Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno!! Innanzitutto mi accodo ai complimenti per l'iniziativa e per la volontà di essere utili alla comunity.
Pratico tiro a segno sportivo (di precisione) con pistola, so che una app del genere non servirà a molti in quanto questo sport non è praticato da molte persone, ma ci provo lo stesso.
Mi piacerebbe avere sul mio smartphone una app che mi aiuti con i tempi di apertura e chiusura delle sagome in quanto non sempre (anzi raramente) è possibile utilizzare il macchinario che apre e chiude le sagome del poligono.
In pratica questa app dovrebbe avere 3 tipologie di counter (da scegliere tramite menu) con avvisi sonori e visivi relativi a tre tipi differenti di prove (che si utilizzano in gara). Queste prove sono il "7/3", i 20" ed i 10".
In pratica durante il 7/3 la sagoma rimane esposta per tre secondi (durante i quali si spara un colpo) e si chiude poi per 7 secondi; questo ciclo dovrà ripetersi per 5 volte.
Durante i 20 secondi invece la sagoma rimarrà aperta per 20" durante i quali verranno sparati 5 colpi
Durante i 10 secondi invece la sagoma rimarrà aperta per 10" durante i quali verranno sparati 5 colpi
I tempi saranno scanditi appunto tramite segnale sonoro (auricolare nella cuffia) e visivo (tipo una barra rossa o verde)...
-
l'auricolare devi inserirlo te, ma posso prevenire che il cellulare emetta suoni se non è collegato a cuffie:)
Si può far diventare l'intero schermo rosso o verde.
Visto che alcuni potrebbero essere daltonici (il 2.7% dei maschi lo è) pensavo di usare delle sfumature di verde più sull'azzurro
Come segnale acustico va bene qualcosa come il suono dei semafori delle gare automobilistiche?
-
Un app che possa creare video con musica di sottofondo, effetti e magari testo...
-
Sarebbe utile un'applicazione per le lezioni. Mi spiego.
Solitamente registro le lezioni in classe quando sono stanco e quando torno a casa le ascolto e le riscrivo. Sarebbe utile un'applicazione che invece di registrare le scrivesse direttamente così quando torno a casa sono solo da leggere e non da scrivere. E magari se non capisce alcune parole, anziché scrivere stupidaggini, salva il file audio solo della cosa che non ha capito così al massimo quando torno a casa mi ascolto e scrivo solo le cose che non ha capito..
Magari lascia spazi dove non ha capito e mette un asterisco e alla fine un asterisco con l'audio della cosa che non ha capito
Penso sia fattibile e farebbe felici studenti, giornalisti ecc ecc
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonionote2
Un app che possa creare video con musica di sottofondo, effetti e magari testo...
Questo è un genere di cose che non passa mai di moda^^
Devo dire che piacerebbe anche a me.
Per farlo mi serve un pò più di esperienza in questo campo, ma posso sempre chiedere ad altri più esperti:)
Praticamente si crea il video a partire da un file audio e man mano si aggiungono testo, immagini o altri file audio giusto?
Quote:
Originariamente inviato da
91DarioASR
Sarebbe utile un'applicazione per le lezioni. Mi spiego.
Solitamente registro le lezioni in classe quando sono stanco e quando torno a casa le ascolto e le riscrivo. Sarebbe utile un'applicazione che invece di registrare le scrivesse direttamente così quando torno a casa sono solo da leggere e non da scrivere. E magari se non capisce alcune parole, anziché scrivere stupidaggini, salva il file audio solo della cosa che non ha capito così al massimo quando torno a casa mi ascolto e scrivo solo le cose che non ha capito..
Magari lascia spazi dove non ha capito e mette un asterisco e alla fine un asterisco con l'audio della cosa che non ha capito
Penso sia fattibile e farebbe felici studenti, giornalisti ecc ecc
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Urk! Sarebbe il massimo anche per me e ho già provato alcuni apparecchi professionali che lo fanno, ma con scarso successo.
Ti avverto che il testo in uscita sarebbe un muro di testo, con parecchie frasi inutili o interiezioni.
Ci sono euristiche con cui "pulire" il testo in uscita e magari trovare quante volte il prof ha detto "a priori", o la sua frase tipo:)
Intanto che cerco di produrre il santo graal delle applicazioni prova Smart Voice Recorder, che può evitarti di riascoltare pause o silenzi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
l'auricolare devi inserirlo te, ma posso prevenire che il cellulare emetta suoni se non è collegato a cuffie:)
Si può far diventare l'intero schermo rosso o verde.
Visto che alcuni potrebbero essere daltonici (il 2.7% dei maschi lo è) pensavo di usare delle sfumature di verde più sull'azzurro
Come segnale acustico va bene qualcosa come il suono dei semafori delle gare automobilistiche?
Si certo, l'auricolare lo inserisco io (e sopra metto le cuffie) puoi anche evitare il controllo dell'inserimento dell'auricolare, tanto va usato per forza con quello dato che sulla linea di tiro c'e' un bel casino. Lo schermo intero rosso o verde non creerebbe confusione magari nel vedere il tempo che scorre (con la coda dell'occhio in quanto normalmente l'occhio sta sugli organi di mira della pistola)??.. Riguardo il colore dovrebbero essere ben distinti, di solito si parla di Verde e rosso, ma va bene anche altro, riguardo la posizione andrebbe bene anche una fascia (tipo metà schermo)... Per il segnale acustico andrebbe benissimo, basta che non sia molto lungo da falsare il conteggio (dato che si parla di secondi).. non so se mi spiego..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
Java. Puro e semplice java, che sgorga direttamente dal codice sorgente di Google^^
Per semplici test e risultati immediati uso AIDE, che, installato direttamente su Android mi permette di scrivere codice e compilare anche quando sono in pulman o in treno.
Per cose più complesse come la gestione delle interfaccie uso Eclipse con SDK Android e per le immagini uso Inkscape per creare dal nulla e Gimp per i ritocchi finali.
Per quanto riguarda il modo di lavorare, copio e incollo su AIDE progetti in pubblico dominio per iniziare più in fretta, li testo subito, ristrutturo l'interfaccia con Eclipse e provo ad aggiungere cose nuove tramite AIDE(ogni test richiede 30 secondi, su eclipse 90).
A seconda della complessità cerco nuovi pezzi di codice da aggiungere su internet oppure li prendo da progetti che funzionano già.
Uso anche Tasker per fare cose molto semplici che richiederebbero almeno 30 minuti per farle con java, ma se devo fare una vera e propria App con interfaccia e permessi preferisco farla in Java.
Non ho fatto alcun corso per imparare ed ho iniziato a gennaio, pur sapendo l'inglese e le basi di Java(basta una infarinatura a proposito di classi, metodi, oggetti e interfaccie).
So che esistono buoni programmi che ti consentono di programmare anche per Android senza bisogno di sapere qualcosa di Java, e con buone community dietro.
Se vuoi fare giochi ti consiglio di iniziare con Stencyl, che mi ha aiutato tanto a capire le basi della programmazione e ti dà risultati immediati.
Il problema di questi programmi è che spesso chiedono di pagare a chi pubblica applicazioni e le applicazioni che escono fuori possono non sfruttare al meglio la macchina o nuove funzionalità, pur lasciando l'opportunità di scrivere codice Java.
Vale la pena di provarle, anche perchè i tempi per sviluppare la stessa app in genere sono molto minori rispetto a Eclipse e i nuovi strumenti di programmazione professionale si stanno muovendo in quella direzione.
Cerca visual programming android
Scusami Silux1, semplice curiosità con quale smartphone o tablet, lavori su AIDE?
-
Ho un Liberty tab g100, un tablet 9'' abbastanza grande per programmarci sopra.
È molto comodo che si può mettere lo schermo in verticale per vedere più righe di codice.
In genere ci attacco il mouse per selezionare più in fretta.
AIDE è veramente bello per iniziare a provare a programmare, ma costa 10$ se si vuole lavorare su progetti con più di 5 file di codice.
//
Adesso ho un account google play =)
Farò qualche test e poi inizierò a pubblicare app tra le idee proposte, dalla più semplice alla più complessa.
(se qualcuno vuole semplicemente uno schermo che dice il proprio nome ce l'ho già pronto^^)
<-l'immagine avatar l'ho presa da un mio gioco^^
-
Ciao silux sei un grande e ti stimo per quello che fai e essendo un programmatore anch'io ti chiedere anche qualche lezione :) !! Senti volevo sapere un paio di cose:
1) A che punto stai con l'app che registra e scrive??
2) Per il nome che devo cercare e dove??
3) Se uno volesse fare la stessa app di androidiani ma per un altro foro è possibile?? Che servirebbe?? Ti ringrazio in anticipo spero in tue risposte positive ;) !!
-
1) so il codice in teoria, ho provato a riprodurlo, ma è ancora inaffidabile
2)nome di cosa?
3)probabilmente c'è già.Servirebbe a postare sul forum scelto.
In genere uso firefox per postare e un gestore di e-mail per sapere se è arrivato un messaggio ad un post che mi interessa.In genere tutti i forum offrono servizi di notifica via mail in caso di nuovi messaggi o post:D