Visualizzazione stampabile
-
prova qualcosa come taskmanager o app killer.
Le applicazioni non consumano molta batteria(puoi vedere quanto in impostazioni->uso batteria)
Se vuoi limare ulteriormente l'efficienza della batteria ci sono app che disattivano e riattivano il wifi e i sensori quando ne hai bisogno^^
//edit progressi
-layout barra e scritte sistemato
-Il ciclo 7e3 termina dopo 5 volte
-l'interfaccia è completamente navigabile
Da fare
-controllo unico thread
-scritta timer
-settings e ringraziamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
//edit progressi
-layout barra e scritte sistemato
-Il ciclo 7e3 termina dopo 5 volte
-l'interfaccia è completamente navigabile
Da fare
-controllo unico thread
-scritta timer
-settings e ringraziamenti
Grande Silux!!!! Non mi hai detto se hai ricevuto il file word...
-
ok visto!
Il minuto di pronti è opzionale?
i vari counter partono uno dopo l'altro da soli o devono richiedere un'azione dall' utente?
//progressi
controllo unico thread(premere più volte "start" fa partire il counter solo la prima volta e dà un feedback visivo)
60 sec counter
reset button (tasto <- per tornare alla selezione)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
ok visto!
Il minuto di pronti è opzionale?
i vari counter partono uno dopo l'altro da soli o devono richiedere un'azione dall' utente?
//progressi
controllo unico thread(premere più volte "start" fa partire il counter solo la prima volta e dà un feedback visivo)
60 sec counter
reset button (tasto <- per tornare alla selezione)
Si, diciamo che è opzionale, come ti ho scritto sul file che ti ho inviato, in allenamento potrebbe risultare noioso attendere il minuto iniziale.
I counter 7/3 devono fare il 5 cicli senza intervento, il 20 ed il 10 al termine del conteggio (dei 10 o 20 secondi) deve essere riavviato a mano.. non sono stato chiaro nel file??
-
1 allegato(i)
no è chiaro ma ero un pò distratto:)
Ecco come sembrerà più o meno lo schermo del timer^^
(barra colorata diventa bianca rossa o verde un nanosecondo dopo)
Allegato 58566
-
Ok! Il codice del timer e' pronto!
L'app ha passato con successo il test del babbuino e ed e' abbastanza bella da usare^^
Inviato dal mio Piccione Grasso usando 2 criceti(gli altri sono stati liberati dagli animalisti)
-
-
Pensavo di mandarti il link oggi, ma ho trovato un bug tra i vari contatori.
ho trovato la soluzione appena adesso.
Mi mancano ancora di mettere i ringraziamenti e qualche piccola impostazione(se mettere il minuto di pronti o meno).
Il timer è preciso al centesimo di secondo e parte senza ritardi.
Il layout è stato pensato principalmente per cellulari, ma è carino anche su tablet^^
-
1 allegato(i)
ho aggiunto il pannellino per le impostazioni e ringraziamenti.
Ho dovuto riscrivere parte del codice per conformarlo alle "best practices" di google e farlo funzionare anche su schermi più piccoli.
ecco l'icona^^
Allegato 59462
-
Ciao Silux, ti ho mandato una mail con tre allegati (per l'icona)...
-
2 allegato(i)
-
Accettare o rifiutare le chiamate con comandi vocali
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Ma un minimo di testo no?? Tipo grazie di quello che fai che ne dici di.... comunque buona idea che dici si puó fare?? Grazie in anticipo :)
-
Purtroppo non è fattibile direttamente, per la stessa natura del riconoscimento vocale fornito da google.
Attualmente il cellulare si mette in ascolto a seguito di un comando(che può essere premere un bottone o un evento del sistema), ascolta per pochi secondi, e chiama google.
Dopo google fornisce i risultati e se c'è ne solo uno ed è la frase prestabilita esegue l'azione.
Sarebbe più comodo e affidabile un auricolare bluetooth o usare gesti inequivocabili come scuotere il cellulare.
Se proprio si vogliono usare i comandi vocali è meglio usare parole corte e molto diverse come "sì" e "no":)
@Emix69
Preferisco di gran lunga proposte brevi e concise rispetto a testi lunghi e in stile colloquiale^^
Una persona che sa fare descrizioni così ha ben chiaro che cosa vuole e mi semplifica il lavoro.
-
Ah ok comunque un minimo di conversazione ci dovrebbe essere anche per rispetto secondo me comunque come vuoi :) sapresti darmi qualche dritta per programmare in android?? Ho il tool e tutto mi manca lo start up :( grazie in anticipo :)
-
cosa intendi per start up?
Sei riuscito a fare un hello world con l'emulatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
cosa intendi per start up?
Sei riuscito a fare un hello world con l'emulatore?
ciao scusami e ti disturbo spero di trovarmi nel posto giusto ovviamente sai mica dove posso ttrovare le applicazioni della vodafone ? io cerco l applicazione updates non l ho trovata ne sulla store di google ne su quello samsung sai mica se c e un modo per scaricarla e dove trovarla ovviamente
-
cerca "Vodafone" su Google Play
https://play.google.com/store/search?q=vodafone
Se non la trovi qui non so come aiutarti^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
no non c è ho gia guardato sia su google store che su samsung store anche su vodafone lab non cè l hanno
-
cosa dovrebbe fare l'app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
cosa dovrebbe fare l'app?
scarica tutte le applicazione vodafone è un applicazione di sistema inserita nel firmware vodafone
-
allora non ne hai bisogno.
Basta che ogni tanto cerchi su google play "vodafone".
Se è inserito nel cellulare prima della vendita allora devi contattare l'assistenza del negozio.
Il firmware è tutto ciò che è venduto assieme all'apparecchio e in genere non si può disinstallare.
-
Per start up intendo come iniziare a muovermi hello word l'ho vista ma non mi trovo con le classi perché ho scaricato aide ma non vedo i vari bin ci sono solo file .class che con il cell giustamente non mi apre e comunque java giá lo conosco ci programmavo pag e applicazioni web :) peró vorrei iniziare con qualcosa di piú perché in mente ho giâ un app (anche se credo poco realizzabile :( e un gioco ;) ) peró non so come muovermi :( mentre vodafone update non so se la puoi reperire ma secondo me devi cercare l'apk a parte cioé scrivi su google vodafone updates apk e vedi se trovi qualcosa credo che come app ce l'abbiano solo i cel brandizzati vodafone :s
-
i file che gestiscono il codice sono nel folder "src" (source) mentre le immagini le stringhe e i dati sono in "res" (resources)
il metodo onCreate è quello che viene chiamato al posto del main.
Nel onCreate specifichi il layout da usare e tutto ciò che fa l'app all'inizio
MainActivity.java
Quote:
package com.mycompany.title;//il package deve essere lo stesso che usi tu
import android.app.*;
import android.os.*;
import android.view.*;
import android.widget.*;
import android.graphics.Color;
import android.*;
public class MainActivity extends Activity
{
/** Called when the activity is first created. */
@Override
public void onCreate(Bundle savedInstanceState)
{
super.onCreate(savedInstanceState);
setContentView(R.layout.main);
View view = findViewById(R.id.all);
view.setBackgroundColor(Color.argb(230,30,25,50));
}
}
res/layout/main.xml
Quote:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<LinearLayout xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android"
android:layout_width="fill_parent"
android:layout_height="fill_parent"
android:orientation="vertical"
android:id="@+id/all">
<TextView
android:layout_width="fill_parent"
android:layout_height="wrap_content"
android:textSize="24sp"
android:textStyle="italic"
android:gravity="center"
android:text="Il grande e potente" />
<TextView
android:layout_width="fill_parent"
android:layout_height="fill_parent"
android:textSize="300sp"
android:textStyle="bold"
android:gravity="center"
android:text="Emix69" />
</LinearLayout>
Questo è esattamente tutto il codice che ti serve per fare un cartello che scriva grosso grosso Emix69.
-
Ti amo :p grazie mille appena accedo dal pc la implemento e ti faccio sapere grazie mille :) comunque credo tu voglia dire che il metodo onCreate viene richiamato dal main e non al posto giusto?? Comunque ti devi un favore tra martedí e mercoledí me lo implemento e studio ;)
-
onCreate è il main; se non lo metti l'app crasha.
lol! basta che metti il thanks sotto^^
-
//progressi
per le impostazioni devo creare un'altra attività
ho aggiunto una checkbox per aggiungere il minuto iniziale
ho messo a posto il timer in modo che mostri il tempo nel formato 00:00
-
//progressi
Aggiunta nuova attività per le impostazioni
rifatta la checkbox
Uh voglio proprio finirla così faccio altro':)
Sto cercando di mettere una versione stabile sul mercato, così da vedere come si fa e dare qualcosa con cui giocare a flightman^^
Nella versione che metterò su non saranno disponibili le impostazioni e i timer sono separati.
Tuttavia l'app non crasha e fa ciò sa fare in modo impeccabile.
Non richiede alcun permesso, richiede almeno Android 2.2 e un dispositivo funzionante:D
edit:
Il materiale richiesto dalla pubblicazione è veramente tanto(circa 3mb di file accessori)
ci metterò un pò a compilare le scartoffie digitali, ma dovrei farcela in settimana.
-
A me piacerebbe un'applicazione che sia in grado di tradurre in tempo reale su display una conversazione telefonica.
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Buona idea^^
ci sono alcuni problemi tecnici per questo tipo di app;
-il riconoscimento vocale richiede connessione ad internet
-il riconoscimento è spesso ambiguo e ci sono in media 0,7 secondi di ritardo nella traduzione(i requisiti di tempo reale sono 0,25 secondi)
-google avrebbe una trascrizione delle tue chiamate(il testo viene usato per personalizzare la pubblicità. Se hai parlato di aereo, vedrai annunci di Alitalia)
A che cosa ti dovrebbe servire?
Se non è necessario il vincolo del tempo reale si può registrare la chiamata e tradurre il file con calma e in modo più affidabile.
Oppure si possono riconoscere solo alcuni pezzi della chiamata come comandi, come "ricordati/ricorda di prendere il latte" diventa un promemoria e così via!
Aggiunto al primo post:)
//phew
Ho pubblicato il timer su google play, ma mi arriverà il link tra qualche ora(domani mattina?)
Ho imparato qualche trucco per sveltire il processo di pubblicazione; le prossime volte dovrei riuscire a fare tutto in giornata
'notte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
A che cosa ti dovrebbe servire?
Se non è necessario il vincolo del tempo reale si può registrare la chiamata e tradurre il file con calma e in modo più affidabile.
Spesso mi capita di conversare in inglese o in tedesco e quindi sarebbe un bel vantaggio avere un'app del genere, soprattutto quando capita di parlare per motivi di lavoro con dei madrelingua. Sarebbe buona cosa anche produrre solo parole chiavi ma sempre in tempo reale (o quasi).
-
questo cambia molte cose e rende tutto più interessante^^
Ci sono già servizi di traduzione vocale istantanea da qualche parte ma devo cercarli.
Per le lingue maggiori il servizio è di gran lunga migliore(ho letto articoli di traduttori virtuali in grado di interpretare quasi in tempo reale e con buona affidabilità italiano inglese, francese e tedesco)
//
ecco il link della mia prima app^^
https://play.google.com/store/apps/d...=search_result
Potrebbe essere utile da vedere anche agli altri giusto per vedere la qualità cosa ci si può aspettare da me:)
-
Bump!
Adesso mi prendo una pausa per guadagnare qualche soldo con altri lavori^^
Nel frattempo cercherò di capire meglio come funzionano i comandi vocali, visto che avete chiesto in tanti.
-
Porca miseria Silux sei un mago!!!!! Qualche piccolo aggiustamento e la App è perfetta!!!
Ti riassumo qui le piccole modifiche:
Per tutti i timer il suono dovrebbe essere diverso tra apertura e chiusura sagoma (magari diverso come "tono") perchè mentre si spara non si può guardare il telefono e, una volta abituati al suono si sa se la sagoma è aperta o chiusa.
I tasti di start ed arresto dovrebbero essere più grandi.
Se vuoi (ma non è indispensabile) potresti mettere un tasto di ritorno al menu (ora ci torno andando "indietro" sul telefono).
10 secondi: ti sei andato a complicare la vita (sul file riassuntivo te lo avevo scritto)... In pratica il ciclo deve essere SOLO di 10 secondi, sopodichè il timer deve fermarsi... Tu hai inserito 10 secondi di sagoma chiusa (fascia rossa) ed invece dovrebbero essere 7, poi i successivi 10 secondi di fascia rossa vanno bene, poi si deve fermare tutto. Nel caricatore vanno messi solo 5 colpi che vanno sparati tutti nei 10 secondi.
20 secondi (stessa cosa dei 10) io sparo 5 colpi in 20 secondi, poi si ferma tutto.
Nei 20 secondi c'e' un errore nel conteggio infatti allo start il timer conta: 0:220 ecc quando arriva a 0:110 passa a 0:09
-
l'app ha fatto 7 download.Contando che 3 sono miei amici, 2 sono io e uno sei te sto ancora cercando il settimo.
Non sono un mago ma sto cercando di diventarlo:D
Il nuovo nome sarà "Allenatore Tiro Accademico".
L'app rimarrà non disponibile sul market oggi e probabilmente anche domani per aggiornamenti.
Il 10" allora fa
7secondi chiuso
(quanti secondi?) aperto
finito
Il 20" fa
20secondi aperto
chiuso
finito
il 20" ha un bug che aveva anche il 10", ma che mi sono dimenticato di correggerlo.
Se la pistola fa un rumore abbastanza forte l'app può rilevare quanto colpi fai e in che secondo.
Se il colpo colpisce il cellulare può rilevare esattamente dove hai colpito, ma solo una volta:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
l'app ha fatto 7 download.Contando che 3 sono miei amici, 2 sono io e uno sei te sto ancora cercando il settimo.
Non sono un mago ma sto cercando di diventarlo:D
Il nuovo nome sarà "Allenatore Tiro Accademico".
L'app rimarrà non disponibile sul market oggi e probabilmente anche domani per aggiornamenti.
Il 10" allora fa
7secondi chiuso
(quanti secondi?) aperto
finito
Il 20" fa
20secondi aperto
chiuso
finito
il 20" ha un bug che aveva anche il 10", ma che mi sono dimenticato di correggerlo.
Se la pistola fa un rumore abbastanza forte l'app può rilevare quanto colpi fai e in che secondo.
Se il colpo colpisce il cellulare può rilevare esattamente dove hai colpito, ma solo una volta:)
Beh il settimo sarà un curiosone...
Ottimo il titolo (beh siamo italiani)..
Il 10" allora fa
7 secondi chiuso
10 secondi aperto
finito
Il 20" fa
7 secondi chiuso
20 secondi aperto
finito
I colpi nei 10 e nei 20 secondi sono sempre 5, non osavo chiederti tanto!! Sarebbe però interessante sapere in quanto tempo li hai sparati per riuscire ad "affinare" i tempi mentali... (eh ma allora dillo che vuoi lavorare!!!)...
-
Per riconoscere i suoni devi incentivarmi un pò visto che è una cosa laboriosa.
Ho letto giusto oggi che google ha implementato una libreria che mi ero fatto per esperimento(riconoscere a che velocità uno sta andando semplicemente tramite l'accellerometro e campo magnetico)
Penso che nel giro di pochi mesi faranno anche quel genere di riconoscimento sonoro^^
progressi
ho messo due suoni per aperto e chiuso (più alto per aperto e più basso per chiuso)
Dovresti associarli istintivamente ad aperto e chiuso
Bottoni raddoppiati in grandezza
il contatore 20" adesso non ha più bug
ancora da fare
correzione tempo contatori
aggiornamento app nello store
-
App aggiornata con successo sul market
Tutti i suggerimenti sono stati implementati, meno il pulsante "indietro" sul timer
Allenatore Tiro Accademico
più che lavoro per me è un hobby.Mi diverto più a programmare che a guardare la tv(sempre che uno possa chiamare java divertente)
-
Ok Silux.. la App sembra funzionare egregiamente.. ottimi anche i suoni. Domani pomeriggio la testo "sul campo" e ti saprò dire...
GRAZIE!!!!
-
Prego!
Falla vedere anche agli altri o lascia una recensione sulla pagina dell'app(noi developer ci teniamo a queste cose^^)
Inviato con la tastiera virtuale usando 10dita