Visualizzazione stampabile
-
Ma la storia dei dati come é possibile????? Mi dispiace dirlo ma Spotify attualmente vince anche se con un costo maggiore... Veramente non riesco ancora a capacitarmi di quanto sprechi play music... Stranissimo...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eccoloqui
Ma la storia dei dati come é possibile????? Mi dispiace dirlo ma Spotify attualmente vince anche se con un costo maggiore... Veramente non riesco ancora a capacitarmi di quanto sprechi play music... Stranissimo...
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Beh, "vince" dipende dai gusti... Se per voi il consumo dati è così decisivo, io sinceramente con 2 giga al mese sto apposto e riesco a gestirli benissimo senza farmi mancare nulla, usando abbastanza Play Music, e comunque non è solo il prezzo a vantaggio di Play Music.
-
Dimmi come fai a gestirli! Io ho 4gb di internet al mese suddivisi per giorni (135 mb al giorno) e per una canzone in alta qualità mi partono circa 30 mb! È inutilizzabile...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eccoloqui
Dimmi come fai a gestirli! Io ho 4gb di internet al mese suddivisi per giorni (135 mb al giorno) e per una canzone in alta qualità mi partono circa 30 mb! È inutilizzabile...
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Tanto per iniziare a me risultano strani i tuoi 30MB! A me una canzone grossa, mp3 a 320 kbps che è lunga circa 7 minuti, mi ha consumato massimo 15MB! Ovviamente non ascolto mica tutte le canzoni in streaming! Quelle che ascolto di più le salvo sul dispositivo o con Play Music stesso oppure con USB! In base al periodo e alle canzoni che voglio ascoltare me le gestisco decidendo se volerle sul dispositivo o sul cloud... Io mi sto trovando benissimo e ascolto musica tutti i giorni anche più di un'ora!
-
Sarà ma io pagare un abbonamento per ascoltare la musica non lo capisco, non c'è youtube per quello ?? che è anche gratis, ed essere costretti ad usare internet, con la connessione che ci si ritrova mi sembrano soldi buttati, meglio salvarli sul dispositivo secondo me
-
Sì ma se ascolti la musica da YouTube sullo smartphone credo vadano via più dati dal momento che sarà non solo uno streaming audio ma audio-video. Comunque play music é tornato a lavorare in background... Aveva smesso di farlo dopo l'aggiornamento e invece ora... Che palline però!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Law
Sarà ma io pagare un abbonamento per ascoltare la musica non lo capisco, non c'è youtube per quello ?? che è anche gratis, ed essere costretti ad usare internet, con la connessione che ci si ritrova mi sembrano soldi buttati, meglio salvarli sul dispositivo secondo me
Ma ovvio figurati io sono d'accordo con te, ho solo detto che tra i servizi di streaming a mio parere è il migliore, per quanto diciamo da alcuni punti di vista possa anche valerne la pena io ad esempio sto usando il mese gratuito e ho già annullato l'iscrizione! Attualmente sto usando Unlimited come strumento per organizzarmi per bene la mia raccolta personale! In ogni caso YouTube non tanto, lì la qualità è nettamente inferiore alle canzoni che puoi ascoltare in streaming o comprando da Google, tanto vale scaricarsele con programmi esterni!
-
Ho attivato il mese gratuito di unlimited però ho un problema, se cerco di ascoltare una canzone mi esce un popup che dice "spazio disponibile insufficiente", ho cercato un'opzione per salvare la musica su sd (dove ho svariati gb liberi) ma non riesco a trovarla, qualcuno ha avuto questo problema e sa come risolverlo?
-
Ragazzi una domandina...ma se uso play music solo x ascoltare musica sul mio Cell è a pagamento?
-
Una Ottima alternativa e' quest applicazione, per chi fosse interessato
si trova su Amazon store:
Amazon.com: Music Tube mp3: Appstore for Android