Avevo provato avg una volta e mi sembrava buono poi non so, ma comunque non serve a niente l'antivirus te lo garantisco.
Avevo provato avg una volta e mi sembrava buono poi non so, ma comunque non serve a niente l'antivirus te lo garantisco.
Avevo 3 apk installate che contenevano Riskware.Android.CompromisedKey.A
Erano giochini taroccati.. Lo ammettoma non pensavo mi aprissero pagine web non volute.. Ovvio se uno scarica tutto a pagamento dallo Store non ha questi problemi.. Cmq è un po come avere Windows senza antivirus e scaricare da internet.. Prima o poi il morto ci scappa
Cmq ora che ricordo avevo pure uno sfondo free per next launcher 3d.. Quindi non prorio una app tarocca.. Poi ognuno fa quel che vuole.. Io Cmq lo consiglio, dato che ha risolto il mio problema, e parlando REALISTICAMENTE, prevedo un massiccio attacco ai dispositivi Android in avvenire.. Dato che ormai sono più diffusi del PC.. O sistemi Windows in generale..
ionon li ho mai usati gli antivirus e secondo me non servono.
Serviranno. Ormai quasi tutti hanno uno smartphone connesso ad internet. E il 90 % dell'utilizzo sono cazzate. Io per primo. Personalmente ho la carta di credito collegata a più siti. Si pagano bollettini, si fa home banking ecc.. Non si resiste con lo scambiarsi stronz... su facebook (su questo orgogliosamente, mi escludo) o whatsapp o chi più ne ha più ne metta. Troppo appetitoso per i pirati informatici questo ben di dio.
Fra 2-3 anni vedremo quanto Android sia invulnerable..
Per me l'utilità dell'antivirus, almeno sul tablet che ho configurato con tutti gli account di posta elettronica, sta nel fatto che quando scarico le email l'antivirus mi sgama anche i virus per windows e quindi se un allegato è infetto lo cancello direttamente da android![]()
Certo è che i sistemi mobile stanno già cominciando a prevalere sui PC, che in futuro serviranno a persone specifiche per scopi specifici (chi lavora soprattutto in ufficio, come i disegnatori, i progettisti, le segretarie, ...).
Quindi, è sempre più necessario un buon antivirus per Android, iOS, Windows Phone ...
E non scaricare né installare da fonti sicure, come i vari store ufficiali o comunque fonti note come sicure ...
Normalmente, non dovrebbero più esistere antivirus o antimalware "scarsi", quindi uno qualsiasi va bene ...
Smartphone: SAMSUNG GALAXY NOTE 3
Tablet: SAMSUNG GALAXY NOTE 10.1 2014
Gestore: Vodafone
Morgoth (02-08-14)
Direi che hai centrato il punto.
Il problema, IMO, non riguarda tanto le app o la possibilità di scrivere sul cellulare, quanto e soprattutto la possibilità di LEGGERE dal cellulare.
Dato che il Browser Android è piuttosto macchinoso, anche per problemi di dimensioni schermo, non vorrei che un pop up o un qualcosa del genere finissero per avere accesso ai miei dati. Numero di cellulare, dati sulla scheda SIM, utenze...
In questo caso, c'è un antivirus o un app simile VERAMENTE EFFICACE? Sono ben disposto a sacrificare batteria!
L'antivirus perfetto non esiste, sia che lo scarichi gratis e sia se lo paghi.
Le app che si installano hanno dei permessi richiesti e quando questi sono troppo strani non si deve scaricare.
L'antivirus serve solo per verificare che non ci siano stranezze durante l'esecuzione, ma non fa miracoli, il primo antivirus è l'utente.
Detto questo, puoi scaricare cm security, che è leggero e fa quel che deve fare
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.