Tra le applicazioni per la tracciatura di percorsi c'è "mytracks" che è molto valido.
I percorsi possono essere salvati sulla scheda SD, inviati a Google ("le mie mappe" o Google docs) o condivisi via mail.
Visualizzazione stampabile
Tra le applicazioni per la tracciatura di percorsi c'è "mytracks" che è molto valido.
I percorsi possono essere salvati sulla scheda SD, inviati a Google ("le mie mappe" o Google docs) o condivisi via mail.
ce ne sono vari che differenziano di poco fra loro...io uso, oltre a mytracks, anche sportypal che ha una bella community online
Usa ORUXMAPS OruxMaps L'ho trovato ottimo. L'ho usato in vacanza in Trentino e mi sono trovato benissimo.
Non so dove devi andare, ma per il trentino-alto adige "in giro" trovi una marea di mappe da convertire con il programma apposito che trovi sempre nel sito ufficiale.
Se hai bisogno chiedi.
Ciao
Io uso con soddisfazione Maverick (esiste in versione Free (limitata a 5 waypoint) e Pro) che ricorda molto i GPS Etrex della Garmin.
Interessante questa discussione. L'uso di mappe off-line sarebbe l'ideale. Magari gis 3d, ma ci si accontenta anche del 2d. Sarebbe utile anche che leggese i formati ecw tiff ovviamente inseriti in un datum geodetico.
Forse gestire cartografie tiff georeferenziate potrebbe essere gravoso per uno smartphone... lo è anche per molti programmi da desktop...
l'ideale è una applicazione con le mappe offline, ma anche con mytracks non ci sono problemi.
sullo schermo del telefono vengono visualizzati:
1) il tracciato del percorso
2) la posizione attuale che si aggiorna quando ci si sposta
di conseguenza basta segue il tracciato del percorso e non ci si perde.
Se è disponibile una connessione dati percorso e posizione vengono mostrati nella mappa (si appoggia a google maps), ma si può tranquillamente usare anche senza connessione, il tracciato si può seguire lo stesso
OruxMaps
mappe online e anche offline se ce le avete ovviamente.....
Io mi trovo benissimo con Maverick
Maverick - GPS navigation for Android with offline maps support.
Usando Mobile Atlas Creator e' facilissimo creare e caricare le mappe per utilizzo offline
Mobile Atlas Creator