CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 11 di 22 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 213
Discussione:

[UFFICIALE] Antivirus su Android | Sono veramente utili?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #101
    Androidiano VIP L'avatar di dcsupereroi


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    1,439

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 359 volte in 335 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Fabridabo Visualizza il messaggio
    Ciao boys,la mia signora, dopo aver installato "antivirus free" ha per sbaglio cliccato su " NQ Mobile service"; risultato: addebito di € 2.40. Qualcuno sa dirmi se e' stato sottoscritto un qualche abbonamento ovvero se la cifra sarà decurtata in automatico ogni mese? In questo caso come possiamo uscirne vivi? Ciao e grazie!
    Con tutti gli antivirus che ci sono senza pubblicità, che sfortuna beccare proprio quello.

    Per possibili abbonamenti chiamare il proprio gestore e disattivare, sperando che non sia h3g e se lo è che si abbia assistenza italiana.

  2.  
  3. #102
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    723
    Smartphone
    HTC Desire Z

    Ringraziamenti
    126
    Ringraziato 50 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Ciao,nel pomeriggio mentre navigabile sul web, non so come ma erroneamente mi si è aperto un sito p**no dove sono uscito immediatamente.

    Al ritorno a casa (3h dopo) ho scaricato Kaspersky Mobile Security, gli ho fatto fare la scansione e mi dice che il sistema è protetto.

    Vado tranquillo?

  4. #103
    Androidiano VIP L'avatar di dcsupereroi


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    1,439

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 359 volte in 335 Posts
    Predefinito

    Visto che l'altro thread è stato chiuso rispondo qui sulla questione sollevata.

    Non è esatto che gli antivirus veri non mandano avvisi push quando si viene infettati. Ma sono completamente diversi ovviamente da quelle pubblicità. Si riceve un avviso ben più circostanziato, esempio: hai un trojan da file navigazione, vuoi pulire? Oppure l'applicazione x è rischiosa o comporta il rischio y.

    Se vedete solo avvisi generici per lo più in fondo pagina (hai virus, scarica o scansiona) state certi che si tratta di pubblicità.
    Ultima modifica di dcsupereroi; 10-04-14 alle 11:53

  5. #104
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Se serve o non serve l 'antivirus per android, a mio avviso da quanto ho visto, meglio BitDefender. Non solo per il consumo che poi e ' minimo della ram, in entrambi (minimo in Bitdefender) che non ha servizi attivi. Ma per il consumo batteria. E per finire, molto importante la stabilità del sistema. Sarà che i test di stabilità vengono fatti su terminali top di gamma, resta il fatto che con CM Security non funzionava bene utilizzo risorse batteria più utilizzo dati internet. Non solo, ho notato un comportamento anomalo nel liberare la ram. Dopo varie prove ho scoperto che la causa e' CM Security, almeno sul mio Brondi Centurion. Magari con l' S4 CM Security va una meraviglia.

    P. S. Da quando uso Bitdefender riesco a fare 30 ora di utilizzo e 8/9 ore di schermo acceso come mostrato negli screenshot in altri miei post.
    Ultima modifica di Malaya; 14-04-14 alle 20:36

  6. #105
    Androidiano VIP L'avatar di dcsupereroi


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    1,439

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 359 volte in 335 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Se serve o non serve l 'antivirus per android, a mio avviso da quanto ho visto, meglio BitDefender. Non solo per il consumo che poi e ' minimo della ram, in entrambi (minimo in Bitdefender) che non ha servizi attivi. Ma per il consumo batteria. E per finire, molto importante la stabilità del sistema. Sarà che i test di stabilità vengono fatti su terminali top di gamma, resta il fatto che con CM Security non funzionava bene utilizzo risorse batteria più utilizzo dati internet. Non solo, ho notato un comportamento anomalo nel liberare la ram. Dopo varie prove ho scoperto che la causa e' CM Security, almeno sul mio Brondi Centurion. Magari con l' S4 CM Security va una meraviglia.

    P. S. Da quando uso Bitdefender riesco a fare 30 ora di utilizzo e 8/9 ore di schermo acceso come mostrato negli screenshot in altri miei post.
    Se hai problemi di ram il più leggero è Avl.

    E al di là della mia esperienza ed elogi già postati ho visto che per AV-test è stato il miglior antivirus android del 2013.

    Unico neo, è solo antivirus, non protegge durante la navigazione (ma questo dovrebbe farlo il browser, comunque scansiona anche i file della microsd).

    Segnala subito anche tutte le apps che contengono pubblicità. Ovviamente si possono tenere lo stesso, ma se si tratta di airpush o leadbolt meglio disinstallare.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato dcsupereroi per il post:


  8. #106
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dcsupereroi Visualizza il messaggio
    Se hai problemi di ram il più leggero è Avl.

    E al di là della mia esperienza ed elogi già postati ho visto che per AV-test è stato il miglior antivirus android del 2013.

    Unico neo, è solo antivirus, non protegge durante la navigazione (ma questo dovrebbe farlo il browser, comunque scansiona anche i file della microsd).

    Segnala subito anche tutte le apps che contengono pubblicità. Ovviamente si possono tenere lo stesso, ma se si tratta di airpush o leadbolt meglio disinstallare.
    Ti ringrazio per la risposta, ma AVL appena provato ha trovato 29 applicazioni rischio. Tra cui titanium backup e giallo zafferano e wattpad equalizer player ecc tutti adware. Scusami ma che antivirus e '?

    P.S. Aggiorno per dire, quando clicco sul tasto setup impostazioni l ' applicazione AVL si arresta in modo anomalo. Consuma 11mb di ram contro i 3.5 di BitDefender. Disinstallata.
    Ultima modifica di Malaya; 14-04-14 alle 23:24

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    dcsupereroi (15-04-14)

  10. #107
    Androidiano VIP L'avatar di dcsupereroi


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    1,439

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 359 volte in 335 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio per la risposta, ma AVL appena provato ha trovato 29 applicazioni rischio. Tra cui titanium backup e giallo zafferano e wattpad equalizer player ecc tutti adware. Scusami ma che antivirus e '?

    P.S. Aggiorno per dire, quando clicco sul tasto setup impostazioni l ' applicazione AVL si arresta in modo anomalo. Consuma 11mb di ram contro i 3.5 di BitDefender. Disinstallata.
    Grazie ad ogni modo per le info del nostro amico. Hai fatto benissimo a disinstallare se crasha. A me occupa al max 4-5 mb di ram ma evidentemente dipende dal telefono.

    Per quando riguarda le segnalazioni, come ho scritto prima segnala tutte le apps che usano network pubblicitari. Bisogna leggere l'indicazione e disinstallare solo gli airpush e leadbolt. Il resto lo si può tenere ma stando sempre attenti.Il network "admob" è innocuo, sugli altri un po' di più d'attenzione meglio averla.

    Se dovessero venirti dei dubbi su qualcosa puoi scaricarlo, fare la scansione e disattivarlo subito o disinstallarlo.

    Siccome Bitdefender non rileva gli adware puoi affiancagli anche un airpush detector, come protezione aggiuntiva.
    Ultima modifica di dcsupereroi; 15-04-14 alle 02:28

  11. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato dcsupereroi per il post:

    Ceci83 (20-04-14)

  12. #108
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dcsupereroi Visualizza il messaggio
    Grazie ad ogni modo per le info del nostro amico. Hai fatto benissimo a disinstallare se crasha. A me occupa al max 4-5 mb di ram ma evidentemente dipende dal telefono.

    Per quando riguarda le segnalazioni, come ho scritto prima segnala tutte le apps che usano network pubblicitari. Bisogna leggere l'indicazione e disinstallare solo gli airpush e leadbolt. Il resto lo si può tenere ma stando sempre attenti.Il network "admob" è innocuo, sugli altri un po' di più d'attenzione meglio averla.

    Se dovessero venirti dei dubbi su qualcosa puoi scaricarlo, fare la scansione e disattivarlo subito o disinstallarlo.

    Siccome Bitdefender non rileva gli adware puoi affiancagli anche un airpush detector, come protezione aggiuntiva.
    Grazie a te per le info. Comunque io faccio così: In primis BitDefender, poi uso 2x battery pro che ha l 'opzione di bloccare il traffico dati delle applicazioni una per una, lascio solo le app che necessitano di reale e sicura connessione internet. Poi uso anche il firewall DroidWall. Scansiono con TrustGo Ad Detector per la privacy. Per finire (avendo il root) uso Greenify iberno tutto tutte le app che non uso e che non necessitano di restare attive, comprese Google maps e YouTube spostate in app utente con titanium backup pro. Disattivo l 'avvio automatico delle app ibernate e che non voglio usare. Così non solo si e ' più sicuri, il sistema e ' più fluido e si risparmia in autonomia batteria.
    Ultima modifica di Malaya; 15-04-14 alle 14:04

  13. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    dcsupereroi (15-04-14)

  14. #109
    Androidiano VIP L'avatar di dcsupereroi


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    1,439

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 359 volte in 335 Posts
    Predefinito

    Trust go ad detector va benissimo per lo scopo, confermo.

  15. #110
    Androidiano L'avatar di Ceci83


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    257
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4

    Ringraziamenti
    79
    Ringraziato 33 volte in 23 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kyousuke Visualizza il messaggio
    Io utilizzavo Clean Master come cleaner e CM Security come Antivirus. Mi sono sempre trovato molto bene, ma non ho capito una cosa: ora che l'applicazione Clean Master ha inserito l'antivirus, a cosa serve CM Security? Posso cancellarlo e lasciar fare tutto il lavoro a Clean Master, o li tengo entrambi? Considerando che l'antivirus usato dalle due app é lo stesso
    Inizialmente ho avuto il tuo stesso dubbio, ma poi ho visto che è lo stesso Clean Master che consiglia di installare comunque CM Security, quindi io uso quello.
    Inviato dal mio fikissimo Galaxy S4

Pagina 11 di 22 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy