Visualizzazione stampabile
-
Io sono dell'idea che i programmi vale sempre la pena di installarli, provarli e ali limite rimuoverli.
In questo caso la mia opinione personale e' che voglia essere una specie di coltellino svizzero ma un po' mal riuscito. Mi piace di piu' Maverick oppure Alltrek. Non l'ho tuttavia provato in campo.
-
Sul mio Tattoo ho installato Trekbuddy, che prevede l'uso di mappe offline.
A questo indirizzo
TrekBuddy - J2ME application for offline GPS tracking
è possibile scaricare l'applicazione in java che consente (da PC) di richiamare Google Maps o Google Terrain (ci sono molti altri "provider" di mappe) e creare la mappa dell'area geografica prescelta.
La mappa (o atlas) così creata, può essere caricata nella SD del vostro smartphone.
Trekbuddy, invece, lo trovate nel market.
Per Thevoyager: il programma di navigazione succhia un bel pò energia dalla batteria. Se cerchi qualcosa di più leggero per ritrovare la "retta via" ti consiglio GPS Status (sempre dal market). Ha la funzione "Radar" che prevede la possibilità di marcare il punto dove ci si trova e poi andarsene in giro: il programma ti mostrerà dove vai e dove hai lasciato "la macchina".
Mi ci trovo benissimo.
-
Ciao,
ho provato anch'io STP e funziona davvero bene, e' davvero ricco di funzioni ma non ha la funzione GHOST.
Finora l'ho trovata solo su Cardio trainer ed e' davvero fatta bene anche se richiede che usi lo stesso identico percorso.
-
Chi mi sa dire dove posso reperire il programma "OruxMaps Desktop" ?
io non riesco a trovarlo da nessuna parte :(
-
Dovrebbe chiamarsi solo OruxMaps, se sul market scrivi Orux dovrebbe comparire
-
Ciao io uso stp da quasi un paio di mesi, se impostate la lingua in italiano su htc, io ho un desire, da Impostazioni vocali potete sentire credo lo spagnolo ma funziona decisamente bene. Per aver un prodotto veramente completo si dovrebbe comperare la fascia, ma sono altri 100 euro. Quello che non mi piace molto di questo sw è l'impossibilità di ripetere lo stesso "giro" e di avere una risposta dal sw in grado di avvisarmi se corro più o meno veloce della volta precedente. Ho creato un gruppo sul sito di stp proprio per potermi confrontare e raccogliere notizie da altri utilizzatori italiani...
Altro piccolo neo l'impossibilità di impostare dei programmi di allenamento, così uno deve nominare il giro con allenamento 1, 2, e poi se si fanno allunghi diventa veramente ingestibile, peccato potrebbero sviluppare proprio un sistema per l'allenamento e non solo per registrare la corsa. Sarebbe decisamente utile poter tener traccia dell'allenamento, più che della corsa in sè...
Ciao
Tz
-
Di seguito riporto un specchietto delle applicazioni finora da me testate. Sono piu' degli appunti che altro per cui ben si accettano consigli. :)
Cardiotrainer
versione FREE e a pagamento (10 USD)
PRO
- completezza
- race with yourself (a pagamento)
- controllo musicale incluso (non funziona con il mio Samsung galaxy)
- integrazione con Google Health
- assistente vocale
- integrazione con social networks
CONTRO
- mancanza di funzione cardio HRM
- website molto basilare
- Non mi funzionano i grafici (qualcuno puo' confermare?)
runtastic
versione FREE e a pagamento (3 Euro)
PRO
- ottimo website
- assistente vocale (presto anche in Italiano) – solo a pagamento
- basilare funzione ghost
- buona integrazione con social network
CONTRO
- mancanza di funzione cardio HRM
- mancanza funzione ghost con feedback vocale
- nessuna integrazione musicale (tuttavia il programma abbassa il volume del player musicale al momento del feedback vocale)
- interfaccia da rivedere
Runkeeper
versione FREE e a pagamento (10 USD)
PRO
- ottima interfaccia
- website ottimo
- feedback vocale – solo a pagamento
- ottima integrazione con social network
CONTRO
- mancanza di funzione cardio HRM con fascia bluetooth
- mancanza di funzione ghost
- nessuna integrazione musicale
- sviluppo molto lento
- versione Android molto limitata rispetto a quella per iphone
Runstar
PRO
- splendida interfaccia
- integrazione musicale impeccabile con Power Song (di ispirazione Nike+)
-
CONTRO
- Mancanza di funzioni basilari
- Lo sviluppo sembra arrestato
- Nessuna integrazione web
Endomondo
PRO
- integrazione musicale (non funziona con il mio Samsung galaxy)
- integrazione fascia cardiaca Bluetooth
- assistente vocale
- integrazione web
- online tracking
CONTRO
- Nessuna integrazione con tweeter e Facebook
- Interfaccia mediocre
Sportypal
PRO
- immediatezza
CONTRO
- Website molto semplice
- Mancanza di feedback vocale
- Mancanza di supporto fascia toracica
- Nessuna integrazione musicale
SportsTracker
PRO
- molto completo
- integrazione fascia cardiaca Bluetooth
- assistente vocale (in streaming dal server)
- integrazione web
CONTRO
- Interfaccia esaustiva ma di approccio non immediato e dispersiva
- all'inizio dell'attivita' occorre perdere un po' di tempo nell'inserire dei dati
-
AGGIORNAMENTO: e' stato rilasciato Sportypal PRO che a dispetto del nome e' sempre FREE (temo solo finche' siamo in beta). Sembra un deciso miglioramento ma non lo ho ancora testato sul campo.
EDIT: la maggior parte delle opzioni per essere abilitata ha bisogno di una sottoscrizione (abbonamento)
-
ciao a tutti gli sportivi, purtroppo ho fatto una cagata e ho formattato il nexus one perdendo tutti i miei workouts su cardiotrainer.
grazie a dio ce li ho salvati online sia sul sito di cardiotrainer che sul mio profilo facebook, ma sapete se è possibile in qualche maniera importare questi workout dal web all'history di cardiotrainer sul cellulare??
-
se non ricordo male c'è la possibilità di impostare dei workout a mano.
ora non ho il Legend sotto mano, ma appena faccio questa verifica ti dico se e come si potrebbe risolvere