Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao Roberto, grazie per i complimenti e grazie anche per esserti iscritto al mio canale. Come avrai notato è da parecchio che non pubblico nuovi video. Questo è dovuto al fatto che ho avuto vari problemi negli ultimi tempi che non mi hanno permesso di dedicare tempo alla realizzazione di nuovi tutorial. Spero comunque di riprendere al più presto, infatti ho in mente almeno una decina di argomenti che mi piacerebbe trattare. Riguardo alla tua domanda, la risposta è semplice. La tastiera è una semplice tastierina Bluetooth di quelle che compri anche nei negozi dei cinesi (la mia l'ho pagata 16 euro). Il mouse invece è un mouse USB collegato appunto alla porta usb dello smartphone tramite un cavetto OTG (li trovi in qualsiasi negozio di elettronica o online). Naturalmente è chiaro che il tuo smartphone deve avere la funzionalità OTG. Se così non fosse, potresti comprare una di quelle tastiere Bluetooth che integrano anche un mousepad, così hai contemporaneamente sia tastiera che mouse. Ricambio gli auguri per un ottimo e straordinario 2016,anzi colgo l'occasione per estendere gli auguri a tutti gli amici di questo meraviglioso forum. [emoji1] [emoji322]
ok grazie della rapida risposta.
No non ho notato che non pubblichi da molto.
Sto vedendo i filmati in ordine di importanza e se non arrivo alla fine ... ;-))
Ho un S5 quindi potrò utilizzare il cavo otg per il mouse. Il mouse è più pratico del pannello.
Speravo che mi rispondessi con un emulatore da pc, oppure con un programma tipo airdroid, ma fa lo stesso.
Di nuovo auguri e a presto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
autoinput??
Sapresti dirmi come? Ho scaricato l'app ma non ho capito bene come fare e in più chiedeva di scaricare autoapps, è necessario?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
ok grazie della rapida risposta.
No non ho notato che non pubblichi da molto.
Sto vedendo i filmati in ordine di importanza e se non arrivo alla fine ... ;-))
Ho un S5 quindi potrò utilizzare il cavo otg per il mouse. Il mouse è più pratico del pannello.
Speravo che mi rispondessi con un emulatore da pc, oppure con un programma tipo airdroid, ma fa lo stesso.
Di nuovo auguri e a presto.
Se vuoi un emulatore prova Side Sync (lo trovi sullo store Samsung). Tempo fa scrissi una miniguida su come installarlo e configurarlo. La trovi qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=421221
Considera però che da allora è passato del tempo, quindi potrebbe non essere più tanto attuale. 😉👌
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Sapresti dirmi come? Ho scaricato l'app ma non ho capito bene come fare e in più chiedeva di scaricare autoapps, è necessario?
Autoinput fa i tap sullo schermo come se li facessi tu. Autoapps non è necessario, ma la licenza la vede li, quindi se acquisti tieni autoapps installata e poi quando autoinput è "sbloccato" puoi disinstallare autoapps. Con autoinput crei un azione Action e poi premi easy set-up. Vai nella schermata che ti serve, tiri giù la status bar, premi add sulla notifica, poi premi dove vuoi che avvenga il tap, ripremi su accept sulla notifica, torni dentro tasker e hai fatto. Ripeti questa cosa per ogni tap che devi fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Autoinput fa I tap sullo schermo come se li facessi tu. Autoapps non è necessario, ma licenza la vede li, quindi se acquisti tieni autoapps installata e poi quando autoinput è "sbloccato" puoi disinstallare autoapps. Con un autoinput crei un azione Action e poi premi easy set-up. Vai nella schermata che ti serve, tiri giù la status bar, premi add sulla notifica, poi premi dove vuoi che avvenga il tap, ripremi su accept sulla notifica, torni dentro tasker eV hai fatto. Ripeti questa cosa per ogni tap che devi fare.
Purtroppo penso sia un po' troppo macchinoso. Ti spiego, io ho bisogno che quando sono collegato al Bluetooth dell'auto e ricevo o invio una chiamata la rete passi da 3g a 2g (questo per aggirare un bug della cyanogenmod sul mio telefono che distorce il suono se le chiamate sotto Bluetooth sono in 3g). Pensi che si riesca a fare il tutto con autoinput prima che parta o risponda alla chiamata?
-
Ciao a tutti, utilizzo tasker da vario tempo, ho in mente vari progetti che svilupperò e perfezionerò col tempo, in futuro forse li pubblicherò, ora sto utilizzando autonotification per leggere le notifiche di whatsapp, quando però legge il mittente del messaggio tipo 'francesca💚' legge ovviamente 'francesca cuore verde', questo accade con il motore vocale di samsung, e non di google.
Uso quello di samsung perché mi piace di più la pronuncia..cosa posso fare per evitare che legga qualsiasi tipo di emoji nel nome?
Divire tipo il contenuto della variabile del nome in due parte, nome ed emoji, ma come?
PS: cerco qualcuno che abbia voglia e capacità di creare dei profili e task.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Purtroppo penso sia un po' troppo macchinoso. Ti spiego, io ho bisogno che quando sono collegato al Bluetooth dell'auto e ricevo o invio una chiamata la rete passi da 3g a 2g (questo per aggirare un bug della cyanogenmod sul mio telefono che distorce il suono se le chiamate sotto Bluetooth sono in 3g). Pensi che si riesca a fare il tutto con autoinput prima che parta o risponda alla chiamata?
Autoinput è molto potente purtroppo ha due svantaggi: lo schermo deve essere acceso e sbloccato e non è velocissimo. Non so magari puoi provare, altre alternative non mi vengono in mente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Autoinput è molto potente purtroppo ha due svantaggi: lo schermo deve essere acceso e sbloccato e non è velocissimo. Non so magari puoi provare, altre alternative non mi vengono in mente.
Come temevo, adesso provo ma vediamo anche se qualcuno ha una idea diversa...
-
C'e' la possibilita' di inviare un bundle via intent?
-
Salve a tutti e buon anno, volevo sapere se è possibile togliere la scritta tasker con il numero di profili attivati quando si abbassa la tendina delle notifiche, spulciando nelle opzioni non sono riuscito a trovare niente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
C'e' la possibilita' di inviare un bundle via intent?
Mah forse usando direttamente il codice java dentro Tasker, dall'azione send intent mi sembra proprio di no.
Quote:
Originariamente inviato da
gulp
Salve a tutti e buon anno, volevo sapere se è possibile togliere la scritta tasker con il numero di profili attivati quando si abbassa la tendina delle notifiche, spulciando nelle opzioni non sono riuscito a trovare niente..
Puoi togliere del tutto la notifica se togli "run in foreground", ma te lo sconsiglio perché Tasker potrebbe essere killato. Altro non puoi fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Puoi togliere del tutto la notifica se togli "run in foreground", ma te lo sconsiglio perché Tasker potrebbe essere killato. Altro non puoi fare.
Grazie comunque ho trovato la soluzione, impostazioni - notifiche - notifiche app
Da qui vedo tutte le App e posso decidere a quali di queste nascondere le notifiche. Non so se si può fare a tutti io sono su oneplus e rom resurrection MM
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulp
Grazie comunque ho trovato la soluzione, impostazioni - notifiche - notifiche app
Da qui vedo tutte le App e posso decidere a quali di queste nascondere le notifiche. Non so se si può fare a tutti io sono su oneplus e rom resurrection MM
Però ricorda che in questo modo se hai delle attività che creano degli alert Flag, o delle notifiche nella status bar non potrai vederle
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulp
Grazie comunque ho trovato la soluzione, impostazioni - notifiche - notifiche app
Da qui vedo tutte le App e posso decidere a quali di queste nascondere le notifiche. Non so se si può fare a tutti io sono su oneplus e rom resurrection MM
Non mi sembra una soluzione. Come detto da @ivano949, una semplice azione notify non ti funzionerà più in questo modo.
-
Sisi infatti questo è un sotterfugio avevo intuito che avevo queste complicazioni
-
Ciao. Domanda veloce : nelle impostazioni if cosa devo inserire per far in modo che non disattivi il bt se è connesso a un dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ciao. Domanda veloce : nelle impostazioni if cosa devo inserire per far in modo che non disattivi il bt se è connesso a un dispositivo?
Non mi sembra che sia nulla, però ti puoi creare la tua variabile usando un profilo di tipo bt connected. Ti crei la variabile %Connesso che imposti a 0 o 1 e poi la usi nel task che ti interessa.
-
Up, ripropongo la questione. Se qualcuno ha una soluzione alternativa...
Autoinput é già stato provato ma non fa al caso mio
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Ragazzi una domanda: esiste su Marshmallow un sistema per lo switch della rete da 3g a 2g e viceversa che non comporti l'uso di xposed e Gravity Box?
Ho trovato appunto questa soluzione
http://forum.xda-developers.com/show...0&postcount=35 e funziona perfettamente ma volevo evitare di installare Gravity Box...
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Mah forse usando direttamente il codice java dentro Tasker, dall'azione send intent mi sembra proprio di no.
Puoi togliere del tutto la notifica se togli "run in foreground", ma te lo sconsiglio perché Tasker potrebbe essere killato. Altro non puoi fare.
Oppure vai in gestione applicazioni cerchi tasker e togli la spunta da notifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
Ho aggiunto il link del tuo post in OP.... Se hai voglia e tempo potresti editare e aggiungere qualche info in più sul progetto (azioni, contesti, scene, trasformazione in apk, ecc).... Potrebbe essere utile a molti[emoji6]
L'ho provato su Samsung Note 4 stock ma funziona solo in parte.... Lo swipe per terminare la chiamata non funziona ma dopo aver chiuso la telefonata premendo sull'app viene richiamato subito l'ultimo numero.... Probabilmente funzione solo su Android puro come quello dei Nexus o le rom CM.
Grazie per averlo condiviso[emoji3] [emoji112]
Edit: ho riprovato e ha funzionato correttamente👍probabilmente la prima volta non avevo l'app in background[emoji39]
-
Esperti di tasker è sfegatati di automazione ho un quesito per voi!
è possibile con tasker sostituire la funzione di un tasto di una terza applicazione in modo che premendolo faccia altro?
mi spiego, io ho una tastiera smart keyboard e quando premo il suo tasto microfono mi si apre il suo dettatore vocale che a me non piace, vorrei che premendo lo stesso tasto si aprisse invece Google digitazione vocale
è possibile con qualche plugin fare ciò? Ho provato tramite la funzione input e non ci sono riuscito poi avete qualche idea, ad esempio creare con tasker un pulsante virtuale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Up, ripropongo la questione. Se qualcuno ha una soluzione alternativa...
Autoinput é già stato provato ma non fa al caso mio
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Ragazzi una domanda: esiste su Marshmallow un sistema per lo switch della rete da 3g a 2g e viceversa che non comporti l'uso di xposed e Gravity Box?
Ho trovato appunto questa soluzione
http://forum.xda-developers.com/show...0&postcount=35 e funziona perfettamente ma volevo evitare di installare Gravity Box...
Hai provato una soluzione del genere?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperBullo
Hai provato una soluzione del genere?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Di quale soluzione parli? Io per ora continuo a usare l'intent tramite Gravity box e per quello che voglio fare va benissimo, solo che se ci fosse una soluzione alternativa disinstallerei gravity box che uso solo per quello... [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Di quale soluzione parli? Io per ora continuo a usare l'intent tramite Gravity box e per quello che voglio fare va benissimo, solo che se ci fosse una soluzione alternativa disinstallerei gravity box che uso solo per quello... [emoji6]
Scusami, ero convinto di aver allegato un'immagine ma evidentemente, dall'app non ci sono riuscito!
Ecco cosa intendevo:
P.s. La metto sotto spoiler perchè è enorme! :fear:
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperBullo
Scusami, ero convinto di aver allegato un'immagine ma evidentemente, dall'app non ci sono riuscito!
Ecco cosa intendevo:
P.s. La metto sotto spoiler perchè è enorme! :fear:
Mi spieghi bene come funziona? Sinceramente non ho capito LOL
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Di quale soluzione parli? Io per ora continuo a usare l'intent tramite Gravity box e per quello che voglio fare va benissimo, solo che se ci fosse una soluzione alternativa disinstallerei gravity box che uso solo per quello... [emoji6]
Hai provato intelli3g ? non dovrebbe consumare tanta batteria.
Io l'ho provato solo su kk con root (Attenzione che non funziona su MM, leggere il messaggio dopo di ivano949)
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Hai provato intelli3g ? non dovrebbe consumare tanta batteria.
Io l'ho provato solo su kk con root
Installata per prova ma quando ho attivato il modulo e riavviato è finito in bootloop e ho dovuto cancellarla da recovery. Sono con CM13 Android 6.0.1 probabilmente non è compatibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Installata per prova ma quando ho attivato il modulo e riavviato è finito in bootloop e ho dovuto cancellarla da recovery. Sono con CM13 Android 6.0.1 probabilmente non è compatibile
Ops mi spiace, non pensavo potesse creare questi problemi.
Ma sulla cm da tasker non viene abilitata l'azione 2g\3g ? Ma sicuramente hai già provato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Ops mi spiace, non pensavo potesse creare questi problemi.
Ma sulla cm da tasker non viene abilitata l'azione 2g\3g ? Ma sicuramente hai già provato.
No, solo fino a KitKat. Da lollipop in poi non è più possibile
-
Ciao a tutti ragazzi,
dopo moltissimo tempo torno in questa sezione :D
Avrei una domanda da porvi....ero rimasto a circa un annetto fa, dove era impossibile "comandare" la rete 3G con tasker, almeno con telefono stock.
Ad oggi siamo ancora nella medesima situazione? c'è un walkaround?
Grazie mille in anticipo :D
-
della serie... NON DEMORDO ! (o anche maledetto Tasker quanto sei complicato :) )
sera a tutti, qualcuno sa come si fa lo scroll in giù ? ossia se apro la lista della applicazioni installate, come faccio ad esempio con AutoInput a scorrere tale lista ? accetto qualsiasi suggerimento o idea pazza purchè funzioni :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ciao a tutti ragazzi,
dopo moltissimo tempo torno in questa sezione :D
Avrei una domanda da porvi....ero rimasto a circa un annetto fa, dove era impossibile "comandare" la rete 3G con tasker, almeno con telefono stock.
Ad oggi siamo ancora nella medesima situazione? c'è un walkaround?
Grazie mille in anticipo :D
cosa intendi per comandare ? cambiare tra Lte/WCDMA/GSM ?
Con il plugin AutoInput, puoi dire a Tasker di aprire il menù impostazioni - reti mobili - e settare l'opzione che preferisci
ps: autoinput simula i nostri click, e pertanto puoi fare più o meno tutto, funziona anche senza root! è però complicato da usare...un po' come Tasker del resto!
-
ciao a tutti, è da un bel pò che manco da qui, sono da poco passato a lollipop stock e purtroppo l'app che usavo per trasferire file dal pc-cell e viceversa (samba filesharing) non funziona più, in pratica vede la microsd esterna ma non vede la memoria interna, ho provato altre app che invece vedono la memoria interna ma non quella esterna.... è possibile fare qualcosa con tasker?
grazie
-
Ho un LG G3 ho appena cambiato da LP a MM. Mi si è ripresentato il problema del vibro sempre attivo, ma io voglio la modalità completamente silenziosa. Con LP avevo risolto con le interruzioni, adesso non le trovo più su tasker. Chi mi aiuta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
ciao a tutti, è da un bel pò che manco da qui, sono da poco passato a lollipop stock e purtroppo l'app che usavo per trasferire file dal pc-cell e viceversa (samba filesharing) non funziona più, in pratica vede la microsd esterna ma non vede la memoria interna, ho provato altre app che invece vedono la memoria interna ma non quella esterna.... è possibile fare qualcosa con tasker?
grazie
Io mi sono fatto un app per scambiare velocemente file e messaggi con il pc. C'è anche un piccolo client per win/osx/linux. Il plugin si chiama AirTask, guarda se ti è utile.
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Ho un LG G3 ho appena cambiato da LP a MM. Mi si è ripresentato il problema del vibro sempre attivo, ma io voglio la modalità completamente silenziosa. Con LP avevo risolto con le interruzioni, adesso non le trovo più su tasker. Chi mi aiuta?
Non è cambiato nulla da LP a MM. Cerca "dnd" (sta per don't disturbe), dovrebbe essere sotto "audio" se non ricordo male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Io mi sono fatto un app per scambiare velocemente file e messaggi con il pc. C'è anche un piccolo client per win/osx/linux. Il plugin si chiama AirTask, guarda se ti è utile.
A grandi linee come funziona? E' possibile vedere le cartelle del telefono (microSD compresa) con esplora risorse?
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Non è cambiato nulla da LP a MM. Cerca "dnd" (sta per don't disturbe), dovrebbe essere sotto "audio" se non ricordo male.
Perfetto, grazie mille, prima, quando l'avevo fatto con LP c'era interrupt mode anzichè don't disturbe. Unica cosa è che mi compare una notifica nella tendina "tutti i suoni e le vibrazioni sono ridotti al silenzio..." e purtroppo non si può togliere, o almeno non ci riesco, e questo è un pò fastidioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
A grandi linee come funziona? E' possibile vedere le cartelle del telefono (microSD compresa) con esplora risorse?
No è molto più banale :) Da pc premi su "send file" e ti si apre la solita schermata per selezionare un file. Il telefono salva in una cartella "AirTask". Dal telefono, fai "invia a" e i file vengono salvati in una cartella a scelta che selezioni nel file di configurazione del client desktop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
No è molto più banale :) Da pc premi su "send file" e ti si apre la solita schermata per selezionare un file. Il telefono salva in una cartella "AirTask". Dal telefono, fai "invia a" e i file vengono salvati in una cartella a scelta che selezioni nel file di configurazione del client desktop.
Capito grazie ma non è quello che cerco, caspita samba filesharing era ottimo ma dopo l'aggiornamento a LL non vede la sd interna :angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
della serie... NON DEMORDO ! (o anche maledetto Tasker quanto sei complicato :) )
sera a tutti, qualcuno sa come si fa lo scroll in giù ? ossia se apro la lista della applicazioni installate, come faccio ad esempio con AutoInput a scorrere tale lista ? accetto qualsiasi suggerimento o idea pazza purchè funzioni :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0396f58351.jpg