Quelli che sono già Intrinsecamente migliori o uguali, quindi mp3 320k, wav, flac
Visualizzazione stampabile
Quelli che sono già Intrinsecamente migliori o uguali, quindi mp3 320k, wav, flac
Ho un'altra domanda però: l'opzione "scarica temporaneamente la musica ascoltata in streaming" a cosa serve? Io la trovo anche un po' scomoda, perché poi le canzoni vengono salvate sul dispositivo (non temporaneamente, ma indefinitamente), ma risultano comunque sul cloud (infatti rimane il simboletto del download). Quindi cancellare quella canzone diventa molto macchinoso, in quanto devo prima scaricarla dal tasto apposito e poi eliminarla.
Sicuramente sono io a non aver capito bene qualcosa. Quindi se qualcuno sa spiegarmelo, lo ringrazio!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
ma in sostanza quindi, se volessi caricare i miei 200 GB di musica sull'account google play (supponendo siano 20000 brani, ma sono molti di più!) quanto spazio mi occuperebbe sulla memoria del telefono per poterli leggere ovunque? lo stesso 200GB ???????? o_O
0 byte I dati starebbero nel cloud di google
è proprio questo che non riesco a capire... (ma ne sono contento così riuscirei ad ascoltare tutta la mia musica dal cellulare!)
come fanno allora a dire che il servizio è funzionante anche da cellulare offline? Come farebbe a leggere le canzoni se non connesso al cloud google?
in 1 ora di musica continua, quanti dati vengono scaricati/perduti da solito 1GB mensile che quasi tutti abbiamo?
Hai capito male il servizio off line presume che tu abbia deciso di scaricare sul Cell alcuni brani e quelli e quelli soltanto saranno disponibili offline
sapresti suggerirmi una stima di dati di quanto chiesto?
"in 1 ora di musica continua, quanti dati vengono scaricati/perduti da solito 1GB mensile che quasi tutti abbiamo?"
oppure quanti dati vengono scaricati per ogni canzone ( media dimensione da 5MB per singolo MP3 ) ???
Il traffico dovrebbe essere esattamente quello dell'ingombro del file mp3 campionato a 320k, ad esempio un file da 7 Min pesa circa 17 Mb
Quindi in un ora di ascolto circa 140 Mb
Tieni presente che il sistema è nato in America dove qualità del servizio e costi appartengono ad un altro pianeta, io ho caricato circa 16000 brani su Google ho creato una PLAYLIST di circa 500 brani, resa la PLAYLIST offline e quindi in macchina giostro con questi 500 brani senza consumare traffico. Meglio che niente
Mi sapete dire perché quando ascolto una canzone mia in streaming, poi mi viene scaricata automaticamente sul cellulare? Tra l'altro è anche difficile da cancellare
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho acquistato della musica su google play, ma non riesco a salvarla sul pc..: esiste un modo o non è possibile?
Sì, ho spuntato l'opzione per scaricare "provvisoriamente" le canzoni che ascolto in streaming. Il problema è che in realtà non le tiene provvisoriamente, ma le tiene finché non cancello la cache del programma. Comunque niente di troppo importante...è solo fastidioso e macchinoso cancellarle.
Ciao! Oggi sullo store ho letto "60 giorni di musica gratis", ho cliccato sul banner, ma la descrizione parlava di soli 30 giorni di prova. Ne sapete qualcosa?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Chi non ne ha mai fruito ha diritto a provare il sistema completo per 30 giorni, poi puoi non rinnovarlo, ma devi disdirlo espressamente, unico vincolo che al tuo account Google sia registrata una carta di credito, anche postepay e con 0 euro
Ma sullo store il banner parla di 60 giorni.https://www.androidiani.com/extra/im...mage_G3gvK.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Nessuno ha informazioni in merito all'aumento del periodo di prova da 30 a 60 giorni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Guarda non so, se provo a creare un account nuovo e chiedo l'attivazione del servizio, mi vengono proposti i canonici 30 giorni di più non so
Ma a te non compare quel banner nel play store?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
a me compare tutto questo....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4bf1de85b3.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...9f07092dbc.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c4b02319ee.jpg
poi non posso continuare...
Tralaltro anche per accedere al play music dal pc (così da sincronizzare musica e dispositivi) non è possibile se non hai un metodo di pagamento.
E un altra cosa (mi pare l'avessi già chiesto).
non è possibile avere playlist sempre con se semplicemente tramite accesso all'account google?
Buonanotte, mi scuso in anticipo perchè immagino che le domande siano già state fatte (ma non ho molta voglia di spulciare 100-200 post...):
- nella guida di google non è specificato quindi chiedo conferma, è obbligatorio installare il programma sul pc per caricare canzoni? (in pratica non si possono caricare dal sito, come con drive per dire)
- lo spazio di play music è suo esclusivo, o fa parte dei 15GB dell'account google?
Intanto grazie
Solo da PC con apposito programma Google, minimale e per niente invasivo, lo spazio é a.. parte, i 15 Gb sono per Gmail e Gdrive
si può fare anche da crome...
ma io non posso iniziare se non aggiungo un metodo di pagamento
C'è sempre iTunes ed il mondo Apple....., scherzi a parte il programma di Google é veramente minimalista, nemmeno ti accorgerai della sua presenza.
personalmente di crome non posso farne a meno :)
quando l'ho messo al mio pc sembrava avessi cambiato hardware :)
(il mio pc... è molto vecchio) xD
ma non è l'ingombro o il consumo a infastidirmi, è il dover avere un programma apposito che mi rompe. Per chi non ha miliardi di roba da caricare, non era più semplice il trascinamento dei file nella finestra del browser?
bah, io ho provato ad usarlo, ma non mi ha dato niente di più di firefox, anzi, a partià di estensioni mi trovo decisamente meglio con la volpe.
E pure l'app non è che abbia ste gran cose in più del browser di default, anzi, su quella manco si possono riordinare i preferiti, se non da chrome pc (o con app esterne mi pare)...
Comunque grazie a tutti e due
giusto per dirlo anche se siamo ot... l'app (crome browser) fa schifo, a me xD
cmq tu hai già un metodo di pagamento associato? se no dimmi se riesci a usarlo?
Non capisco perché ti fa schifo ma...... , De Gustibus, detto già prima senza pagamento associato nisba, ma anche qui non capisco il problema, cmq nessuno ti vieta di associare carta di credito, attivare periodo di prova, e dopo dissociarla.
Una postepay costa 10 euro, in alternativa anche una di un amico
Ho caricato una cartella degli U2 sul play music, sul PC 11 brani mp3 pesano 115mb...e se provo a scaricarla dall' app play music sul galaxy nexus l'album pesa 115mb...fin quì ok.
Ho caricato un altra cartella 60 brani di artisti vari, sempre mp3 e pesano 450mb...se però scarico l'album sul galaxy nexus sempre con l'app play music mi dice spazio occupato 1,1gb...ma come è possibile?
A conferma di questo ho notato che caricando un altro album con 50 brani mp3 da 463mb...se poi lo scarico mi dice che pesa 1,3 gb (i valori si vedono nella schermata download in coda dell'app google music)
Non capisco, ogni mp3 al massimo arriva a 10mb quindi i valori sul PC sono corretti, e non ci sono file nascosti o altro (cliccando sulla cartella in proprietà è tutto in regola); quindi perchè poi sul play music gli album sono più pesanti occupando 1 gb per soli 60 brani?
Ciao. Premetto che ho cercato nella guida e in questa discussione senza trovare nulla. Un altro utente aveva fatto la stessa domanda ma non gli era stata data risposta.
I file di altre applicazioni (gli audio di whatsapp per esempio) mi finiscono ne "la mia raccolta" e mi scoccia. Non è possibile inibire a Google Play Music alcune cartelle dello smartphone?
Ho messo un file ".nomedia" nella cartella dove whatsapp salva gli audio ma vorrei un modo più pratico. O faccio prima a cambiare player?