido però di non condividerla subito. Quando vado per condividerla su FB va tutto bene, inserisco la didascalia e invio...mi ritrovo la foto in bacheca ma non mi crea nessuna cartella nelle foto! Com'è possibile?
Può essere che sia perchè ho il profilo privato? (su Instagram)
Edit:
tra l'altro volevo provare il trucchetto di eliminare FB per android dal profilo di FB...bella roba, non c'è! O_O
So che è assurdo, tra l'altro se visualizzo il mio profilo come pubblico, la nota "ha iniziato ad usare FB per android" è l'unica che risulta visibile e che non riesco ad occultare...ma se vado nell'elenco applicazioni non c'è da nessuna parte! WTF???
Applicazione inutile, ennesimo social da iscriversi per fare cosa...condividere foto che si può fare benissimo con android. Ha un senso per chi ha iphone e non lo può fare nativamente, ma con android proprio nn ne vedo l'utilità.... ;)
scopro con amarezza che instagram ora non permette più di trovar amici tra i contatti di twitter. Ahhh sto zucchinaiceberg...
Salve! Io ho un problema con Instagram: quando carico una foto, dopo aver effettuato il ritaglio quadrato, quest'ultima viene drasticamente ridotta di qualità e si vede, come dire, pixellosa. La cosa è alquanto fastidiosa, dal momento che belle foto di alta qualità vengono trasformate in una roba che sembra una gif degna di un floppydisc.
Qualcuno saprebbe dirmi come mai succede questa cosa e se per caso esiste un modo per risolverla? Il ho un Samsung Galaxy S.
Grazie!
Ciao GreatMik, purtroppo ho riscontrato anche io questo problema, e penso proprio sia dovuto al fatto che Instagram usi un algoritmo fetentissimo per ridimensionare e comprimere le immagini.
Ho fatto qualche prova e per adesso ho constatato che se faccio passare prima la foto tramite MagicHour, la qualità migliora leggermente. Bisognerebbe indagare su quali sono le dimensioni finali che usa Instagram e quali programmi di ritocco foto producano come output immagini delle stesse dimensioni, così che Instagram se le trovi già pronte e non debba ridimensionarle col suo terribile algoritmo.
Se qualcuno ha fatto (o farà) test a riguardo, magari ce lo faccia sapere...
E' semplice: dipende dal programma che usi per "preparare" la foto prima di darla in pasto ad IG!
Il mio cell ha 3Megapixel, scatta cioè immagini 1536x2048 (3,1 Mpixel).
Poichè il formato di IG è quadrato, se mantengo i 1536x1536, cioè faccio un ritaglio sulla foto scattata con la fotocamera di android (non di IG!) per ottenere la massima risoluzione possibile, IG mi caricherà la foto a quella risoluzione!
Poichè molti programmi utilizzano risoluzioni più basse, basta vedere i dettagli della foto prima di avviare IG!
La fotocamera di IG lascia a desiderare! Basta leggere un paio di miei interventi precedenti.
Non so la risoluzione massima supportata da IG, i miei 3 Mpixel li supporta tutti!
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma in base alla mia esperienza dubito che sia come dici tu: anche se scatti la foto con la fotocamera di base e poi la passi subito a instagram, non viene mantenuta la stessa risoluzione. Prova a verificare tramite webstagram (mi pare sia 612x612).
Io riscontro il calo di qualità anche se faccio come dici tu :(
Inoltre, se prima edito la foto con un altro programma e dopo confronto la qualità tra prima e dopo averla passata a instagram, la differenza si nota. Ovviamente, a prescidere da questo, più passaggi si fanno, più si perde in qualità (ogni programma fa una compressione in fase di salvataggio), ma il calo più pesante io lo noto proprio nell'ultimo passaggio, ovvero Instagram.
Poi non so se questo può variare da modello a modello di smartphone. Io ho un Galaxy S2 con ICS e l'ultima versione di Instagram, e questo è quello che ho notato.
EDIT: ho trovato questo post con foto comparative e molto eloquenti.
http://www.dphclub.com/tutorials/com...oid-and-iphone
Momento momento momento... la risoluzione: nel device, dentro la cartella Instagram, viene salvata la foto quadrata, filtrata e ad alta risoluzione. Forse è questo a cui ti riferivi. Ma online va sempre e comunque la foto in risoluzione 612x612 (mi ripeto: controlla con webstagram).
Parlando di qualita e compressione, l'articolo che ho linkato lo spiega meglio di me... spero che correggeranno questo problema in una delle prossime versioni.
Sì esatto, io mi riferivo a ciò che accade alla foto (salvata nella cartella IG sul device), una volta modificata e inviata tramite IS.
Qui la risoluzione dipendende dall'app con la quale la si edita.
La foto iniviata, effettivamente ha ris (bassa) di 612x612...sulla qualità, al di là della risoluzione, non riesco a dire nulla, in quanto la mia fotocamera è di bassa qualità. Anche se un confronto su pc potrei farlo...tra la foto scaricata da webstagram (per es.) e la stessa presa dalla cartella di IG sul device e ridotta a 612x612...
Caspita ragazzi, quindi per il momento non c'è nulla da fare.
Secondo me si è voluta mantenere una certa supremazia di iPhone su Android (visto che prima Instragram era esclusiva per iPhone) facendo avvenire questo difetto che, ignoramentemente parlando, secondo me per un programmatore è semplicissimo da riparare.
A 'sto punto non ci resta che sperare che lo risolvano nei prossimi aggiornamenti (che sono sempre più rari comunque...).
Grazie mille per le risposte! :)
Salve gente, io ho scaricato instagram tramite codice qr perchè dal play store non me lo fa scaricare in quanto dice che il mio cellulare (samsung gt b5510) non è compatibile.. Scaricandolo col codice mi funziona bene l'unica cosa e che quando pubblico le foto codeste mi escono completamente nere.. Consigli per risolvere il problema?
ragazzi scusate se non mi leggo 16 pagine, ma sono in ufficio e il tempo è quello che è :D
domanda: la ricerca degli amici tramite contatti della rubrica, quant'è sicura? nel senso...dove vanno a finire i miei numeri (sul server instagram immagino), potrebbero essere resi pubblici non so dove, non so come, non so da chi?
Cmq non vedo tutto questo grosso problema!
In fase di visualizzazione, es. tramite Webstagram, dalle miniature non si nota questa perdita di qualità.
Con la foto a 612x612 si nota, certo...ma siamo pur sempre su un social network pensato per l'upload di foto fatte in mobilità e quindi con strumenti (fotocamera) non di primissima qualità, nella maggior parte dei casi, se non ne pochi casi di smartphone top di gamma.
Per lo meno, io non lo vedo come un problema...e di rado sfoglio le foto alla massima risoluzione sul web.
Dal cell poi, ho notato che seppur la mia fotocamera è veramente di bassa qualità, sul mio display 320x480 (3,5") si vedono bene...e su iphone sempre su 3,5" però a 640x960 si vedono magnificamente...non lasciando notare minimamente un degrado della qualità della foto...dovuto sia alla qualità della mia fotocamera, sia all'upload di IG.
Piccolo OT: sapete se c'è un modo per interrogare il db di IG, cercando, per es., tutte le foto di un utente, in un determinato tag, oppure per periodo temporale sempre in un determinato tag. Tnx!
Sorprendente!
Ho per le mani un iPod Touch e sto confrontando una foto visualizzandola su questo gioiellino e sul mio droido, dal web.
Safari per l'iPod e Opera sul mio Sonic.
Ebbene, a parte la risoluzione esattamente il doppio sull'iPod (a parità di pollici), i colori sono totalmente differenti!
Ho provato a vedere anche la foto salvata sul mio device, post upload tramite IG. Questa è uguale, naturalmente, a quella online, che visualizzo sul Sonic.
Onestamente non saprei dire quale si avvicina di più alla realtà....la qualità dell'iPod mi fa apprezzare di più quella che vedo sul suo display...ma come mai questa differenza di colori? o_O
Come mai non funziona la photo map sul mio nexus?! A voi va?!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App