Mi spiegate cos'ha di diverso o in più rispetto a whatsapp per cortesia?
Visualizzazione stampabile
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_LRoSu.jpg
E si è ancora aggiornato.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Re-installata dopo qualche mese, l'ho trovata molto più bella col material design e di una fluidità impressionate.
Ho anche ritrovato tutti i contenuti salvati nel cloud..... :p
Secondo me bisogna tenerla installata anche se abbiamo pochi contatti che la utilizzano, solo così potrà crescere.
Telegram ormai è decisamente meglio di whatsapp in tutto! Forse fra 2 anni whatsapp fara funzionare la parte web,perfettamento come avviene da mesi con telegram!
Io a parte il problema segnalato del consumo,che poi ho scoperto fosse un problema di qualche conflitto con aggiornamento a lollpipop,mi trovo stra benissimo,e cerco di farlo istallare a tutti i miei amici.Poi pian piano una volta che l'hanno installato iniziano ad usarlo.Credo sia l'unico modo ,perchè purtroppo whatsapp ormai è di moda. Molto utile poter inviare video perfino grandi fino a 16MB con i telefoni in Hd di adesso. rotfl
Anche per me telegram è di gran lunga superiore per svariati motivi, è gratuito, veloce e ha più funzioni di whatsapp che ormai come già detto in precedenza è solo una delle mode che in questo settore fanno il buono e il cattivo tempo.
Nuovo aggiornamento,sempre meglio!!!
Con la nuova versione 2.10, sono state integrate le risposte, le menzioni e gli hashtag.
Nei gruppi è possibile rispondere a messaggi specifici
Utilizzando le menzioni @username notificheremo persone specifiche. Soltanto gli utenti menzionati riceveranno una notifica (anche più persone contemporanemante)
Durante l’intro dei messaggi, adesso abbiamo la possibilità di aggiungere dei commenti
Potremo utilizzare gli hashtag per cercare velocemente i messaggi all’interno di lunghe conversazioni. Ancora più utile nei gruppi.
Ad entrambi però manca ancora l'aggiornamento per salvare i media su sd esterna con lollipop. Non capisco perchè non aggiungano questa possibilità,sopratutto telegram che puo inviare e ricevere file fino ad 1 Gb.Inutile poter gestire queste dimensione di file se poi vanno ad occupare tutta la memoria interna.
Non me lo aspettavo da Telegram!!Ho anche fatto presente all assistenza, ma non sembra che interessi molto.Peccato, eppure è una modifica fattibile e facile.
Spesso mi capita di chiedermi come mai WhatsApp è utilizzato da tantissime persone, e molto spesso Telegram viene snobbato, quest'ultimo a mio avviso oltre ad avere il vantaggio di essere gratuito ha un aspetto grafico realizzato interamente con lo stile di Google, ma non solo i punti positivi sono molti, e a tal proposito ho trovato questo articolo molto interessante: ##Link rimosso##
Voi cosa ne pensate di Telegram ?
Essendoci già una discussione dedicata al confronto fra le due applicazioni sarebbe più appropriato continuare li: Telegram o whatsapp?
...E meglio evitare i link a blog/forum concorrenti... ;)
Chiudo.
io Sono a favore di Telegram, sul mio stato di WhtsApp ho scritto, cercatemi su Telegram, non uso più WhatsApp
tutta roba che francamente a me personalmente non mi serve e che al 90% delle persone non serve. A fronte di un whatsapp che offre il fatto di essere usato e conosciuto da tutti e che consente anche chiamate vocali finalmente decenti ( è l'unica app a parte skype, che però è pesante e poco intuitiva, di tutte quelle che ho provato dove si riescono a fare chiamate vocali decenti, pure hangout di google che è presente su ogni terminale android è peggiore, il che dipersè è una vergogna ). Telegram potrà essere anche "tecnicamente migliore" ma di fatto in un software che serve per comunicare quello migliore è quello che ha più utenti: twitter per esempio è una completa schifezza, però lo usano tutti.
Guarda,di fronte ad una tale risposta potrei anche fare a meno di risponderti,twitter lo usano tutti ma stai parlando di un social network "unico" e non di due programmi che offrono la stessa cosa.
Il tuo discorso dimostra molta superficialità,perdonami ma è così e dimostra anche il fatto che in questo paese le cose vanno come vanno.
Visto che lo usano tutti continua ad usarlo pure te,anzi spero che lo usino sempre più utenti così quando avranno il monopolio potranno chiedervi più denaro.
E mi raccomando,anche se non ti piace la carne,o che non la vuoi mangiare perchè fa male,mangiala anche te perchè la mangiano tutti,saluti.
Ah,una parentesi,a breve si chiamerà anche con Telegram,e volendo si può già fare con Telegram Talk,ma lascia stare,non è un programma per "tutti".
tu invece si che sei un genio. Il salto da "uso whatsapp" a "è per questo che in questo paese le cose vanno come vanno" non è infatti la più becera delle osservazioni da bar, no, si tratta invece di una profonda, acuta e ponderata riflessione, tu si che sei tanto migliore di me.
Come se poi all'estero usassero tutti telegram ed è solo dalle alpi in giù che si conosce solo whatsapp.
Sul discorso che uno è gratis e l'altro è a pagamento poi, guarda se mi dai la tua postepay ti faccio la ricarica da 70 centesimi che ti serve per poterti permettere questo oneroso servizio per il prossimo anno visto che quegli avidi folli che ti mettono a disposizione un servizio che ha ucciso il mercato degli SMS facendoti risparmiare decine di euro l'anno osano chiederti per questo quasi un euro. Avidi. Se c'è poi una cosa che non ho mai sopportato sono quelli che si comprano il samsung S6 nuovo al day one a 700 euro ( non sto dicendo che tu sia uno di questi, dico solo che esistono anche questi ) e poi si disperano perchè "whatsapp diventa a pagamento, sono dei ladri".
Sul discorso moda, forse non avete chiaro la differenza tra UNA MODA e UNO STANDARD. Una moda vale per qualcosa che ti permette di fare le stesse cose di tutti gli altri oggetti. Un paio di scarpe sono una moda perchè con qualsiasi paio di scarpe puoi camminare sulle stesse strade. Whatsapp invece è uno standard perchè per parlarsi le persone hanno bisogno di utilizzare tutte lo stesso programma e tutte hanno scelto di usare whatsapp, perchè è stato il primo e funziona bene.
Sul discorso carne, ancora si denota una pochezza invidiabile visto che il parallelo non c'entra una fava. La carne è una cosa che tu mangi per te stesso.
Whatsapp è un servizio che serve a mettere in comunicazione persone, se whatsapp ( vuoi solo perchè è arrivato per primo e i limiti che ha il 90% delle persone nemmeno li nota perchè non sono cose di cui gli frega ) ha l' 80% del mercato e telegram il 20% usare whatsapp significa avere la possibilità di parlare con l 80% delle persone e usare telegram il 20% il che fa tutta la differenza di questo mondo per un app del genere.
E come ho già detto non vedo perchè dovrei passare da uno all'altro se il primo servizio già mi soddisfa.
Non sono un terrorista ne faccio le corna a mia moglie quindi dei messaggi criptati che si autodistruggono mi importa niente ( e se i servizi segreti mi leggono cazzi loro, sai che gli frega di sapere dove faccio l'aperitivo sto sabato ).
Non mi importa di creare un gruppo di 200 persone cosa che servirà a un utente su un milione ( anche perchè poi hai presente il casino che è stare a dietro a tutti e capirci qualcosa? )
Gif animate e stickers addirittura mi danno fastidio, tutta roba per bambini che crea solo casino in una discussione e ti riempie il telefono di spazzatura.
l'unica cosa che sarebbe comoda di quell'elenco è l'accesso da più dispositivi quello si.
Per il resto, ribadisco, se tutto quello che offre telegram in più non mi serve e mi trovo bene con whatsapp perchè mai dovrei cambiare obbligando a cambiare tutta la mia cerchia di conoscenze ( sennò con chi parlo ) inclusi mia mamma o il mio parrucchiere a cui, di nuovo, non frega nulla di ciò che offre in più telegram ma che dovrebbero imparare a usare un nuovo programma ( glielo spieghi tu a mia mamma che ha 70 anni )?
Se due servizi di comunicazione mi offrono le stesse cose ( per ciò che interessa a me ) e uno dei due mi offre un bacino d'utenza 20 volte maggiore PER ME è quello ad essere il migliore, indipendentemente da quale, sotto il puro aspetto di software, sia progettato meglio. Poi se e quando whatsapp svaccherà come sono svaccati in passato altri servizi di cui facevo uso ( tipo MSN che era comodissimo e l'hanno rovinato ) allora non avrò problemi a cambiare.
Fammi un favore, provalo e poi ne riparliamo, hai elencato solo alcune delle funzionalità più importanti che ha Telegram, una delle più importanti é il servizio contemporaneo si più telefoni e pc. Fai come credi, io non ho alcun guadagno a consigliare Telegram. Saluti.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Attenzione al linguaggio e ai toni della discussione.
Già con gli ultimi siete sopra le righe.
Se volete chiarirvi fatelo in privato.
ma anche una volta che lo provo, se ti dico che tutto quello che offre in più non mi serve, di cosa dobbiamo riparlare? Anzi a me fa addirittura comodo avere account separati sui dispositivi che possiedo, tanto per dire, così posso usare un account whatsapp per lavoro e uno per amici senza mischiare le cose, senza avere amici che mi rompono le balle al lavoro e viceversa.
Se vuoi te lo dico pure adesso senza provarlo che è fatto meglio Telegram di whatsapp ma finchè di 200 persone che ho in rubrica 200 usano whatsapp, io mi tengo whatsapp perchè quella è la feature che a me interessa. E non è un discorso da pecoroni. Pecoroni sarebbe se Telegram mi offrisse un infinità di servizi in più che mi servono a cui io rinuncio perchè invece whatsapp fa figo. Invece come ho già più volte detto si tratta di una quantità di servizi in più di cui al 90% dell'utenza non interessa nulla e che per tanto non sono un incipit sufficiente per spingerli a cambiare. Infatti di rimanere con whatsapp non è una cosa che lo faccio "controvoglia" lo faccio proprio perchè a me di usare uno o l'altro non mi cambia nulla e quindi tra:
- usare il software "peggiore" ( per modo di dire perchè per me è identico ) e avere la comodità di avere già tutta la rubrica che già usa whatsapp.
- usare il software "migliore" ( per modo di dire perchè delle cose in più non me ne faccio nulla ) e dover convertire tutti i 200 utenti della mia rubrica al suo uso ( cosa che mi riuscirà probabilmente con 20 persone su 200 perchè nei forum di smanettoni si dimentica sempre che l'utenza "smanettona" è si e no il 5% dell'utenza complessiva ) per poi farci le stesse identiche cose che facevo con whatsapp.
non c'è nemmeno bisogno che ti dica quale sia la cosa che intendo fare.
Tu immagina di frequentare un locale dove conosci già tutti, son tutti tuoi amici e dove ti diverti e ti trovi bene.
poi aprono un nuovo locale identico al primo ma un po' più lontano, dove i cocktail sono migliori ( ma tanto tu non bevi ), il parcheggio è più grande ( ma tanto tu ti muovi coi mezzi pubblici ) e il guardaroba è gratis ( ma tanto tu il cappotto lo lasci sempre in auto ), in compenso in sto locale non ci va quasi nessuno.
Tu in quel locale puoi pure andarci una volta per vedere com'è, ma poi per quale motivo dovresti continuare a frequentarlo?
Permettimi una battuta per sdrammatizzare...
Ma se non ti interessa il parcheggio perché usi i mezzi pubblici e non ti interessa il guardaroba perché lasci il cappotto in macchina... Mi vorresti dire che l'autista del tram ti tiene il cappotto e te lo rende dopo la bevuta?
rotfl rotfl rotfl
Qui ognuno è libero di esprimere il suo giudizio ,ma resta il fatto che Telegram è al momento il migliore.
Delle chiamate (a parte che si sente malissimo) non so in quanti hanno ormai la neccessità di averle, dato che ormai tutti hanno minimo 400minuti al mese.
Io avevo solo provato come andava ma poi mai usate.
Poi in molti non capiscono forse cosa significa opensource, non sono gli 80 centesimi di whatsapp che mi preoccupano,ma tutte le informazioni che si prende,ma naturalmente pochi leggono i permessi.Pensate che whatsapp viva con gli 80 centesimi ?rotfl
Per quanto riguarda, il dire..tutti i miei contatti hanno whatsapp,lo trovo assurdo, anche io all inizio avevo solo 3 contatti di telegram, ma quanto ci si impiega ad installare anche telegram?? forse 1 minuto?? Ora chi vuole mi trova su telegram, e pian piano gran parte dei miei contatti hanno messo telegram.
Poi trovo fantastica la possibilità di usare telegram in contemporanea su tutti i dispositivi.Quando sono sul pc uso li telegram,funziona benissimo anche con linux.
Ma naturalmente whatsapp puo inviare anche video di ben 16Mb !!rotfl peccato non puo inviare nessun documento..
Come detto ognuno la pensa come vuole ma passare a telegram ora resta la cosa piu sensata, e si perde 1 minuto!.
premesso che uso telegram e lo preferisco....
la cosa più sensata è fare quello che a ognuno torna meglio....
se una persona deve solo messaggiare e i suoi 50 contatti hanno telefoni con symbian o blackberry o poco più e probabile che non possano o non vogliano mettere whatsapp (vi garantisco che ce ne sono... vedi anche utenti adulti o anziani che cercano di rimanere in contatto difficilmente con nipoti e figli) ... quindi la cosa più sensata in questo caso è usare whatspp ... o pensate che sarebbe meglio e più semplice convincerli tuitti a comprare telefoni più aggiornati e potenti?
io ad esempio li ho entrambi proprio per rimanere comunque in contatto con chi fatica a stare dietro alla tecnologia
Telegram è troppo fatta bene la migliore in assoluto ha tutto fà tutto whatsapp a confronto viene derisa in partenza
La chiave del successo è sempre e solo una: la popolarità, o in altre parole, la diffusione. Il gregge è fatto da milioni di pecore bianche dove le nere, ossia gli utilizzatore di Telegram, sono sicuramente la minoranza. Ora possiamo stare a parlare ore e ore di quale scelta sia meglio e non c'è dubbio che sia Telegram, ma come nel caso di Linux è sempre la minoranza più tecnica e pensante che supporta un qualcosa destinato a soccombere, perché alimentato solo dalla passione di pochi e non dai miliardi di dollari che costantemente assicurano migliorie ed usabilità su larga scala.
Purtroppo è vero ma siamo noi che facciamo il mercato, pensiamo con la nostra testa e non con quella degli altri.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ma adesso telegram riesce a vedere anche tutti i contatti che hanno installato whatsapp o sbaglio?
Cioè mi spiego è possibile parlare, con l'applicazione telegram, anche con i contatti che hanno solo whatsapp. :)
No, era una notizia divulgata il primo aprile.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ho letto tutta la discussione e mi pare che nessuno abbia messo in evidenza una caratteristica interessante di Telegram:
https://telegram.org/faq/it#d-cosa-s...ne-ottengo-uno
In pratica la possibilità di comunicare con utenti che non si conoscono SENZA diffondere il proprio numero telefonico!
https://telegram.org/faq/it#d-se-qua...vesse-e-io-ris
Certo che si, questa è un'altra funzione interessante. La uso da sempre, e le citazioni funzionano benissimo nelle chat grazie ai nickname.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Telegram per me è la migliore app, ha gli sticker che grazie ad un altra app sul play store c'è ne sono milioni, ha tanti bot per i gruppi, ha il link di invito per invitare gente nei gruppi senza numero,a differenza di whats app è possibile cercare le persone con @nomedellapersona o il suo @ scelto, unico problema, tutta la gente usa whatsapp
Post cancellati