Visualizzazione stampabile
-
Domenica ho fatto la sky race Rosetta, anche se senza troppe pretese.
Il fatto è che se avessi dovuto portar dietro il cellulare non avrei saputo proprio dove metterlo.
Ho allora guardato i vari Garmin, ad esempio il 310xt, che di mettono al polso e sono waterproof.
Beh, un telefono al polso con Android (che magari si trasforma, tipo trasformer, in un telefono) mi sa che non lo vedremo mai.
Però che ne dite di questo, che sembra sarà waterproof?
Motorola DEFY: 3.7 inches, IP67 certified, bomb proof
Voi dove in ogni caso dove lo tenete il cellulare mentre correte?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemercuzio
anzi: meglio ancora...
Perchè non postare cosa fa ciascuna di queste applicazioni? Io lo farò spero in giornata con runstar, in modo da poter lasciare una traccia anche agli altri utenti...
Runstar l'ho installato ieri perchè l'ultima volta che ho cercato questo genere di programmi non c'era...si vede che è relativamente nuovo....appena posso lo provo....purtroppo oggi piove roftl
-
Anch'io ne ho provati tanti, direi che alla fine si assomigliano tutti. Alla fine ho scelto Runkeeper (ho comprato la versione PRO) perche' e' davvero ottimo nella sua interfaccia via web (pianificazione e analisi prestazioni) anche se ancora carente dal punto di vista dell'applicazione stessa.
Da questo punti di vista trovo molto completo Cardiotrainer che ha la funzione podometro (ottima se ci si allena in palestra quando piove ;)) che pero' non ha la possibilita' di collegarlo ad una fascia cardiaca (feature che hanno invece endomondo e sportstracker)
Se volete vedere questa e' la mia paginetta su runkeeper
GiampiF's Profile | RunKeeper
-
Nessuno ha provato oruxmaps per caso?
-
Sembra piu' un programma per trekking che non di tipo sport tracker.
Adesso lo scarico e vedo meglio
-
Appena provato runstar...come grafica secondo me è il migliore insieme a cardiotrainer però a mio parere è ancora in versione molto beta....funziona per carità ma ha ancora poche funzioni, la maggior parte delle funzioni hanno la scritta coming soon quindi spero arrivino presto...
Durante la corsa è presente un pulsante power up che se si preme si sentono dei versi di scimmie...a cosa serve????????? roftlroftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
opensurf71
Voi dove in ogni caso dove lo tenete il cellulare mentre correte?
Grazie
io ho comprato da mediaworld una fascia da braccio che in teoria era per l'ipod touch ma il desire ci va preciso dentro.
Un pò di sudore passava per cui ho adottato un semplice stratagemma..
sotto alla fascia che contiene il terminale metto un polsino da tennis e devo dire che sommato allo spessore della custodia impedisce che il telefono si inumidisca..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Appena provato runstar...come grafica secondo me è il migliore insieme a cardiotrainer però a mio parere è ancora in versione molto beta....funziona per carità ma ha ancora poche funzioni, la maggior parte delle funzioni hanno la scritta coming soon quindi spero arrivino presto...
Durante la corsa è presente un pulsante power up che se si preme si sentono dei versi di scimmie...a cosa serve????????? roftlroftlroftlroftl
Runstar e' effettivamente molto carino, di chiarissima ispirazione Nike+ (utilizza il GPS invece del pedometro ma il GPS non viene utilizzato per tracciare la mappa).
Il pulsante Power Up funziona bene, non ho capito se la tua era una battuta o_O.
Speriamo che venga aggiornato in fretta.
Confermo inoltre che oruxmaps e' per il trekking
-
quindi. per sentieri di montagna e rifugi mi consigliate "Maverick" + "Atlas creator" ?
-
Son da provare prima a casa, perchè ci si deve fare la mano. Ovviamente parla di prove da 10 minuti max. Molto meglio mappe off-line, perchè se accendi anche il wi-fi in 3 ore si scarica sicuramente.