per me telegram ha un limite non da poco. non ha sostegno pubblicitario. ciò significa che il supporto server sarà pagato da chi? ma mano che aumenteranno gli utenti il servizio sarà sempre peggiore... chi paga I server senza pubblicità?
Visualizzazione stampabile
per me telegram ha un limite non da poco. non ha sostegno pubblicitario. ciò significa che il supporto server sarà pagato da chi? ma mano che aumenteranno gli utenti il servizio sarà sempre peggiore... chi paga I server senza pubblicità?
dal sito ufficiale
Q: How are you going to make money out of this?
We believe in fast and secure messaging that is also 100% free.
Commercial companies frequently face the need to compromise their values for financial gain. This is why we made Telegram a non-commercial project. Telegram is not intended to bring revenue, it will never sell ads or accept outside investment. It also cannot be sold. We're not building a “user base”, we are building a messenger for the people.
Pavel Durov, who shares our vision, supplied Telegram with a generous donation through his Digital Fortress fund, so we have quite enough money for the time being. If Telegram runs out, we'll invite our users to donate or add non-essential paid options.
Correggo intanto quanto scrissi sopra: nei più recenti aggiornamenti la cartella in cui si salvano le immagini è più semplicemente:
/sdcard/Pictures/Telegram
la vedo grigia per il futuro. intanto persistono i ritardi
nel recapitare messaggi
si vede che sono scemo io che ti devo dird
Infatti neanche io. Perciò chiedevo...
Con l'aggiornamento di oggi aggiunto l'invio di foto multiple illimitate, e risolto il problema del salvataggio: ora basta dare il comando "salva in galleria". Tra l'altro ora le foto in anteprima non sono più sgranate, e anche le emoticons sono belle definite! :D
PS: dovrebbe essere migliorato anche il sistema delle notifiche
sarebbe stata l'app definitiva per me....se non fosse che non comprime i video inviati!!!!
Sono dolori per chi ha un limite alla connessione dati e si ritrova di colpo senza credito. Ma vaf....
Poi se uno vuole inviare un video per intero, utilizza l'invio come Documento ed ha risolto (come faccio per le foto importanti).
Era tanto difficile?
intanto sono senza credito ed incazzato nero perchè non mi ero accorto che dopo 10 minuti il video era ancora in upload!
Gli sviluppatori su twitter hanno in proposito annunciato che la compressione dei video sarà presente in uno dei prossimi update ;-)
non ci credorotfl....quando accadrà? mi linki il tweet?
Ecco qua,vedi se si apre...
Tweet di @telegram: https://twitter.com/telegram/status/509652228211503104
Io personalmente Telegram la adoro, mai avuto un solo problema di nessun genere e grazie ad una buona pubblicità "forzata" nei confronti dei contatti che mi interessano (che poi mi han seguito:p) adesso la uso mooolto più di wa, che a mio avviso invece di bachi ne ha avuti diversi e continua ad averne.
Nei prossimi update non significa nel prossimo. Non per fare il gufo, ma non credo accadrà presto (ho notato che è una vita che gli utenti si lamentano di questa boiata colossale....)
ps. cosa strana, mi sono accorto che la mia valutazione dell'APP non è stata registrata in google play.
Avevo dato un NEGATIVISSIMO per il fatto di aver perso tutto il credito....e guarda un pò....la mia valutazione non è mai stata confermata/postata. Scommettiamo che se do un 5 stelle viene accettata subito?
sarà un caso?............un abbraccio. Adam:cool:
ps.2
non vedo l'ora che arrivi l'aggiornamento cosi tolgo dalle OO "Uozzap"
Ma no, quelli di telegram su twitter non si espongono mai così se la cosa non è in via di soluzione... In caso negativo ti dicono chiaramente "non è al momento prevista la funzionalità".
Comunque io whatsapp l'ho disinstallata da un pezzo :-P nonostante avessi anche pagato per usarla fino a dicembre... Non mi serve più ^_^
Ciao a tutti, ho da pochissimo acquistato un Asus Zenfone 5 e dalle prime impressioni mi è sembrato un buon terminale. Ho riscontrato però un problema: ho installato Telegram e Whatsapp, registrato il numero e fatto il primo accesso. Tutte le conversazioni vengono caricate ed in entrambe le app compare il calssico messaggio "Telegram tries to read contacts." e "Whatsapp tries to read contacts.". Io metto la spunta su " Do not show next time " e premo su "Allow". Fin qui tutto bene, ma nel momento in cui premo su "Allow" mi ricompare la stessa finestra. Questo ciclo va avanti per molte volte fino a che il telefono si decide di salvare la mia scelta. Esco dalle app, aspetto qualche minuto e rientro... l'odiosa schermata di cui vi ho parlato prima ricompare ( preciso che la sincronizzazione dei contatti è stata effettuata nonostante la presenza di questi messaggi ). Sapete un metodo per poter eliminare questa seccatura? sembra una cosa da niente ma ciò rende impossibile l'utilizzo delle due app. In attesa di risposte, vi ringrazio in anticipo, ciao!
mi trovo meglio con telegram, peccato per i pochi contatti
Come anticipato, è arrivato l'aggiornamento con la compressione dei video ;-)
Inoltre ora i file si salvano in una cartella "Telegram" dedicata (con sottocartelle per audio, video, documenti, foto).
io o telegram mi trovo una meraviglia, la cosa bella che puoi mandare file che whatssapp non a questo opzione.
Ciao Bakuzed,
ho il tuo identico problema con l'Asus Zenfone 5. Sei riuscito a risolverlo?
Sono l'unico che non riesce a concepire il dover pagare 89 cent. whatsapp anche dopo l'acquisizione da parte di facebook per 19 miliardi di $ ??
Telegram è secondo me il miglior programma di messaggistica esistente in questo momento,whatsapp non tiene il confronto in niente,a parte la diffusione data dalla poca conoscenza,dalla moda o dalla poca voglia che la gente ha di cambiare programma.
Buongiorno :)
Mi sapreste dire come si fa a salvare una conversazione su telegram? E se gli audio si possono salvare?
Comunque trovo che telegram sia un po' lentino. A volte mi dice che il contatto è in linea mentre non lo è
Se tieni premuto selezioni le conversazioni che ti interessano successivamente puoi fare copia incolla dove vuoi,comunque non hai bisogno di salvare nulla,telegram salva tutto su cloud quindi ti ritroverai tutto anche se cambi cellulare o accedi da Pc.
L'aggiornamento in linea non in linea è veramente minimo,probabilmente dipende dalla tua connessione,molti che hanno problemi con whatsapp usano questo piccolo programmino https://play.google.com/store/apps/d...r.noroot&hl=it ciao.
Per gli audio non ho mai provato ma so che c'è una cartella che si chiama telegram audio,probabilmente si trovano la.
Telegram app stupenda!! Veloce, leggera e non perde un colpo. E poi ha un vantaggio rispetto a wa per me irrinunciabile, l'estensione per utilizzarla da pc!!
In più chat diretta con gli sviluppatori per eventuali suggerimenti / dubbi.
ragazzi buongiorno
avrei un quesito da porvi nell'utilizzo di telegram
allora io ho 2 simcard A eB, sullo smartphone utilizzo la sim A con whatsapp. se installo telegram sullo smartphone utilizzando la sim B (quindi telegrram collegata al numero B) e poi cambio sim utilizzando la A quotidianamente secondo voi i messaggi tramite telegram simB arrivano lo stesso?
spero di essermi spiegato
grazie a tutti :cool:
Sì ,funziona.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Nessuno ha notato un consumo anomalo di batteria in background di telegram con lollipop??
Dopo aver aggiornato a lollipop 5.0.2 telegram (senza nemmeno aprirlo) consuma il 20% della batteria.Ho provato a disattivare tutte le notifiche ma non cambia nulla.
Ho notato anche che invia parecchi dati,sempre in backgroud.Con kitkat andava tutto bene ma ora devo toglierlo.
Whatsapp con uso intenso ,alla fine della batteria ,mi ha consumato 8%.Per cui c'è qualche cosa che non và.
Un mio amico ha il Nexus con L, non ha alcun tipo di problema. Se si tratta di un bug lo risolveranno a breve, sono rapidissimi, oltretutto puoi chiedere assistenza direttamente da "fai una domanda " nel menu....Ciao.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Si ho già scritto piu volte,ho inviato tutte le schermate per mostrare il consumo, e sopratutto il tempo di segnale attivo,e i dati inviati, tutto questo SENZA MAI aver aperto il programma.Tutto in backgroud ,invia e riceve parecchi dati, segnale attivo a fine giornata è sulle 3 ore,consumo batteria 15-20%.
Ma mi risponde sempre dipende dal uso che faccio...:bd:..ma se dico che non lo uso!!! o mi risponde be non c'è molta differenza dal 15% di telegram al 7% di whatsapp...non vale a nulla tornare a scrivergli che telegram non lo apro, e whatsapp lo uso tutto il giorno!! tanto poi mi risponde,a me non consuma molto.
Stavo cercando di far passare i miei contatti a telegram,ma ora mi sono arreso,dato che per il momento l ho tolto.
Whatsapp che uso abbastanza a fine giornata ha consumato il 7%,segnale attivo intorno ad 1 ora.
Prima dell aggiornamento a lollipop ,telegram in background mi consumava 1%.
Qual'è il programma da installare?? Ce ne sono tante
Di quale parli ? Web? Android?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Android.... C'è altro?
Telegram esiste per qualunque sistema operativo. Comunque per Android di ufficiale ne esiste solo uno ed è quello con maggiori download e ti esce in cima.Non puoi sbagliarti.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Grazie.... Lo scarico subito.
https://play.google.com/store/apps/d...gram.messenger
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Aggiornamento:
dopo un reset di fabbrica del telefono,ho rimesso telegram ed è tutto ok ,il consumo è minimo.Probabilmente dopo l'aggiornamento a lollipop c'era qualche cosa in conflitto. Programma perfetto,poi si puo usarlo anche su web al 100%.....non come whatsapp,che per usarlo sul web serve avere il telefono connesso...utilità..zero??
Telegram è in assoluto il migliore ed è sempre più bello. Whatsapp dorme sugli allori a causa della sua popolarità.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App