Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
In che senso attivare? Se intendi caricare le canzoni direi di si
Spotify è una buona alternativa.
Intendevo senza dover lasciare i propri dati su google wallet, cioè senza dover usare il numero della carta. E' possibile?
Google play music mi sembrava buona come applicazione anche per l'ascolto offline.
Spotify da questo punto di vista com'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Girandola
Intendevo senza dover lasciare i propri dati su google wallet, cioè senza dover usare il numero della carta. E' possibile?
Google play music mi sembrava buona come applicazione anche per l'ascolto offline.
Spotify da questo punto di vista com'è?
non mi pare sia obbligatorio immettere i dati per un eventuale acquisto...... anche per l'ascolto offline.
spotify lo permette solo agli utenti premium (ma ne vale davvero la pena).
-
Domanda, mettiamo che abbia alcune playlist con poweramp... Le posso vedere con Google music dal telefono?
-
Lungi da me dubitare su quanto qui asserito, ma nel mio cell Nexus5 e KitKat 4.4.2 il percorso indicato è vuoto, il telefono è rootato, sbaglio qualcosa o è diverso il percorso (ovviamente ho scaricato ad hoc un disco per ascolto offline).
Grazie
EDIT: All'interno del percorso in questione vedo solo un file di nome ._playmusicid
Quote:
Originariamente inviato da
AleCai
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/7u5atu3e.jpg
Se segui il percorso che ti ho evidenziato in rosso dovresti trovare la musica che hai scaricato..il vero problema è trovare i file giusti visto che sono nominati con un numero generico!..nel dubbio passa tutto su PC e ascoltati i file più comodamente da lì, poi li rinomini come ti pare ;)
EDIT: Come non detto, scusate ma mi sono incartato, il percorso corretto per me era data/data/com.google.android.music/files/music come correttamente indicato nel post a pagina 56.
-
Altro quesito, trovati i file, se li ascolto sul cell con GPM tutto ok, ma se uso un altro Player, provato N7 Player e Neutron Player, la riproduzione non si avvia, idem sul PC, è un problema di DRM ?, se così quale sarebbe il passaggio opportuno per risolvere ?.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
AleCai
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/7u5atu3e.jpg
Se segui il percorso che ti ho evidenziato in rosso dovresti trovare la musica che hai scaricato..il vero problema è trovare i file giusti visto che sono nominati con un numero generico!..nel dubbio passa tutto su PC e ascoltati i file più comodamente da lì, poi li rinomini come ti pare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Altro quesito, trovati i file, se li ascolto sul cell con GPM tutto ok, ma se uso un altro Player, provato N7 Player e Neutron Player, la riproduzione non si avvia, idem sul PC, è un problema di DRM ?, se così quale sarebbe il passaggio opportuno per risolvere ?.
Grazie
Purtroppo temo si possa ascoltarli solo in Play Music, avevo provato anch'io con altri player ma nada..
-
Googolando ho trovato questo :
https://github.com/playmusicdecrypte...musicdecrypter
Se qualcuno si vuol cimentare ........
Quote:
Originariamente inviato da
AleCai
Purtroppo temo si possa ascoltarli solo in Play Music, avevo provato anch'io con altri player ma nada..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Interessante, appena ho tempo ci smanetterò ;)
-
Mah, la cosa esula un pò dal mio campo di conoscenza, è in pratica una routine scritta in linguaggio Pearl, al quale linguaggio devono essere aggiunte due routine supplettive, ho fatto degli esperimenti poco incoraggianti (nel senso che il tutto non si è mai avviato), ma poi mi sono chiesto, ma la procedura in questione, linguaggio Pearl, e routine supplettive, vanno fatto lato PC (come ho tentato io), quindi in ambiente Win, o direttamente in android ????
Lascio in aria il quesito, sperando che qualcuno rilanci.
-
scusate, ieri ho acquistato l'album dei daftpunk a 3,99€ ma posso ascoltarli solo tramite telefono o posso scaricarlo e salvarlo su una chiavetta per esempio per ascoltarlo in macchina?