Discussione spostata e unita a quella su miglior browser in sezione applicazioni
Visualizzazione stampabile
Discussione spostata e unita a quella su miglior browser in sezione applicazioni
Grazie tantissimo,mi hai tolto un grande dubbio,non avendo il root avevo pensato di provare con Helium ma ho letto che non è sempre efficace come Titanium con il root. Dunque qualsiasi cartella si conservi di UC Browser con Es gestore file risulta inutile....vuol dire che prima di passare a Lollipop proverò Helium oppure male che vada mi faccio gli screenshot di UC Browser per ricrearlo uguale....del resto,come già scritto,i preferiti sono conservati male mentre lo speed dial per niente......ed ho scritto pure nel forum cinese in inglese per chiarimenti :)
Ciao!!!
ho provato dopo parecchio tempo il browser di baidu, sono riusciti finalmente a fare un lavoro decente dopo diecimila aggiornamenti.
Ora lo zoom funziona abbastanza bene anche su kitkat, la resa risulta piuttosto buona.
Bisogna scaricare subito il suo T5 engine (lo chiede all'inizio) per averlo a pieno regime.
Invece io trovo buono Now Browser Extended (Open Source) sviluppatore Italiano, apk di solo 730KB, occupa davvero poca Ram, veloce e sembra consumare pochi dati (ovviamente in base alla configurazione). AdBlok, Reflow del testo, attiva Adobe Flash, User Agent: Desktop/Mobile/Personalizzato. Unico neo, deve migliorare nella gestione dei segnalibri e della cronologia. Comunque ricco di funzioni come si vede nei seguenti Screenshot.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...e034747e1b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...b5a277fd6a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...10d928bc3e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...2313cb22bc.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...3d3098f453.jpg
Ciao a tutti, ho provato alcuni dei browser che consigliate ma sul mio moto g la visualizzazione migliore di tutto è assicurata solo da UC Browser. A proposito mi dite nel mini a cosa si riferisce l'opzione ux improvement programm ? Thanks.
Ps: qualcuno ha provato naked browser? Sullo store costa 10 euro, sono pazzi....
naked era arrivato anche a 200 euro!
Come ci aveva informato un altro utente (non mi ricordo chi onestamente, forse optimus?) tale prezzo viene alzato solo per certi paesi che lasciano troppi commenti negativi. Avendo ora io anche cellulari non italiani confermo tutto, a me costerebbe 3 euro attualmente. In ogni caso esiste anche una versione gratuita, fuori dallo store.
L'improvement program di UC (ce l'ha anche il senior e altri browser) consiste nel permesso di lasciargli raccogliere in modo anonimo dati sui siti che tu visiti per navigare, per poter verificare se presentano dei problemi e migliorare cosi il browser.
Se non vuoi dargli questo permesso togli il segno da questa voce.
Io ho provato naked versione gratis.
Come velocità l'ho trovato simile a altri browser come uc browser o next.
Non tutte le pagine erano fluide (ad esempio yahoo mail).
La cosa buona è la dimensione dell'app.
L'interfaccia è scarna, non proprio accattivante.
credo sia arrivata l'ora di rinnovare anche qui il sondaggio, quello visto tuttora risulta ormai obsoleto.
Posto qui un elenco possible, proponendo di raggruppare i browser senior e mini dello stesso sviluppatore.
Visto che ce ne stanno al max 10, questo permetterebbe di inserire un numero maggiore.
Ecco i browser che dal dibattito mi sembrano popolari:
1) Ucbrowser e mini
2) Opera browser e mini
3) Dolphin browser e mini
4) Boat browser e mini
5) Firefox
6) Habit
7) Next
8) Maxthon
9)Chrome
Per il decimo posto ce ne sono ancora parecchi, tipo cm browser, lo stesso naked, il browser di HTC modificato per tutti, baidu che io ora trovo apprezzabile e altro ancora.
La moderazione e tutti gli utenti potranno ovviamente esprimersi per fare un elenco finale e postarlo per votare.
Io ne sto testando anche altri
CM Browser
Puffin Browser
Li aggiungi all'elenco?
Penso che il sondaggio venga modificato dalla moderazione come quello sui launcher.
Per me va benissimo aggiungere puffin e altro al posto di firefox per esempio che trovo un mattone insopportabile, ma bisogna vedere la tendenza universale.
Io voto certamente habit e spero ci sia come merita.
fino a qualche giorno fa era su google play!
poi lo sviluppatore lo ha ritirato per l'Italia
non mi ricordo il link diretto ma se cerchi "naked browser android" su Google (meglio da ucbrowser) lo trovi subito!
Puoi fare il download dell'apk e installarlo.
Ecco il sito, trovato:
naked browser Android
Ragazzi che mi dite di OrBrowser?
Mai provato. Tu sì? Come ti trovi? È open source?
È quello che si chiama "naviga in privato"? Potrebbe essere utile, ora o in futuro.
Intanto segnalo un'altro browser con adblock incorporato, semplice ma per la rapidità mi ha fatto finora un'ottima impressione. Ha anche un'opzione particolare per risparmiare traffico, permette di eliminare i colori dalle immagini.
Si chiama (per chi ha impostata la lingua italiana) "più veloce del browser web".
Ho usato Orbot per un periodo (anche se ancora è installato nel mio Device) ma alcune volte dopo il suo utilizzo la connessione non funziona più e bisogna riavviare il Device. Occupa 18MB di Ram, si può creare anche una specie di VPN (anche se non sono mai riuscito a farla funzionare, infatti è scritto chiaro "funzione sperimentale"). Per esempio, Now Browser Extended (Open Source) ha l'opzione "Orbot" e funziona perfettamente, oltre a Firefox e altri Browser all'interno della lista Orbot. Con la funzione "controlla il Browser" non funziona su Browser Stock o su Browser tipo Opera/Mini UC Senior/Mini. Non solo, Orbot per chi ha il Root ha la funzione "Proxy Trasparente" in questo caso si può usare il Proxy Trasparente con tutte le applicazioni installate nel Device, compresi Browser Stock, Opera/Mini, UC Senior/Mini ecc.
Piccola nota su Opera visto che in questo Thread nessuno a scritto nulla al riguardo. La nuova versione di Opera non ha più la compressione dati di Opera Mini, ma introduce una nuova tecnologia di compressione dati dal nome "Opera Turbo (da non confondere con la funzione Opera Turbo del Browser Opera per PC) che fa risparmiare gli stessi dati di Opera Mini". La vera novità in questa tecnologia di compressione dati consiste che in più si può usare il protocollo https. Questo è un grande passo avanti che ha fatto Opera, offrendo compressione dati uguale alla Mini però con protocollo https.
Ho letto in giro che chrome ha implementato le notifiche attive, cosa molto utile. Ma a oggi a me non vanno chissà in futuro...o a voi vanno già?
Stamattina ho ricevuto l'aggiornamento di UC browser senior che ora è diventato il 10.5.0 tutto in italiano, anche a voi è stato così? Cmq, come temevo, mi ha cancellato lo speed dial
provato, sembra un po' meglio delle precedenti versioni ma ancora non ci siamo sulla stabilità. Confermo che cancella lo speed dial. Sulla lingua non posso esprimermi non avendo provato su terminale italiano.
Mi terrò stretta la 9.9.6 ancora per parecchio se l'andazzo è questo..
Infine per la nostra amica miriamast il link postato per naked browser è quello diretto, dello stesso sviluppatore. Nulla di crackato, procedere tranquillamente.
Grazie, Naked lo avevo già installato e provato quando me lo segnalasti ma sul mio moto g per visualizzare tutti i siti nella modalità colonna o verticale posso rivolgermi solo ad UCBrowser che però stamattina mi ha tirato davvero un brutto scherzo, finora i precedenti aggiornamenti non avevano mai cancellato lo speed dial a cui tanto tenevo, il fatto non mi è chiaro......e dire che solo per mancanza di tempo non avevo ancora fatto il backup con Helium.
Cmq come fai a dire che non è stabile? In cosa per te non va bene? E per quello mini che versione usi?
Grazie e ciao.
Da vecchio utilizzatore del browser purtroppo la sparizione dello speed dial non è una novità. Mi ricordo per esempio il passaggio dalla 8 alla 9 del mini.
Io sui siti pesanti che contengono animazioni vedo una stabilità maggiore delle versioni 9 delle quali la 9.9.6 è l'ultima. E in generale la colonna singola sta in piedi meglio.
Per il mini ho l'ultima versione. Ma la velocità della splendida 8.9.2 (purtroppo ha qualche bug) che limitava i kb preimpostando la max quantità (opzione tolta con la versione 9 e gli ho inviato una tonnellata di mail su ciò ma non c'è verso), temo non la vedremo mai più. La conservo tuttora su un terminale molto anziano, non c'è proprio paragone.
Per il text reflow perfetto anche su kitkat e credo lollipop ricordo anche il browser di HTC adattato a tutti i telefoni.
Non ha adblock ma la velocità è davvero buona.
Ho scaricato la versione che citavi, non si sa mai, ma a quale di preciso delle due in foto ti riferisci? Allegato 144143
Inoltre sul play store non trovo nessun HTC browser, dove l'hai preso? Magari lo provo.
Grazie e ciao.
l'ultima cronologicamente ma non credo che poi cambierebbe molto.
Sul browser di HTC, avevo postato un link. Lo ritrovo al max stanotte e lo riposto.
Editando questo stesso post per rispettare il regolamento.
Ecco il link per scaricarlo (essendo stato modificato per adattarlo, per forza si tratta di link esterno al play store):
Dev-Host - [4.4+]com.htc.sense.browser-7.0.2511222747.apk - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
Ho provato tutti i browser sullo store e anche fuori, praticamente confermo che per il mio moto g l'unico che mette tutti i siti in colonna verticale é UCBrowser. Desistito nella ricerca. Buon week end a tutti.
buon weekend anche alla nostra amica.
Sulla colonna verticale totale hai ragione.
HTC browser funziona invece nel modo classico, come funzionavano i browser basati su google fino ad android 4.3.
Niente adattamento sulle homepage ma solo quando si apre un articolo o un link dalla home iniziale di ogni sito.
Salve ragazzi, mi date qualche info su UCbrowser (che differenza c'è tra versione normale e HD?) o CMbrowser? Come vi trovate o vi siete trovati ad usarlo?
Io essendo fan di firefox su pc sto provando ad usarlo su android ma sinceramente non mi piace tanto, lo vedo poco reattivo nel caricamento delle pagine, rispetto anche al browser già installato sullo zenfone2.
Un altro browser che ho provato e che mi sono trovato molto bene è opera, versione normale.
Ciao, se non sbaglio Uc browser HD è per tablet mentre per smartphone puoi usare il normale oppure il mini. Se leggi le ultime pagine del forum troverai un sacco di informazioni sui browser più usati. Per esperienza personale ho capito che certe app bisogna provarle perché spesso i giudizi sono soggettivi a causa della diversità dei dispositivi. Buona serata.
Ieri ho usato un po CMbrowser e devo dire che mi sono trovato molto bene.. leggero, semplice ma efficente. Occupa anche pochi mb rispetto ad altri.. lo testerò meglio nei prossimi giorni.
Qualcun altro che lo usa? :)
l'ho usato e non sarebbe male ma ormai preferisco i browser con adblock, poi habit ci ha abiituato male.
Dai browser che non hanno adblock uso solo l'htc per il reflow e baidu per i video, ha un lettore (da scaricare dall'interno) che in streaming sembra dare maggiore potenza.
Disinstallati gli altri, boat (per anni il mio preferito) in primis.
Qualcuno che usa UCBrowser ultima versione mi può confermare che il sito del Corriere dello sport non si vede bene? Va be in realtà io non lo uso ma magari può interessare, praticamente in qualsiasi modo impostiate il browser la Home resta, diciamo, sempre tagliata a sinistra. Buona domenica.
Firefox si, chrome credo di no. Dolphin si
nel ricordare che ho bocciato opera per sempre (e mi sembra tuttora lento e buggato ma forse sono prevenuto) ecco un elenco dei browser che conosco io attualmente con adblock incorporato.
Atlas (*, solo fino alla 4.3)
dolphin(*, adblock da sviluppatore esterno)
firefox
habit (**)
javelin (versione pro)
lighting (versione pro)
maxthon (*)
mercury (adblock dichiarato ma funziona?boh)
più veloce del browser web (*)
ucbrowser (*)
ucbrowser mini (sostanzialmente la colonna singola, **)
Con l'asterisco quelli preferiti da me, con due asterischi i top.
Metto anche un link per il terzultimo (meritevole), altrimenti trovarlo sembra impresa impossibile:
https://play.google.com/store/apps/d...uyet.web.nhanh
Comunque ucbrowser, tra i miei preferiti, adesso sto provando lighting pro, ad essere sincero non è niente male anche in 2g
Certo che su android la situazione è molto più complicata rispetto al pc :D
Per adesso mi sto trovarno bene con CMbrowser, ma vorrei provare anche maxthon..