quoto.. è fastidiossimo quello di whatsapp
Visualizzazione stampabile
Telegram è fantastico perché è molto leggero, ha le chat segrete dove puoi sparlare senza essere sputtanato e poi si può usare anche su PC e Mac in sincronia. Credo ci sia ancora qualche problemino nelle notifiche ma lo risolveranno presto.
Intanto l'aggiornamento di oggi ha introdotto i messaggi vocali ;-)
Versione originale o telegram S?
Versione originale, pochi minuti fa
Ho appena visto. Versione originale. Dice anche che hanno implementato la condivisione di contatti della rubrica ma non vedo come si fa
Ulteriore aggiornamento: aggiunta la lingua italiana.
Adesso voglio vedere se quelli che hanno dato 1 stella "perché non è in italiano" cambiano la recensione... xD
Il problema di questa app è la diffusione.
Purtroppo le abitudini sono difficili da far cambiare.
Io la sto sponsorizzando, ma tutti gli amici e parenti mi dicono la stessa cosa: "ma non ce l'ha nessuno".
Diffondiamola!!!
Io ho semplicemente convinto i miei principali contatti e ora è la mia app di messaggistica principale. È bastato dire che non devono x forza sostituire whatsapp ma possono affiancarla, visto che si possono inviare i documenti che con whatsapp non passano (PDF e pacchetto word).
La domanda che mi faccio io è: se è gratis e lo sarà sempre, non c'è abbonamento e non c'è pubblicità......questi di telegram come ci guadagnano? Perché in qualche modo dovranno pur guadagnare, o no?
Io penso che metterla a pagamento adesso rappresenterebbe un suicidio.
Forse se e quando prenderà piede... chissà.
Probabilmente nei piani c'è l'idea. Altrimenti non capisco neanche io l'investimento.
Per ora, siccome rappresenta un ottima alternativa alla più popolare app, io la preferisco.
Non mi interessa il fatto che ce l'hanno installata in pochi.
Se devo conversare con qualcuno, glie la faccio installare.
Ciao.
Metto modalità aeroplano,
scrivo il messaggio,
invio,
o_Omi pento,
(sempre in modalità aeroplano)cancello/modifico il messaggio,
ripristino dati/wifi del telefono, e
whatsapp, telegram (secret chat)
manda tutto per come ho gestito con cancellature e modifiche,
telegram (normale chat)
se ne frega delle mie modifiche e manda la versione senza modifiche.
Ho notato solo io, questa cosa?
Io ho convinto 30 persone in due giorni installando personalmente sui loro telefoni telegram. Alla fine quasi tutti si sono trovati bene. Nessuno la metterà mai a pagamento a meno che non siano dei folli
Però non riesco ancora a condividere contatti della rubrica tramite telegram
Io l'ho messo in settimana: leggerissimo, interfaccia semplicissima, niente emoticon a bimbominkia (vedi viber). Ottimo.
Peccato lo abbiano solo in 10 nella mia rubrica...
Insisti. Chi la dura la vince
Cmq per condividere un contatto vai in rubrica, apri il contatto, condividi - Telegram.
Non ho provato cosa manda per evitare figure, però l'opzione la mettono solo lì. Facci sapere se va.
no non funziona.. uffa
Anche Instagram, dopo l'acquisto da parte di Facebook fece molto parlare di se e non si faceva altro che parlare del fatto che facebook avrebbe usato le foto, la pubblicità la mancanza di privacy ecc... insomma come ora si parla di whatsapp!
La cosa bella? Che Instagram ha comunicato che ha circa 200000000 di utenti attivi al mese, un vero record!
Ahahah, noi Italiani abbiamo la memoria corta! Già ora, sono certo, che molti di quelli che inneggiavano a telegram stanno scrivendo con whatsapp!
usano Whatsapp perchè c'è gente troglodita che non vede l'innovazione e resta col primo servizio disponibile con cui si sono trovati bene.
Telegram è (a mio avviso) la migliore App di messaggistica per 3 ragioni:
- è MULTIPIATTAFORMA: rispondo senza problemi a tutti i miei amici di Telegram tramite Android, iOS (iPad per l'esatezza), Windows 7 e Fedora, senza nessun prob di compatibilità o di installare l'emulatore per averlo multipiattaforma
- 0,89€ sono un eresia per un servizio di messaggistica che sfrutta internet. Ho già rinnovato 2 volte il servizio di Whatsapp, no perchè mi piaccia Ws, ma perchè lo hanno tutti ed è un modo per tenermi in contatto. Telegram è e resterà GRATIS, quindi quegli 0,89€ li spendo per comprarmi un cornetto o un pacco di patatine :)
- Di origine russa, Telegram è stato creato quasi per un capriccio di un miliardario che desidera alienare i contenuti privati degli utenti, siano essi hacker o governi. Ecco perché è stato presentato al mondo come la scelta più SICURA. La privacy è un argomento scottante e diversi utenti la mettono al primo posto nella scelta di un'app del genere. Ecco perché una solida base garantita da messaggi a tempo, o da conversazioni criptate con un codice noto solo agli utenti, risulta una formula vincente. Il tutto passa poi attraverso un servizio che imita WhatsApp semplice, lineare confortevole ma soprattutto sicuro. (cit. ilTempo.it)
- (questa non è una ragione) Quanto usate i messaggi vocali?? ;) la risposta la conosciamo tutti.
E' per questo che ormai preferisco Telegram ;)
Usare XPrivacy può avere una qualche utilità per non inviare la lista dei contatti?
purtroppo no: a meno che non disattivi la sincronizzazione, lui invierà sempre la lista contatti. E anche in quel caso, non saranno inviati tutti, ma solo quelli con cui messaggi.
Questa cosa non si può impedire.
Impostazioni -> Account e Sincronizzazione -> Whatsapp e levi il flag dall'opzione "Sincronizza Contatti".
In genere è questo il menù in cascata, ma cambia leggermente tra le varie versioni di Android ;)
Soprattutto x chi ha samsung devo dire che è molto buona anche chaton
le ho provate un pò tutte (Viber, ChatOn, iMessage, Line, WeChat) ma come Telegram non ne ho trovate ;)
PS. Supporto a registrazioni vocali implementato...adesso integra le funzioni di Whatsapp + le sue fantastiche migliorie :)
Con l'aggiornamento di oggi è possibile condividere anche le GIF animate con anteprima dell'animazione già nella schermata dei messaggi (con whatsapp non si può, l'unico che lo faceva finora era forse hangout).
sempre MEGLIO Telegram :) davvero ECCELLENTE..!!
Telegram er mejo raga......
Purtroppo parliamo di app social, senza contatti non serve a niente il servizio migliore. E infatti Telegram è sceso in 35 posizione tra le app più scaricate, dopo il boom che ci fu col blackout di wazzapp
Se ritenete migliore telegram la fate installare ai vostri contatti, è inutile starsene con le mani in mano ad aspettare che siano gli altri a decidere per noi. Io ho fatto così, e ormai ho disinstallato whatsapp da un bel pezzo... beh, non mi manca per niente!:-)
PS: a parità di contatti non c'è paragone, provate a farvi mandare un PDF con whatsapp e poi fatemi sapere...
A me sinceramente whatsapp non mi dispiace..
Telegram però non mi dispiace. Ha dei pro ma attualmente anche dei contro non da poco.
Pro:
Legge le gif
Possibilità di scegliere quale gruppo o discussione ricevere le notifiche (forse il pro più utile)
Nei gruppi, ti dice chi sta scrivendo e in quanti , del gruppo, sono online. Cose che whatsapp fa solo nelle chat con persone singole.
Assente limite video
s
Contro:
Non salva le gif
Non salva i video nella gallery... Io non li vedo
Non comprime i video che metti online... Certo uno in questa maniera mette i video alla massima qualità possibile... Ma è una gravissima pecca. Deve darti la possibilità di scegliere. Whatsapp comprime I video e li può anche tagliare. Telegram no. Per me gravissima pecca.
Userò whatsapp, ma ovviamente lascio installato telegram, sperando migliori e sopratutto che arrivi più gente
I file di telegram sono salvati qui:
/sdcard/Android/data/org.telegram.messenger
;-)
se lo scaricassero tutti sarebbe davvero ER MEGLIO ;)
Anche io ho fatto installare telegram ai contatti con cui parlo più frequentemente e sono davvero soddisfatto. Da pc uso la versione web webogram, non ufficiale ma comodissima, se aperta da Chrome attiva anche le notifiche, fantastica. Certo c'è da migliorare qualcosa, come la gestione della sincronizzazione delle notifiche quando si ha l'app installata su più dispositivi (non può suonare la notifica su tutti e tre ad ogni messaggio se sto chattando con un dispositivo) e anche la possibilità di scegliere se comprimere o no un video quando si invia... Insomma c'è da lavorarci ma siamo sulla buona strada, non vi arrendete!
Tra l'altro, per chi ha TIM come gestore, è l'unica app di messaggistica che non soffre dei rallentamenti nell'invio di immagini o video. Almeno per la mia esperienza: invio praticamente immediato. :-)
A quanto pare, alla fine Putin è riuscito a cacciare via Durov, ritenuto "ostile" al suo "democraticissimo" governo...
http://www.corriere.it/tecnologia/14...99739e20.shtml
Un altro buon motivo per utilizzare Telegram, di cui appunto Durov è fondatore ;-)