Visualizzazione stampabile
-
Ho gia' avuto varie richieste di questo tipo e in effetti non e' molto difficile fare app del genere^^
Ancora meglio si possono sincronizzare le varie cronologie tra dispositivi senza farli diventare testo, in modo che possano essere utilizzati dall'applicazione.
Finita l'applicazione non faremo ne' una versione premium ne' una versione free con pubblicita'.
L'applicazione sara' completamente funzionale come se fosse premium.Se qualcosa manca e' perche' non ci siamo arrivati o non ci e' venuto in mente:)
Il progetto e' sponsorizzato da piu' persone in modo da garantirci il ritorno dei costi e piu' guadagno di quanto prenderemmo se l'applicazione avesse 10000 download nella versione free e 1000 nella versione premium.
Se l'app facesse piu' successo riceveremo un ulteriore premio in base alla differenza:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
Ho gia' avuto varie richieste di questo tipo e in effetti non e' molto difficile fare app del genere^^
Ancora meglio si possono sincronizzare le varie cronologie tra dispositivi senza farli diventare testo, in modo che possano essere utilizzati dall'applicazione.
Finita l'applicazione non faremo ne' una versione premium ne' una versione free con pubblicita'.
L'applicazione sara' completamente funzionale come se fosse premium.Se qualcosa manca e' perche' non ci siamo arrivati o non ci e' venuto in mente:)
Il progetto e' sponsorizzato da piu' persone in modo da garantirci il ritorno dei costi e piu' guadagno di quanto prenderemmo se l'applicazione avesse 10000 download nella versione free e 1000 nella versione premium.
Se l'app facesse piu' successo riceveremo un ulteriore premio in base alla differenza:)
Io, purtroppo, non ho idea della difficoltà per creare una simile app; so solo che farebbe faville con un numero esagerato di download (pensa al numero di utenze di Whatsapp, a quanti di questi vogliono conservare le proprie chat e, infine, aggiungi quelle che desiderano unire i messaggi di Whatsapp agli SMS per visualizzarli nelle app degli SMS... e considera, in ultimo, che ad oggi l'unica soluzione è di utilizzare due app diverse e poco note, integrandole). Sarebbe semplicemente una novità con una base di utenze enorme.
-
ok
chiederò agli altri che cosa riescono a fare^^
Non posso testare direttamente questo tipo di applicazioni perchè ho un dispositivo android che può mandare sms.
Una cosa che mi sta pensando per la testa adesso è che ci possono essere applicazioni che fanno più cose assieme, anche già presenti e disponibili, ma in con modalità di input nuove e originali(come usare il riconoscimento vocale e i vari sensori)
-
altra idea secondo me utile: emoticon per instagram..per iPhone ci sono delle app aggiuntive da scaricare, ma dando una veloce occhiata su google a quanto pare per android non c'è ancora nulla...non sarebbe male riuscire a crearne una
-
Un'altra applicazione che non sarebbe male è un lettore di ebook che, oltre a permettere di sfogliare libri, legga lui direttamente. So che ci sono programmi simili per pc in cui si può impostare la velocità di lettura ecc, ma anche adobe reader legge il testo. Per lo smartphone sarebbe più interessante perchè per chi guida molto come me si ha la possibilità di leggere quando si ha tempo e ascoltare dallo stesso punto quando non si può leggere.
-
@alesuperfly
Interessante!
Controllo se c'e' gia' e se no inizio a fare.
@saodroid
Nelle API c'e' un sistema che ti permette di farlo.
La voce viene fuori un po' meccanica ma godibile:)
Inviato dal mio Upupa Ultrasonico usando Androidiani App
-
Ah si? Scusa l'ignoranza ma cosa sono le API? E come faccio ad impostare in modo che legga il libro?
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Le API (Application programming interface) sono le librerie di codice fornite da google per fare programmi per Android.
Saprei fare un'applicazione che legge testo anche senza l'aiuto di google, ma ci metterei anni a farla, perchè è un compito molto lungo.Invece avendo già la parte della pronuncia già fatta ce la farei in una settimana a tempo pieno:)
Per poter usare questo servizio basta usare qualsiasi app che usi quelle librerie(cerca con parole chiave come "text speaker" o "audio book reading").
-
Grazie silux,molto gentile,sei stato di grande aiuto!!:-)
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Ciao, Silux, grazie di esistere :)
La possibilità di educare il riconoscimento vocale. Mi spiego: oggi il miglior servizio è dato da G. E va bene.
Ma bisognerebbe poter aprirci un account in modo che il rv si abitui alla mia voce e al mio modo di parlare, tenga in memoria i vocaboli e le combinazioni che uso io, ecc, in modo che - grezzo i primi giorni - diventi sempre piu fluido e personalizzato giorno dopo giorno.
Che ne dici?