Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Perché non vuoi mettere g+? Che noia ti da?
Semplicemente perchè non me ne faccio nulla, non lo utilizzerei con nessuno. A me serve una chat alternativa a Viber e Hangout a quanto pare non lo è. Peccato perché potenzialmente potrebbe avere una diffusione superiore a qualunque programma, ma putroppo realizzano sti accrocchi per spingere la gente su altri software (Google+).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradro
Ciao a tutti. Avrei la necessità di scaricare le foto che mi sono state inviate tramite Hangout ma non trovo nessuna opzione!!! Come posso fare!? Qualunque programma permette di scaricare le foto ricevute!!!
Clicca sulla foto che ti è stata inviata. Si aprirà a tutto schermo. Clicca nuovamente sulla foto al centro e appariranno delle info. In alto a destra ci sono tre pallini verticali. Clicca e dovrebbe apparire il comando salva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfalcon
Clicca sulla foto che ti è stata inviata. Si aprirà a tutto schermo. Clicca nuovamente sulla foto al centro e appariranno delle info. In alto a destra ci sono tre pallini verticali. Clicca e dovrebbe apparire il comando salva.
A me non appaiono i tre puntini verticali, per salvare devo aprire la foto e successivamente premere il tasto menu e selezionare "salva".
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
A me non appaiono i tre puntini verticali, per salvare devo aprire la foto e successivamente premere il tasto menu e selezionare "salva".
A me è così perché uso il Nexus 7 e non ha il tasto menù ...sul Galaxy s non ho provato e credo sia come dici tu.
-
Quote:
clicca sulla foto che ti è stata inviata. Si aprirà a tutto schermo. Clicca nuovamente sulla foto al centro e appariranno delle info. In alto a destra ci sono tre pallini verticali. Clicca e dovrebbe apparire il comando salva.
grazieeee!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradro
grazieeee!!! :)
Di nulla! Mi sembrava strano che le foto arrivassero e non c'era la possibilità di salvarle! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfalcon
A me è così perché uso il Nexus 7 e non ha il tasto menù ...sul Galaxy s non ho provato e credo sia come dici tu.
Ahhh, ecco l'inghippo! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleslt
strano.... Se hangout é funzionante e vedi le foto nelle conversazioni queste devono essere salvate sulla memoria del Cel e la galleria dovrebbe raccoglierle. Può darsi che dipenda dalla vers. di android ? Io ho la 4.2.2
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Non è propriamente così è vero solo se si usa g+ e si ha attiva la sincronizzazione con Google foto nelle impostazioni dell'account Google del telefono / tablet. In ogni caso le immagini non sono salvate nel telefono ma sono online, al massimo nel telefono viene salvata la cache per l'anteprima.
-
Quote:
Originariamente inviato da capfalcon
Quote:
Originariamente inviato da aleslt
strano.... Se hangout é funzionante e vedi le foto nelle conversazioni queste devono essere salvate sulla memoria del Cel e la galleria dovrebbe raccoglierle. Può darsi che dipenda dalla vers. di android ? Io ho la 4.2.2
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Non è propriamente così è vero solo se si usa g+ e si ha attiva la sincronizzazione con Google foto nelle impostazioni dell'account Google del telefono / tablet. In ogni caso le immagini non sono salvate nel telefono ma sono online, al massimo nel telefono viene salvata la cache per l'anteprima.
Io in galleria ho le foto scambiate negli hangout "hangout: nome contatto" salvate nella memoria interna del gnexus, e ora che ho cancellato tutto me le ritrovo comunque in galleria stavolta si solo in anteprima perché sincronizzate online da google. Se le apro immagino me le risalva anche nella mem interna.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Perché una mia amica la vedo come "galaxy user" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradro
Semplicemente perchè non me ne faccio nulla, non lo utilizzerei con nessuno. A me serve una chat alternativa a Viber e Hangout a quanto pare non lo è. Peccato perché potenzialmente potrebbe avere una diffusione superiore a qualunque programma, ma putroppo realizzano sti accrocchi per spingere la gente su altri software (Google+).
Puoi anche semplicemente registrarti a Google+ senza installare il software (se poi lo installi hai anche backup automatico di foto e video, sincronizzazione di foto profili e dati della rubrica da G+, e gli hangouts video a più persone)
Poi comunque hangouts è sempre stato dalla nascita una parte di google+, è ovvio che lo richieda
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewm87
Puoi anche semplicemente registrarti a Google+ senza installare il software (se poi lo installi hai anche backup automatico di foto e video, sincronizzazione di foto profili e dati della rubrica da G+, e gli hangouts video a più persone)
Poi comunque hangouts è sempre stato dalla nascita una parte di google+, è ovvio che lo richieda
Alla fine ho pure disabilitato Google+ dal telefono e Hangouts funziona bene... a posto così:)
-
Ciao ragazzi. Le foto che invio ad altre persone su hangout mi compaiono nel profilo google+.
C'è un modo per fare in modo che ciò non avvenga?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
Ciao ragazzi. Le foto che invio ad altre persone su hangout mi compaiono nel profilo google+.
C'è un modo per fare in modo che ciò non avvenga?
Mmh non penso, se non sbaglio era già stata fatta questa domanda. In ogni caso sono visibili solo ai partecipanti del hangout, dopo puoi sempre cancellarle
-
Qualcuno ha notato miglioramenti dopo l aggiornamento?
-
sicuramente gia è capitato di parlarne ma non ho trovato la soluzione. Nella galleria le foto di google+ e hangout imangono. Quelle di hangout possono essere eliminate solo dal profilo google+. L'immagine di copertina e album di google+ rimangono nel telefono.
C'è modo di non farle comparire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ReValeX
sicuramente gia è capitato di parlarne ma non ho trovato la soluzione. Nella galleria le foto di google+ e hangout imangono. Quelle di hangout possono essere eliminate solo dal profilo google+. L'immagine di copertina e album di google+ rimangono nel telefono.
C'è modo di non farle comparire?
Rimuovi la sincronizzazione con google foto nelle impostazioni dell'account gmail sul telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cippoz89
Qualcuno ha notato miglioramenti dopo l aggiornamento?
Il changelog riporta alcuni emoji aggiunti e generici miglioramenti e bugfix, ma a dir la verità non ho notato differenze sul mio S3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfalcon
Rimuovi la sincronizzazione con google foto nelle impostazioni dell'account gmail sul telefono
dove si trova questa impostanzione? non la trovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ReValeX
dove si trova questa impostanzione? non la trovo
Vai in rubrica o in "persone" se hai Android stock apri il menù è vai su account, Google e la trovi li
-
Salve a tutti, una domanda, ho installato hangout sul mio S3 e su quello di mia moglie, quando avviamo una videochiamata, parte la "chiamata" io vedo me nel piccolo riquadro in basso a destra lei vede se stessa, ci sentiamo ma nessuno vede l'altro, rimane visualizzata l'immagine del profilo google, questo mi succede anche con un collega con Google Nexus, qualcuno sa darmi qualche delucidazione sul problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prizio79
Salve a tutti, una domanda, ho installato hangout sul mio S3 e su quello di mia moglie, quando avviamo una videochiamata, parte la "chiamata" io vedo me nel piccolo riquadro in basso a destra lei vede se stessa, ci sentiamo ma nessuno vede l'altro, rimane visualizzata l'immagine del profilo google, questo mi succede anche con un collega con Google Nexus, qualcuno sa darmi qualche delucidazione sul problema?
Queste chiamate le avete fatte in Wi-Fi o in 3G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Queste chiamate le avete fatte in Wi-Fi o in 3G?
Secondo me funziona veramente solo in wifi. In 3g non mi ha mai funzionato correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cippoz89
Secondo me funziona veramente solo in wifi. In 3g non mi ha mai funzionato correttamente
Scusate, ma mi sorge una domanda. Essenzialmente se un operatore vieta per contratto l'uso del VoIP perché un applicazione VoIP dovrebbe funzionare sotto quella rete? Non potrebbe essere che sia l'operatore stesso a mettere dei filtri sulla propria rete appunto per evitarne l'uso?
-
esatto, ma molto spesso non funziona neanche con promo che ammettono il voip, quindi boh,
nel mio caso ho la tim che mi vieta il voip diciamo e difatti hangouts non va per niente bene, ma wechat si,.... nn ho capito bene il funzionamento di questi "Filtri" degli operatori
-
Quote:
Originariamente inviato da
djnik87
esatto, ma molto spesso non funziona neanche con promo che ammettono il voip, quindi boh,
nel mio caso ho la tim che mi vieta il voip diciamo e difatti hangouts non va per niente bene, ma wechat si,.... nn ho capito bene il funzionamento di questi "Filtri" degli operatori
Bho...imho è un po come i filtri sui siti. Semplicemente si blocca quella o quell'altra app a seconda del traffico generato. Talk è da una vita che esiste. Con skype in 3g hai problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
djnik87
esatto, ma molto spesso non funziona neanche con promo che ammettono il voip, quindi boh,
nel mio caso ho la tim che mi vieta il voip diciamo e difatti hangouts non va per niente bene, ma wechat si,.... nn ho capito bene il funzionamento di questi "Filtri" degli operatori
Gli operatori non sanno direttamente quali applicazioni usi, possono solo dedurlo dalla porta TCP che queste utilizzano per comunicare. In pratica i loro "filtri" altro non sono che il mancato inoltro delle porte (almeno quelle usate per default) da voip, torrent ecc. Verso la destinazione: di fatto ti viene impedito di comunicare col destinatario.
In altri casi a venire bloccato è il protocollo di comunicazione, Talk usa XMPP, il voip (skype, ecc) usa SIP, hangout non saprei... ma basta che usi anche lei in toto o in parte il protocollo SIP pechè l'operatore la riconosca come "voip" e quindi la metta sulla lista nera...
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Gli operatori non sanno direttamente quali applicazioni usi, possono solo dedurlo dalla porta TCP che queste utilizzano per comunicare. In pratica i loro "filtri" altro non sono che il mancato inoltro delle porte (almeno quelle usate per default) da voip, torrent ecc. Verso la destinazione: di fatto ti viene impedito di comunicare col destinatario.
In altri casi a venire bloccato è il protocollo di comunicazione, Talk usa XMPP, il voip (skype, ecc) usa SIP, hangout non saprei... ma basta che usi anche lei in toto o in parte il protocollo SIP pechè l'operatore la riconosca come "voip" e quindi la metta sulla lista nera...
Ciao,
Max
Ecco, quindi è probabile, molto probabile,che le videochiamate via 3g non funzionino proprio per questi filtri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfalcon
Ecco, quindi è probabile, molto probabile,che le videochiamate via 3g non funzionino proprio per questi filtri.
Per togliersi ogni dubbio, forse basterebbe fare lo gnorri: si manda una mail all'operatore dicendo: "Gentile Operatore, riscontro il seguente problema con l'applicazione (nomeApp): (descrizioneProblema). Come posso fare?".
Se va bene quelli ti rispondono "il servizio utilizzato da (nomeApp) è/non è abilitato sulla nostra rete"
In alternativa si può chiamare il Servizio Clienti e chiedere delucidazioni... con un po'di fortuna, trovi un addetto mediamente preparato che ti può dare tutte le risposte che cerchi.
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Per togliersi ogni dubbio, forse basterebbe fare lo gnorri: si manda una mail all'operatore dicendo: "Gentile Operatore, riscontro il seguente problema con l'applicazione (nomeApp): (descrizioneProblema). Come posso fare?".
Se va bene quelli ti rispondono "il servizio utilizzato da (nomeApp) è/non è abilitato sulla nostra rete"
In alternativa si può chiamare il Servizio Clienti e chiedere delucidazioni... con un po'di fortuna, trovi un addetto mediamente preparato che ti può dare tutte le risposte che cerchi.
Max
Questa sarebbe la soluzione definitiva, non che a me importi più di tanto....;-) ma la mia era una domanda attua a chiarire che forse non è hangouts ad avere problemi in 3g ma i nostri operatori a crearli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfalcon
Questa sarebbe la soluzione definitiva, non che a me importi più di tanto....;-) ma la mia era una domanda attua a chiarire che forse non è hangouts ad avere problemi in 3g ma i nostri operatori a crearli.
Guarda, se è x quello io ho adottato una soluzione ancor più definitiva: appwna uscito Hangout con tutte le sue magagne e le 9nsistenti richieste di update, ho disinstallato sia Talk che Hangouts e per gli IM uso Xabber, che oltretutto fa da client unico per Gmail e Facebook.
Delle videochiamate alla fine non me ne faccio nulla...
Sembra incredibile, ma da allora vivo felice! :)
Max
-
Ho un problema con hangouts sul cell,
vorrei usarlo come sistema di messaggistica, testo/voce/video, ma mi viene difficile, mi spiego.
Le chiamate funzionano a dovere, cioe' se mi chiamano, e ho notebook, pc e telefono accesi, tutti squillano, ovviamente, sui pc ho la pagina su gmail aperta, e sul telefono (htc one s) ho installato hangouts e il telefono e' in standbay con wifi acceso.
Il problema e' con i messaggi di chat, sul telefono le notifiche non mi arrivano, se non dopo tanto tempo.
Attualmente uso viber, che ho installato anche su pc, le notifiche e le chiamate voce funzionano alla grande e i messaggi arrivano su tutti i dispositivi in contemporanea (o quasi) e sul telefono il bello e' che posso decidere anche che mi si accenda lo schermo, cosi' da non perdere eventuali messaggi.
Mi dite se c'e' il modo di risolvere su hangouts?
Grazie.
-
Ragazzi mi aiutate per favore? Devo rimanere in contatto con una tipa che abita a 7000 km da me. Attualmente usiamo whatsapp.
Vorrei farle usare hangout. Io sono registrato su google+ lei no.
Come devo fare per contattarla? Non ci capisco niente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
Ragazzi mi aiutate per favore? Devo rimanere in contatto con una tipa che abita a 7000 km da me. Attualmente usiamo whatsapp.
Vorrei farle usare hangout. Io sono registrato su google+ lei no.
Come devo fare per contattarla? Non ci capisco niente!
Basta che lei abbia un indirizzo Gmail, non occorre essere iscritti a Google+.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Basta che lei abbia un indirizzo Gmail, non occorre essere iscritti a Google+.
ah ok...funziona...solo che mi viene scritto un nome strano simile al suo indirizzo gmail...come mai siccome io ho lei nei contatti non mi appare il suo nome e cognome?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
ah ok...funziona...solo che mi viene scritto un nome strano simile al suo indirizzo gmail...come mai siccome io ho lei nei contatti non mi appare il suo nome e cognome?
Se il suo indirizzo Gmail è inserito nello stesso contatto della ragazza, dovrebbe avere lo stesso nome del contatto in rubrica.
-
Vi ringrazio devo dire che sembra molto comodo...
C'e' modo di vedere quando una persona ha letto il mio messaggio? un po' come whatsapp...
-
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
Vi ringrazio devo dire che sembra molto comodo...
C'e' modo di vedere quando una persona ha letto il mio messaggio? un po' come whatsapp...
Quando il messaggio sarà visto sotto, a sinistra, appare in piccolo l'icona dell'altra persona.
-
Ciao ragazzi,
vorrei qualche dritta. Non riesco a capire che applicazione è hangount (tipo whatsapp, o tipo fb messenger per intenderci) e non riesco a capire bene il suo funzionamento.
Innanzitutto: si può messaggiare solo con coloro i quali lo accettano?
è possibile disattivare le notifiche, in modo da non riceverle proprio più e non solo da nasconderle (per intenderci, questa funzione mi è utile per "isolarmi" dai gruppi molesti dove spesso si spamma ed evitare che il telefono esca troppo spesso dal deep sleep)?
Cos'è che viene condiviso con tutta la rete? tutte le mie chat oppure solo le videochiamate di gruppo che avvio tramite google+?
Insomma se riusciste a farmi una panoramica completa ve ne sarei grato :)
Grazie a tutti!
-
Vi chiedo un'altra cosa. Se invio una foto me la ritrovo anche su google+. Non e 'per caso che tutti i miei amici google+ la vedono eh?
Comunque la mia amica riceve le mie foto ma io non ricevo le sue...come mai?