Visualizzazione stampabile
-
Ciao io ho giá una mezza idea di app ma vorrei farla da solo :) solo ke ti vorrei chiedere il sorgente ke fa un collegamento ad un server esterno e faccia apparire nn so, a ke punto stia un determinato avvenimento tipo fila e cosí via pensi di potermi aiutare?? Per l'interfaccia fai come vuoi poi al resto ci vorrei pensare io che ne dici??
-
Se hai già eclipse, fare l'interfaccia non dovrebbe essere un problema.
A che tipo di server ti devi interfacciare?
Se devi solo chiedere dati ad internet jsoup Java HTML Parser, with best of DOM, CSS, and jquery ti potrebbe aiutare.
-
Non sarebbe male (soprattutto per i tablet) poter installare una tastiera di cui si possa regolare la grandezza e la posizione sullo schermo. Solitamente infatti quando compare la tastiera, prende metà dello schermo, usando il tablet in orizzontale i tasti hanno una dimensione davvero imbarazzante e la tastiera porta via inutilmente metà delli schermo che può servire per altro. Da qui l'idea di avere una tastiera piccolina e mobile sullo schermo.
Spero di essermi spiegato
Grazie ciao
-
Eclipse ce l'ho giâ e l'interfaccia é un problema opzionale perché viene dopo :) io dovrei sapere a ke punto sta una certa fila quindi i server dipendono da loro o no? Solo ke piú che altro vorrai sapere cosa chiedere non so se mi sono spiegato :s spero di sí :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
saodroid
Non sarebbe male (soprattutto per i tablet) poter installare una tastiera di cui si possa regolare la grandezza e la posizione sullo schermo. Solitamente infatti quando compare la tastiera, prende metà dello schermo, usando il tablet in orizzontale i tasti hanno una dimensione davvero imbarazzante e la tastiera porta via inutilmente metà delli schermo che può servire per altro. Da qui l'idea di avere una tastiera piccolina e mobile sullo schermo.
Spero di essermi spiegato
Grazie ciao
Capito:)
Ci dovrebbero essere già ottime tastiere custom sul market.
Se non riesco a trovarne una buona come dici te la aggiungo alle cose da fare.
@emix69
Guarda come funziona la libreria che gestisce la connessione ad internet.
Qualsiasi dispositivo collegato alla rete può fare da server e le dipendenze sono date unicamente dai programmi che li gestiscono.
Non ho la più pallida idea di cosa intendi fare=/
-
Non vorrei parlarne troppissimo comunque mi informo attornk a e ti aggiorno magari spiegandomi meglio comunque metti caso ke tu sei un contatoreio vengo da te che dovrei chiederti per visualizzare te cioé il contatore?? Spero di essermi spiegsto meglio ;)
-
È da tempo che cerco vanamente questa app di calcio che ho trovato solo per iPhone... Si tratta di "score! Classic goals";
Girando diversi forum ho constatato che sono molte le persone come me che stanno cercando questa app senza risultato, perché non esiste ancora. Non so se sia possibile ma fareste contenti molti androidiani come me!!
Grazie mille in ogni caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emix69
metti caso ke tu sei un contatoreio vengo da te che dovrei chiederti per visualizzare te cioé il contatore?? Spero di essermi spiegsto meglio ;)
Se sai dove viene tenuto il dato non c'è nessun problema.Prova a guardare come funzionano le connessioni server e i socket
Android TCP Connection Tutorial | My Android Solutions
Questo blog mi è stato molto utile per capire come fare
@CarloMazzocchi
Ci sono splendide app di Calcio, ma non so se ce ne sono che fanno vedere l'animazione dei gol in 3d:)
A farla da capo non sarei adatto, perchè non seguo molto il calcio.
Provo a cercare se c'è qualcosa che ti può interessare!
-
Accendere ed avviare la macchinetta del caffè
-
App-Enabled Coffee Maker Timeline | Quirky
Già in fase di sviluppo in questo link!
Puoi persino co-finanziare il progetto.
Come idea è molto popolare e probabilmente molti ci stanno già lavorando oltre a loro^^
-
ciao a tutti;-) mi sapete dire il nome di un' applicazione che scatta foto mentre si registra un video
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
navigatore offline che ha gli autovelox
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
So che sull'Apple store è possibile scaricare un'app che si chiama "music tube" la quale ti permette di ascoltate e salvare qualunque brano sul telefono senza occupare memoria e puoi riascoltarle in qualunque momento senza dover essere connessi ad internet... Sapete se esiste anche per android??
Inviato dal mio Nexus 4
-
Esiste spotify che è simile! Unica pecca: un giorno di prova. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
agnos
ciao a tutti;-) mi sapete dire il nome di un' applicazione che scatta foto mentre si registra un video
Si possono estrarre dei fotogrammi dal video o fare dei segnalibri sul video mentre sta registrando.
Non si può fare proprie vere foto, perchè il meccanismo è diverso(in modalità foto la camera mette a fuoco un punto, mentre nel video no).
Si può fare un app che salva fotogrammi dal video come foto^^
Quote:
Originariamente inviato da
agnos
navigatore offline che ha gli autovelox
Ci sta già lavorando Google.
In Google maps si possono salvare le mappe per la consultazione offline e alcuni autovelox sono segnalati.
Quote:
Originariamente inviato da
TheNinjaOvi
Esiste spotify che è simile! Unica pecca: un giorno di prova. :D
Solo un giorno?Secondo il Codice Consumatori hai almeno 10 giorni per il recesso e Google ti dà 7 giorni per avere anche il rimborso.
Ho riletto la normativa e non ci sono garanzie per i servizi informatici.
-
Bump!
Sono molto contento che molta gente mi trovi e mi contatti soprattutto grazie a questo thread:D
Attualmente saro' impegnato durante tutta l'estate, ma sono sempre disponibile per aiutarvi, a trovare o fare l'app dei vostri sogni!
-
3 allegato(i)
Bellissimo 3d. Non ci ero mai capitato. Grandi!
A me piacerebbe che si sviluppasse un'app della stessa tipologia di Internet Speed Meter QUI (che ho acquistato).
Mi piacerebbe, diversamente da come è tata strutturata questa app, che ci fosse la possibilità di avere delle preferenze in più per la visualizzazione del traffico dati nella tendina.
Faccio un esempio:
Attuale sitazione
Allegato 72803
Mi piacerebbe che fosse
Allegato 72804
Quindi tutto in un unica riga (numero e kb)
Inoltre che si potesse cambiare il colore in verde, rosso o altri colori a scelta in quanto l'app ha solo il blu e il bianco (quello del primo screenshot) i cui caratteri onestamente al sole non si riescono a leggere.
Infine che si potesse decidere se visualizzare o meno le info aggiutive abbassando la tendina (per ora non si può scegliere se visualizzarle o meno, si visualizzano e basta.
Allegato 72805
Grazie per l'attenzione
-
Grazie per aver resuscitato il thread:)
Non avrei nessun problema a fare un app che lo faccia(non so se meglio però^^), ma ci sono dei modi per ottenere quello che vuoi più in fretta.
Visto che hai un idea precisa in mente riguardo ad un app che c'è già, prova a contattare il developer dell'app che hai comprato.
Chiedi se può fare quello che suggerisci e penso che ti risponderà in fretta e volentieri.
Per esperienza so che sono cambi che richiedono più o meno un'oretta, visto che deve solo aggiungere delle opzioni.
Se dovessimo fare l'app da capo ci metteremmo almeno 2 settimane, ma abbiamo voglia di fare un pò di vacanza:)
contatta speedmeterapp@gmail.com e chiedigli in inglese se può aggiungere quello che vuoi.
Digli anche che hai comprato la versione pro come incentivo.(funziona)
-
Grazie, gentilissimo.
Già in passato ho contattato sviluppatori di app e spesso mi hanno accontentato.
Farò come mi consigli.
Ma continuerò a tenere sottoscritto questo 3d perchè mi sembra una cosa grandiosa :)
-
siamo qui per questo:)
Se ti vengono in mente delle idee scrivi pure qui sotto!
-
che figata di thead, lo uso subito per una richiesta forse un tantino azzardata, pero' se fosse possibile sarebbe una gran libidine: una app che permetta di farti vedere in tempo reale l'esatta posizione dei propri contatti della rubrica, per esempio, se volessi sapere dove è in questo momento preciso e l'esatta posizione della mia ragazza cliccando apppunto su questa app. SAREBBE BELLISSIMOOOOOOOOOO!!!!!!
P.S. pensate fico, vi piace una ragazza che avete in rubrica e potete incontrarla quando volete, basta avviare l'app e il gioco è fatto!!!!rotfl
-
Mamma mia che richiesta ahahah:p
Invece qualche programmino con effetti su foto come Retrica/CamWow per iOS ?:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
somaro78
una app che permetta di farti vedere in tempo reale l'esatta posizione dei propri contatti della rubrica, per esempio, se volessi sapere dove è in questo momento preciso e l'esatta posizione della mia ragazza cliccando appunto su questa app. SAREBBE BELLISSIMOOOOOOOOOO!!!!!!
Se entrambi siete registrati a Path potete sapere entrambi dove siete più o meno precisamente.
Quote:
Originariamente inviato da
maurotp
Invece qualche programmino con effetti su foto come Retrica/CamWow per iOS ?:cool:
Ne escono fuori una meglio dell'altra ogni settimana.prova Camera360 Ultimate :)
-
Una applicazioni open source per scambiare file tra PC e tablet/telefono senza passare per server terzi.
Ho il PC acceso, ho il tablet acceso, lancio l'app, e vedo il contenuto delle cartelle che ho segnato come 'shareabili'.
Un po' come Dropbox, ma solo locale e autoconfigurante per i principali OS per desktop. Se possibile poi, mi deve permettere di specificare quali file o sottocartelle escludere da certe categorie di dispositivo. Perchè magarli lo smartphone ha poca memorie e non posso inviargli mille terabyte di foto come magari faccio con il tablet. (ci ho impallato uno smartphone riempiendolo con la casella Dropbox)
Open source deve essere per poter essere sicuri che non ficchi il naso dove non deve, e non mandi i dati (o le mie foto private, o i documenti della ditta) a nessun altro.
Si potrebbe chiamarla "Trust No One". Servirà qualche forma di crittografia che può essere resa trasparente all'utente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
Se entrambi siete registrati a
Path potete sapere entrambi dove siete più o meno precisamente.
ma path è tutta un altra cosa , è piu un social che una app come dicevo io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sredni
Una applicazioni open source per scambiare file tra PC e tablet/telefono senza passare per server terzi.
ci sono già delle alternative preinstallate.
in windows puoi installare driver e scambiare dati come se fossero nel pc.
SyncToy mi pare fatto bene:)
Quote:
Originariamente inviato da
Sredni
Ho il PC acceso, ho il tablet acceso, lancio l'app, e vedo il contenuto delle cartelle che ho segnato come 'shareabili'.
si possono usare dei semplici programmi per sincronizzare le cartelleSyncToy mi pare fatto bene:)[QUOTE=Sredni;4244779]
Quote:
Originariamente inviato da
Sredni
Un po' come Dropbox, ma solo locale e autoconfigurante per i principali OS per desktop. Se possibile poi, mi deve permettere di specificare quali file o sottocartelle escludere da certe categorie di dispositivo. Perchè magarli lo smartphone ha poca memorie e non posso inviargli mille terabyte di foto come magari faccio con il tablet. (ci ho impallato uno smartphone riempiendolo con la casella Dropbox)
Ci sono già in progetto app open source che prevengono questi problemi, ma non sono ancora state rilasciate.
Quote:
Originariamente inviato da
Sredni
Open source deve essere per poter essere sicuri che non ficchi il naso dove non deve, e non mandi i dati (o le mie foto private, o i documenti della ditta) a nessun altro.
Si potrebbe chiamarla "Trust No One". Servirà qualche forma di crittografia che può essere resa trasparente all'utente.
Esistono già forme di crittografia sicure e trasparenti come il protocollo FTP, che viene usato dal 1971.
Vale la pena di imparare ad usarlo, e consente di scambiare in maniera sicura dati tramite internet.
Quote:
Originariamente inviato da
somaro78
ma path è tutta un altra cosa , è piu un social che una app come dicevo io.
Lo so, ma funziona ed è pratico da usare.
Purtroppo non si può fare un app che tracci tramite gps altri utenti a loro insaputa.
Però se siete entrambi d'accordo potete farlo, e con path potete anche darvi appuntamento gratis:)
Se invece ti interessa incontrare gente vicina anche senza conoscerla c'è eyes wide open chat
-
Un`altra che potrebbe essere creata potrebbe esse una sveglia che pero` funzioni anche con telefono spento, cche sappia io non esistono.
-
Non so se esiste, ma vorrei una tastiera con le emoticon dell'app "CoolSymbols" incorporate.. insomma come la tastiera iOS!
-
Quote:
Originariamente inviato da
somaro78
Un`altra che potrebbe essere creata potrebbe esse una sveglia che pero` funzioni anche con telefono spento, cche sappia io non esistono.
La sveglia di stock del telefono dovrebbe funzionare.
In realtà si può fare, ma l'utente deve assegnare privilegi di admin all'applicazione perchè lo possa fare.
Comunque provo un attimo a vedere come funziona:)
edit:la sveglia stock funziona bene.Forse non funziona bene su dispositivi <3.2 ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
Quote:
Originariamente inviato da
maurotp
Non so se esiste, ma vorrei una tastiera con le emoticon dell'app "CoolSymbols" incorporate.. insomma come la tastiera iOS!
come questa con gli emoji?
-
Si con questa emoji.. pero con la tastiera completa ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
ci sono già delle alternative preinstallate.
in windows puoi installare driver e scambiare dati come se fossero nel pc.
Non ho specificato che tutto deve avvenire senza collegamento fisico tra PC e smartphone-tablet.
Se attacco il cavo usb posso usare anche Syncback per sincronizzare cartelle da una parte e dall'altra. A me serve qualcosa che usando il wifi del modem di casa crei una rete PAN sicura sulla quale far transitare i miei dati sensibili. Senza scrivere script, o codificare uno stack da zero.
Non è open source, per cui non so cosa comunica a Microsoft e ai suoi amici dell'NSA (dovrei chiedere a Snowden ma al momento è fuori casa, probabilmente è in ferie). E poi Microsoft non mi pare una garanzia di suo per privacy e sicurezza.
Quote:
Ci sono già in progetto app open source che prevengono questi problemi, ma non sono ancora state rilasciate.
Potresti fare dei nomi?
Quote:
Esistono già forme di crittografia sicure e trasparenti come il
protocollo FTP, che viene usato dal 1971.
Vale la pena di imparare ad usarlo, e consente di scambiare in maniera sicura dati tramite internet.
Certo, e per tutte le app esiste Java, che viene usato dal 1995. Vale la pena di usarlo per scriversi la propria app.
Ma si stava parlando di sviluppare la propria app da soli, o di avere quella 'dei sogni' già sviluppata?
-
un app per confrontare perfettamente le offerte dei gestori telefonici
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
La sveglia di stock del telefono dovrebbe funzionare.
la sveglia di casa che è nel cell non funziona se è spento e credo che nessun dispositivo o smartphone ne abbia una che funzioni con telefono spento.
la cosa che non capisco è, che su cellulari che costano anche 40 euro hanno delle sveglie che funzionano anche da spenti, mentre gli smartphone anche da 500 euro e piu' non ce ne è uno che ha questa opzione, come è possibile??
-
Metti il telefono in modalità offline. È come se fosse spento.
In questo modo spegni il comparto radio (se lo paragoni ai nokia e come se spegnessi il telefono). I dati si bloccano, non consuma nulla e la sveglia ti funziona
Comunque andando a fondo c'era un modo di farla funzionare anche a device completamente spento, ma mi pare che si debba intervenire sul kernel e installare un'app.
Sinceramente non mi sono mai addentrato per le ragioni sopra dette
-
Prova a mettere la sveglia 5minuti nel futuro, spegni il cellulare e vedi che succede. Non è una cosa che posso provare da emulatore.
In realtà quasi tutti i dispositivi che hanno un sistema operativo non sono mai spenti del tutto e hanno una batteria non rimovibile per tenere il clock.
-
gia fatto, ma non funziona, se è spento la sveglia non funge.
-
Mi intrometto so anche io che qualsiasi sveglia degli smartphone nn funga a cel spento non capisco neanche io perché peró qualche domanda me la sono fatta e una probabile risposta me la sono data e penso che bisogna ragionare che gli smarphone in fondo sono computer in minatura e in fin dei conti con un pc spento cosa si puó fare?? Nulla. Questo é il mio modesto parere.
Comunque vorrei chiedere un app che mandi messaggi in lan cioé che tramite l'accesso alla rete con lo stesso router possa mandare messaggi tipo whatsup e cosí via ma che funga solo in lan anche con iphone e se fosse possibile anche senza farlo scaricare agli altri tipo net send per windows grazie
-
Si con questa emoji.. pero con la tastiera completa ...[/QUOTE]
se non è completa e non trovi una che ti piace la aggiungo alle idee.
Quote:
Originariamente inviato da
Sredni
Non ho specificato che tutto deve avvenire senza collegamento fisico tra PC e smartphone-tablet. ....
ci sto già lavorando sulla comunicazione wireless pc-android:)
Quote:
Originariamente inviato da
Sredni
Non è open source, per cui non so cosa comunica a Microsoft e ai suoi amici dell'NSA (dovrei chiedere a Snowden ma al momento è fuori casa, probabilmente è in ferie). E poi Microsoft non mi pare una garanzia di suo per privacy e sicurezza.
sì ho sentito del casino del NSA. purtroppo quello è un problema legale.
Se fornissi un servizio cloud criptato e lo stato italiano deve accedere allo storage di un mio cliente devo fornirgli i dati e le chiavi per decriptarli.Ma vale solo per casi gravi, e solo in seguito al sequestro del pc.
Quote:
Originariamente inviato da
Sredni
Potresti fare dei nomi?
Syncani. oppure se hai Ubuntu, Ubuntu One, fa un buon lavoro.Per i browser Mozilla Sync è ottimo
Quote:
Originariamente inviato da
Sredni
Certo, e per tutte le app esiste Java, che viene usato dal 1995. Vale la pena di usarlo per scriversi la propria app.
Ma si stava parlando di sviluppare la propria app da soli, o di avere quella 'dei sogni' già sviluppata?
Se esiste già, è gratis, open source e affidabile perchè non usarla?
Io sono veramente piccolo in confronto a tutto quello che avviene e mi è già capitato più volte che mentre stavo sviluppando un programma, c'era già chi lo aveva messo gratis e open source.
Quote:
Originariamente inviato da
pikkio92
un app per confrontare perfettamente le offerte dei gestori telefonici
Ci sono dei siti che fanno già un ottimo lavoro.
SosTariffe confronta anche le assicurazioni e le bollette.Lo usato già 5 o 6 volte confrontando i dati sul sito con quelli reali ed è fedele alla realtà.
Quote:
Originariamente inviato da
Emix69
Comunque vorrei chiedere un app che mandi messaggi in lan cioé che tramite l'accesso alla rete con lo stesso router possa mandare messaggi tipo whatsup e cosí via ma che funga solo in lan anche con iphone e se fosse possibile anche senza farlo scaricare agli altri tipo net send per windows grazie
Come ho scritto sopra è uno dei miei attuali progetti.
se ti interessa provare, ho iniziato da questo tutorial
-
Grazie mille questa sera gli do una letta e ti aggiorno comunque é proprio quello chr fa al caso mio ms non avevo letto che era un tuo lav in corso e giá che ci sto chiedo:
Un app che permette un root universale?? Cioé per tutti i tipi di android indistintamente?? Che magari ticonosca da solo la versione e effettuasse il root?? Grazie mille in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
Se fornissi un servizio cloud criptato e lo stato italiano deve...
NO, no. Niente cloud. Niente server esterni. Nemmeno un byte deve uscire dalla mia PAN, nemmeno un byte deve rimanere per aria dopo che ho finito il trasferimento.
Il cloud è una moda deleteria che ha il solo scopo di espropriare gli utenti della libertà di gestire i propri dati e di renderli dipendenti da questa o quella azienda di hosting oltre che ad abituarli a non essere proprietari del software applicativo che usano per gestirli.
La modalità FTP dovrebbe utilizzare semplicemente cartelle sui dispositivi senza passare per server esterni, è corretto?
Ma Syncany è ancora in fase di sviluppo o sbaglio?
Quote:
oppure se hai Ubuntu, Ubuntu One, fa un buon lavoro.Per i browser Mozilla Sync è ottimo
Passano per server esterni.
Quote:
Se esiste già, è gratis, open source e affidabile perchè non usarla?
Io sono veramente piccolo in confronto a tutto quello che avviene e mi è già capitato più volte che mentre stavo sviluppando un programma, c'era già chi lo aveva messo gratis e open source.
Seguendo questa logica dovrebbe esistere una sola applicazione open source per ogni compito.
Non mi pare che sia il caso: ogni applicazione ha punti forti e punti deboli.
La tua potrebbe essere preferita a quella di aziende multinazionali. Ad esempio, io non mi sogno nemmeno di usare Adobe Acrobat per leggere i miei pdf, ma uso Ebookdroid, che è fatta da un enorme team di ben due (2!) sviluppatori.
Evidentemente loro se ne sono fregati del fatto che esistessero già alternative gratuite di aziendone con fatturati miliardari, o anche open source come vudroid dal quale hanno fatto un fork.