Visualizzazione stampabile
-
Credo che l'unico browser che supporti davvero flash in locale con lollipop sia solo dolphin
-
Quote:
Originariamente inviato da
scire77
Credo che l'unico browser che supporti davvero flash in locale con lollipop sia solo dolphin
Sperimentato con Lollipop? A me sembra non funzionare
-
Sperimentato dolphin + jetpack + flash player ics su lollipop e funziona abbastanza bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thew95
Io in rete ho letto varie positive recensioni riguardo Maxthon Mobile Browser, qualcuno di voi l'ha provato? :)
Maxthon molto buono!
Usato per un mesetto, fino ad una settimana fa, come sostituto di BoatBrowser Mini (leggero e veloce ma volevo provare qualcosa di diverso).
Ottima la recente implementazione di AdBlock Plus che rende la navigazione più fluida e sicuramente meno esosa di dati.
Ora sono passato ad Habit Browser e ne sono veramente soddisfatto..pratico, molto (quasi totalmente) personalizzabile e veloce.
Non fa una piega nemmeno su un terminale vecchiotto come il P500 (LG Optimus One) che utilizzo come muletto musicale.
Al contrario dei due nominati sopra (Maxthon e BoatMini) non ha alcun processo che resta attivo in RAM anche se non lo si sta utilizzando..e questa è una nota aggiunta molto positiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Maxthon molto buono!
Usato per un mesetto, fino ad una settimana fa, come sostituto di BoatBrowser Mini (leggero e veloce ma volevo provare qualcosa di diverso).
Ottima la recente implementazione di AdBlock Plus che rende la navigazione più fluida e sicuramente meno esosa di dati.
Ora sono passato ad Habit Browser e ne sono veramente soddisfatto..pratico, molto (quasi totalmente) personalizzabile e veloce.
Non fa una piega nemmeno su un terminale vecchiotto come il P500 (LG Optimus One) che utilizzo come muletto musicale.
Al contrario dei due nominati sopra (Maxthon e BoatMini) non ha alcun processo che resta attivo in RAM anche se non lo si sta utilizzando..e questa è una nota aggiunta molto positiva.
Grazie per la recensione, sicuramente proverò Habit browser allora :)
-
-
io ho provato browser stock huawei, chrome, dolphin, maxthon, cm browser! (Huawei Ascend G750)
maxthon mi ha deluso, dalle recensioni lo pensavo molto più veloce, invece non mi ha convinto affatto,
Dolphin devo dire che mi è sembrato davvero velocissimo, il più veloce tra quelli provati, unica cosa sembra abbastanza pesante in termini di memoria)
Cm browser velocità buona, abbastanza leggero e con antivirus incluso! sto utilizzando questo come browser predefinito!
-
Ciao ragazzi! Risposta secca :-) qual e il browser che incide meno sulla ram e il piu veloce e leggero? Io uso chrome che va molto bene ma volevo cambiare! Premetto che ho un xiaomi mi3. Il browser della miui e molto bello ha anche il resize del testo ma e un po scattoso. Tempo fa usavo quello della sense e stessi problemi del browser miui forse un po più fluido. Maxthon non mi sono trovato molto bene... Non e molto veloce (ottimo per pc però). Dolphin non mi piace la grafica. Insomma cosa consigliate ? [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Ciao ragazzi! Risposta secca :-) qual e il browser che incide meno sulla ram e il piu veloce e leggero? Io uso chrome che va molto bene ma volevo cambiare! Premetto che ho un xiaomi mi3. Il browser della miui e molto bello ha anche il resize del testo ma e un po scattoso. Tempo fa usavo quello della sense e stessi problemi del browser miui forse un po più fluido. Maxthon non mi sono trovato molto bene... Non e molto veloce (ottimo per pc però). Dolphin non mi piace la grafica. Insomma cosa consigliate ? [emoji4]
Hai detto poca RAM e veloce ma quelli hai citato sono tutti belli pesi ahahah
Se non ti servono particolari add on o opzioni strane prova Lighting, Naked e Now browser
-
Naked browser l avevo nell xperia u e andava una bomba [emoji4] ma la grafica e bruttina... gli altri due li provero! :-) grazie!! Add on non mi interessano!
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Naked browser l avevo nell xperia u e andava una bomba [emoji4] ma la grafica e bruttina... gli altri due li provero! :-) ggrazie!! Add on non mi interessano!
Se l'interesse primario è la RAM esistono sempre i due mini per antonomasia, ucbrowser mini e opera mini. I campioni sono loro. Il primo offre anche la possibilità di fare download e salvare contenuti agevolmente. Certo che la colonna singola non va bene per il 100% dei siti ma è grazie a lei che si recupera traffico, RAM e velocità.
Un altro browser piuttosto semplice e con adblock è "web browser and explorer web" (leopard p7, non l'omonimo di altro sviluppatore). Senza text reflow da kitkat in poi si difende però piuttosto bene e usa meno ram di altri. Benissimo e con text reflow fino alla 4.3.
https://play.google.com/store/apps/d...st.web.browser
-
ti consiglio di provare CM Browser
-
Se posso dire la mia l'unico browser più completo in assoluto e che visualizza ogni tipo di pagine e dico proprio tutte è UC Browser che tra l'altro supporta persino le pagine con i frame cosa ne nessun altro browser per android supporta, almeno io non ne ho trovato nessuno.
Gli unici difetti come giustamente voi avete detto sono i segnalibri di default inutili e poi è un po' troppo pesante compromettendo a volte la fluidità.
E' l'unico browser che uso nonostante la pesantezza e i segnalibri fastidiosi perchè riesco a visualizzare qualsiasi sito.
-
dopo qualche aggiornamento non proprio felice (9.9, 10.0, e ovviamente le mail mie di disapprovazione non sono mancate) trovo l'ultima versione di ucbrowser mini (10.1.1) davvero eccellente.
Ero tornato alla 9.8 ma ora non c'è bisogno, va benissimo installare direttamente l'ultima versione dal play store.
Migliorata soprattutto la colonna singola indispensabile da kitkat in poi, ora anche questo sito del forum (e non solo questo) finalmente si apre in modo decente.
-
attualmente utilizzo chrome, vorrei sapere se secondo voi cambiando migliora la navigazione, soprattutto in merito alla visione di film su nowvideo o altri siti streaming. (speedvideo ed i soliti noti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bugmenot
attualmente utilizzo chrome, vorrei sapere se secondo voi cambiando migliora la navigazione, soprattutto in merito alla visione di film su nowvideo o altri siti streaming. (speedvideo ed i soliti noti)
secondo me migliora, provare per queste visioni pesanti dolphin, habit, maxthon e ucbrowser senior e verificare quello che va meglio. Su YouTube per me vince l'ultimo ma su altri siti bisogna vedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
dopo qualche aggiornamento non proprio felice (9.9, 10.0, e ovviamente le mail mie di disapprovazione non sono mancate) trovo l'ultima versione di ucbrowser mini (10.1.1) davvero eccellente.
Ero tornato alla 9.8 ma ora non c'è bisogno, va benissimo installare direttamente l'ultima versione dal play store.
Migliorata soprattutto la colonna singola indispensabile da kitkat in poi, ora anche questo sito del forum (e non solo questo) finalmente si apre in modo decente.
ritengo uc normale il miglior browser per il mio utilizzo, riesci a dirmi in due parole in cosa differisce uc mini da uc standard?
-
Ieri ho installato anche io UC normale (e sembra ottimo, blocca le pubblicità e fa partire correttamente i video), ma anche io mi chiedevo la differenza con le altre versioni.
-
vorrei sapere, esiste un modo per "collegare" chrome desktop con ucbrowser nel senso di avere gli stessi siti preferiti? (come accade con chrome beta in pratica)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
vorrei sapere, esiste un modo per "collegare" chrome desktop con ucbrowser nel senso di avere gli stessi siti preferiti? (come accade con chrome beta in pratica)
Penso proprio di no essendo due browser diversi 😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
ritengo uc normale il miglior browser per il mio utilizzo, riesci a dirmi in due parole in cosa differisce uc mini da uc standard?
la colonna singola del mini è molto più leggera anche se su alcuni siti potrebbe essere meno inclusiva di contenuti del senior (ma non sempre, capita anche il contrario).
Ci sono vantaggi e svantaggi, per esempio la funzione "live" (aggiornamento risultati in diretta) sul mini non va, i commenti di utenti su alcuni siti idem, non escono. Ma come velocità d'esecuzione vince il mini alla grande e con la funzione bandwidth può spezzettare ulteriormente le pagine. Anche sulla facilità del touch il mini vince.
A me tocca usarli entrambi alla fine, oltre ad altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
vorrei sapere, esiste un modo per "collegare" chrome desktop con ucbrowser nel senso di avere gli stessi siti preferiti? (come accade con chrome beta in pratica)
si, c'è l'estensione apposta
https://chrome.google.com/webstore/d...er-info-dialog
oltre al browser per pc
http://www.navigaweb.net/2015/04/uc-...derno-con.html
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
la colonna singola del mini è molto più leggera anche se su alcuni siti potrebbe essere meno inclusiva di contenuti del senior (ma non sempre, capita anche il contrario).
Ci sono vantaggi e svantaggi, per esempio la funzione "live" (aggiornamento risultati in diretta) sul mini non va, i commenti di utenti su alcuni siti idem, non escono. Ma come velocità d'esecuzione vince il mini alla grande e con la funzione bandwidth può spezzettare ulteriormente le pagine. Anche sulla facilità del touch il mini vince.
A me tocca usarli entrambi alla fine, oltre ad altri.
lo provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
l'ho scaricato ed ho acceduto con google sia dal dispositivo che dal PC solo che dal pc quando do il consenso mi reindirizza su un pagina in cinese in cui ovviamente non so più come muovermi.
Avrei anche un'altra domanda, si può modificare la prima pagina di questo browser (che cosi è abbastanza brutta secondo me) e poter mettere in "home" solo le pagine dei siti che voglio io?
-
Purtroppo i commenti di tanti siti non sono visualizzabili da molti browser diversi dai soliti noti, a causa di un'incompatibilità con Disqus. Quei browser che non hanno la possibilità di modificare l'user agent si devono accontentare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
l'ho scaricato ed ho acceduto con google sia dal dispositivo che dal PC solo che dal pc quando do il consenso mi reindirizza su un pagina in cinese in cui ovviamente non so più come muovermi.
Avrei anche un'altra domanda, si può modificare la prima pagina di questo browser (che cosi è abbastanza brutta secondo me) e poter mettere in "home" solo le pagine dei siti che voglio io?
crea un account uc invece di usare l'account google... io ho fatto così
per la prima pagina purtroppo non credo... è l'unica pecca che trovo
-
Ho riscontrato con UC anche altri problemi di navigazione, per esempio su XDA è impossibile (almeno per me) andare da una pagina all'altra (con chrome invece è tutto ok) e poi credo manchi la possibilità di richiedere i siti in desktop mode (almeno io non l'ho trovato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
Ho riscontrato con UC anche altri problemi di navigazione, per esempio su XDA è impossibile (almeno per me) andare da una pagina all'altra (con chrome invece è tutto ok) e poi credo manchi la possibilità di richiedere i siti in desktop mode (almeno io non l'ho trovato)
Per l'impostazione desktop, settings-browsing settings-website preferences (a fine pagina, premere a destra).
Non essendo un browser google (si basa su mozilla) certe imperfezioni si possono riscontrare.
Per questo, uno o più browser google bisogna averli sempre disponibili. Se non è chrome, qualcosa tra habit, dolphin, maxthon, web browser and explorer, boat (il mini meglio) e altri si deve avere a disposizione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
Per l'impostazione desktop, settings-browsing settings-website preferences (a fine pagina, premere a destra).
Non essendo un browser google (si basa su mozilla) certe imperfezioni si possono riscontrare.
Per questo, uno o più browser google bisogna averli sempre disponibili. Se non è chrome, qualcosa tra habit, dolphin, maxthon, web browser and explorer, boat (il mini meglio) e altri si deve avere a disposizione.
È basato su Mozilla? Strano...
il browser per desktop addirittura è basato su chrome infatti ci vanno le estensioni google
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
È basato su Mozilla? Strano...
il browser per desktop addirittura è basato su chrome infatti ci vanno le estensioni google
Io ho capito qualcosa del genere ma non sono certo un esperto.
Per vedere i suoi dettagli tecnici bisogna cercare "ucbrowser user agent" e scaricare il relativo pdf. Parla sia della versione android che delle altre.
I più esperti ci capiranno certamente molto di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
Per l'impostazione desktop, settings-browsing settings-website preferences (a fine pagina, premere a destra).
Non essendo un browser google (si basa su mozilla) certe imperfezioni si possono riscontrare.
Per questo, uno o più browser google bisogna averli sempre disponibili. Se non è chrome, qualcosa tra habit, dolphin, maxthon, web browser and explorer, boat (il mini meglio) e altri si deve avere a disposizione.
Ma quindi non dovrebbe essere meglio usarne solo uno di quelli da te citati (nel caso quale sarebbe la miglior scelta, tra quelli che bloccano le pubblicità)?
Lo chiedo per averne uno e non dover cambiare spesso.
Con uc mi trovo benissimo con gli streaming, ma prima XDA ed oggi diretta.it (ci mette una vita a caricarsi) danno problemi, ho quindi "paura" che non sia una cosa tanto inusuale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
Ma quindi non dovrebbe essere meglio usarne solo uno di quelli da te citati (nel caso quale sarebbe la miglior scelta, tra quelli che bloccano le pubblicità)?
Lo chiedo per averne uno e non dover cambiare spesso.
Con uc mi trovo benissimo con gli streaming, ma prima XDA ed oggi diretta.it (ci mette una vita a caricarsi) danno problemi, ho quindi "paura" che non sia una cosa tanto inusuale.
Di solito funziona bene la diretta risultati. Ma ieri non andava neppure in colonna singola.
Perciò ho usato boat mini che non avrà adblock ma con l'aggiornamento risultati ieri andò perfettamente.
Sinceramente non so se certe volte i server carichi rallentano alcuni browser. Ma capita ogni tanto, anche con altri. Non resta che cambiare in quel caso.
-
mi consigliate un browser che mi permetta di aprire tutti i preferiti di una cartella con un solo click?ancora meglio se ha la visualizzazione a schede (stile tablet o pc), e gesture.
-
Next browser funziona molto bene a mio avviso
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
mi consigliate un browser che mi permetta di aprire tutti i preferiti di una cartella con un solo click?ancora meglio se ha la visualizzazione a schede (stile tablet o pc), e gesture.
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Next browser funziona molto bene a mio avviso
Ottimi anche Dolphin e Maxton ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Next browser funziona molto bene a mio avviso
Provato e sembra ottimo, peccato non permetta di aprire tutti i preferiti di una cartella con un click. Mi capita spesso di aprire anche più di 10 preferiti contemporaneamente e andarli ad aprire uno alla volta è una rottura. Fin ora solo il browser stock ha questa funzione ma crasha spesso non essendo più supportato
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Ottimi anche Dolphin e Maxton ;)
Ora do un occhio grazie
Edit: purtroppo neanche questi hanno questa funzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
Provato e sembra ottimo, peccato non permetta di aprire tutti i preferiti di una cartella con un click. Mi capita spesso di aprire anche più di 10 preferiti contemporaneamente e andarli ad aprire uno alla volta è una rottura. Fin ora solo il browser stock ha questa funzione ma crasha spesso non essendo più supportato
Ora do un occhio grazie
Edit: purtroppo neanche questi hanno questa funzione
Vai di Habit Browser ;)
Non ho mai utilizzato la scheda dei preferiti in quanto uso principalmente lo speed dial..ma ho appena fatto una prova e fa quel che chiedi..oltre ad avere le gesture con cui puoi rapidamente switchare da scheda a scheda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlackJester
Vai di Habit Browser ;)
Non ho mai utilizzato la scheda dei preferiti in quanto uso principalmente lo speed dial..ma ho appena fatto una prova e fa quel che chiedi..oltre ad avere le gesture con cui puoi rapidamente switchare da scheda a scheda.
Woooow, mi ci vorrà mezza giornata per settarlo ma sembra fantastico, grazie mille!
ti volevo chiedere se a te capitano crash frequenti di habit browser, soprattutto aprendo parecchie pagine.
-
1 allegato(i)
Ciao ragazzi, ma anche a voi capita che la schermata di UC BROWSER improvvisamente cambi in questo modo?
Io non uso la versione mini, mi è già capitato una volta e ho disinstallato e reinstallato, adesso si è ripetuto, ma avendo tutti i preferiti mi annoia rifare tutto, allego uno screen. Allegato 142381
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Ciao ragazzi, ma anche a voi capita che la schermata di UC BROWSER improvvisamente cambi in questo modo?
Io non uso la versione mini, mi è già capitato una volta e ho disinstallato e reinstallato, adesso si è ripetuto, ma avendo tutti i preferiti mi annoia rifare tutto, allego uno screen.
Allegato 142381
Ciao, scusa in che senso, cioè, che ha di strano quella pagina, ti si è aperta da sola la pagina Google?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Ciao ragazzi, ma anche a voi capita che la schermata di UC BROWSER improvvisamente cambi in questo modo?
Io non uso la versione mini, mi è già capitato una volta e ho disinstallato e reinstallato, adesso si è ripetuto, ma avendo tutti i preferiti mi annoia rifare tutto, allego uno screen.
Allegato 142381
Provare a disinstallare e installare invece una versione più vecchia. Io ho fatto così, le versioni 10 non mi soddisfano, mi sembrano più pesanti.
Per farlo, cercare su google "ucbrowser older versions". Si trovano subito (link diretti).
Suggerisco le versioni 9.9 o anche 9.8.9.
Invece per il mini l'ultima versione sembra la migliore.