Che cattiveria!!!! :'(
Svegliato male? :*
Visualizzazione stampabile
la versione 0.6 fat sniper sta per essere ultimata
la nuova funzionalità di questa versione è che sarà possibile selezionare quali tratte di ogni strada visualizzare
il problema è che per fare questo ho dovuto fare delle grosse modifiche quindi mi serve un gran debug, potrebbe esserci un errore sulla singola strada..
cè nessuno di voi che voglia darmi una mano nel debug a tappeto?
Sapessi cosa è te la darei io una mano :)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
tra oggi e domani faccio un debug personale per beccare i bug piu grossi.
dopodiché entrate in gioco voi..
ci sentiamo tra qualche giorno
GRande !!
Perchè non fai anche uno widget che magari mostri il traffico su una determinata parte di tratta da selezionare ? In modo da metterlo magari con le tratte piu utilizzate ed avere subito il colpo d'occhio !!
cmq ottima app, la uso ogni giorno... ma i dati quanto spesso sono aggiornati ? Perchè spesso succede che non torni molto con la media riportata..
per i dati devi chiedere alla fonte dati da te utilizzata
io i dati li visualizzo solo
Ma come faccio a trovare un provider?a me interessa la a18 come faccio x farlo funzionare?
io l'avevo provato ma di provider non so nulla. mi spiace.
Basterebbe leggere il thread dall'inizio e avresti la risposta.
@lelecrash utilizzare un provider senza averne l'autorizzazione è illegale, e suggerirne uno potrebbe essere considerato reato. non è molto difficile trovarlo comunque. ciao
@tutti: è uscita la nuova versione nel market .... suspance....
0.6 FAT SNIPER
in questa versione ho fatto parecchie modifiche e quindi mi aspetto bug su bug. segnalateli su questo forum o sul bug traker del sito
Diciamo che è il sito che ti fornisce i dati...cmq fossi in te...mi farei un segnalibro sul browser..ci sono parecchi siti che ti danno la possiblità di monitorare il traffico...
sull'a56 e sull'a3 nessun problema
@Xan: l'ho provato sul gra, mi sembra ok, anche selezionando solo una parte di tragitto. L'unico baco trovato è che se si fa aggiorna 2 volte velocemente prima che il primo update sia completo i dati sono errati o mancanti. Secondo me potresti mettere un indicatore visuale di update in progress e inibire i menu, dato che in caso di connessione lenta la tentazione di rifare aggiorna può venire.
@ozeta: sei pescapneista?
Zavorra
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
@zavorra: si :p
@lelecrash da wikipedia "Un provider è in generale un'azienda o un'organizzazione che fornisce un servizio." in questo caso il sevizio è quello di fornire i dati sul traffico. Traffico in tempo reale su Android con TrafficDroid | YourLifeUpdated leggiti questa bella recensione!!
@zavorra
- un indicatore visuale di update in progress: ci avevo gia provato ma non funzionava e non ci ho dedicato molto tempo, comunque sarà nella prossima versione
- inibire i menu: non ci avevo pensato, bell'idea, controllo se è possibile una cosa del genere. queste sono il genere di consigli che mi piacciono!!
@romano86 se non hai notato differenza non sei andato nelle impostazioni. ti dico solo che il codice è ingrassato di 10 volte. da qui il nome "fat", per sniper vi lascio l'enigma da risolvere da soli :D
Richiesta:
sarebbe utile che il programma usasse lo stesso schema colori-velocità del provider, magari cambiando lo sfondo da nero a grigio x consentire di segnalare zone veramente "tappate"...
l'altro giorno pensavo fosse rosso e invece era nero... ;)
Z
lo schema dei colori è rispettato, tranne per la velocità "nera" che ho messo rossa ma grassetta, in quanto non ho trovato un altro colore leggibile
PS lo sfondo grigio nun se po vede!
che ve ne pare della nuova versione??
Come si usano gli allarmi? Sono in relazione ai percorsi preferiti? Cioè mi devo aspettare che quando un tratto del mio percorso preferito scende sotto il limite impostato mi arriva l'alert?
In generale mi sembra abbastanza stabile, ma ogni tanto vedo un icona sulla status var e ogni tanto no. È normale?
Volevo segnalare che è appena uscita la versione free dell'app ufficiale nata dalla partnership di Infoblu con Octotelematics, si chiama Infoblu Traffic, la trovate sul market...
maledetta concorrenza!
che giudizio date a quest'app?
a me sembra peggiore e con meno funzioni della mia, ma si sa, "ogni scarrafone è bello a mamma sua" roftl
comunque mi ha fatto venire un idea buona che vedrete nelle prossime release
@lucdeb97 perche non cè sul market?
ti spiego. pensavamo di dover troncare il supporto per le vecchie versioni di android e quindi avevamo fatto un file a parte da scaricare dal sito. poi siamo riusciti a mantenere il supporto anche alle vecchie versioni e quindi il file non aveva piu senso e lo abbiamo tolto. in teoria dovresti poter usare la versione del market che trovi come tutti gli altri
ciao
Ok, non avevo capito che c'era una versione sul market compatibile con android 1.6.
Grazie.
Bye.
nuova versione di trafficdroid ... la 0.7.1. migliorato il servizio di download dei dati e altre cosette
ma non capisco quest'app non fà vedere l'immagine della strada interessata?
o sono io che non la vedo? :P
Su iphone un mio amico ha proprio un'app chiamata itraffic mi sembra che non è altro che il sito della octo riadattato er display iphone.. perchè non si fà una cosa uguale all'iphone? :P
@Skorpio sul sito del progetto ci sono varie informazioni utili tra cui una guida che spiega come configurare l'applicazione
inoltre quest'app non vuole essere una versione mobile del sito di octotelematics ma una cosa proprio nuova, presto voglio aggiungere altre informazioni esterne prese da altre fondi.
o in futuro un modo per comunicare con tutti gli altri che hanno scelto la tua stessa strada come predefinita
Ciao Xan, questa applicazione non l'avevo ancora installata perché non faccio quasi mai tratti lunghi di strada ma sono rimasto sempre incuriosito dal progetto.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è stata la schermata iniziale. "il programma ha bisogno di un prov...ecc..ecc" e la risposta spontanea è "ma ora che faccio?"
Seguendo un poco la discussione avevo capito subito cosa voleva da me l'app, ma riconosco che un messaggio di questo tipo disorienti l'utente medio. Visto che stai ricevendo un po' di commenti negativi solo per questo aspetto, non farebbe meglio mettere una di quella schermate tipo changelog o accettazione EULA all'avvio, piuttosto che un striminzito pop-up?
Scusate il post lungo, ma bisogna pensare che non tutti gli utenti android stanno qui o cercano provider su google o si informano sul sito dello sviluppatore.
Ciao
Orlando
Sent from my HTC Magic using Tapatalk