Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
ho un samsung S4
Volevo installare questa app per fare in modo che ad un determinato orario entri in modalità aereoplane (off-line)
E' possibile?
Devo avere i permessi di root, oppure a differenza di altre applicazioni, questa funziona?
Grazie mille
-
3 allegato(i)
Domanda sugli intent...
Ho intercettato un intent, ora come inserisco tutte le voci nell'azione di tasker?
Allegato 135840
Allegato 135841
Azione e tipo li ho inseriti ma le altre voci dove sono? Gli extras come li inserisco?
Allegato 135843
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lusien
Ciao a tutti,
ho un samsung S4
Volevo installare questa app per fare in modo che ad un determinato orario entri in modalità aereoplane (off-line)
E' possibile?
Devo avere i permessi di root, oppure a differenza di altre applicazioni, questa funziona?
Grazie mille
Ciao... Si devi avere il root ed installare secure setting. Altrimenti puoi utilizzare app come autoinput e simulare i vari tocchi sullo schermo per attivare l'airplane mode. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Domanda sugli intent...
Ho intercettato un intent, ora come inserisco tutte le voci nell'azione di tasker?
Allegato 135840
Allegato 135841
Azione e tipo li ho inseriti ma le altre voci dove sono? Gli extras come li inserisco?
Allegato 135843
Come hai fatto ad utilizzare quell'app?? È tutto il pomeriggio che ci provo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Come hai fatto ad utilizzare quell'app?? È tutto il pomeriggio che ci provo :(
Mi sa che funziona quando c'é un accesso a internet.... stavo usando un'app calendario e quando ho premuto su un giorno per aggiungere un appuntamento mi é apparsa la finestra che mi chiedeva con quale app volevo completare l'azione (browser internet oppure intent intercept)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Mi sa che funziona quando c'é un accesso a internet.... stavo usando un'app calendario e quando ho premuto su un giorno per aggiungere un appuntamento mi é apparsa la finestra che mi chiedeva con quale app volevo completare l'azione (browser internet oppure intent intercept)
Si usa tramite la funzione di condivisione. Provate clip intent che è più semplice. Comunque dovete prima condividere una cosa poi scegliete clip intent (o simili) e poi scegliete l'app con cui condividere la cosa. Così vedrete il risultato. Comunque condivido un task per il calendario che potrebbe fare al caso tuo. Ora non riesco a spiegarlo scusa, nel caso se avrai bisogno ti spiegherò domani.
Calendario
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lusien
Ciao a tutti,
ho un samsung S4
Volevo installare questa app per fare in modo che ad un determinato orario entri in modalità aereoplane (off-line)
E' possibile?
Devo avere i permessi di root, oppure a differenza di altre applicazioni, questa funziona?
Grazie mille
Non è necessario avere il root. Basta creare l'azione: Telefono-->Radio-->Off ;)
Piuttosto ho un problema. Dopo aver chiesto a tasker di scaricare la guida su sd, non riesco ad accedervi più. Ho sempre l'errore Not Found: The requested URL /userguide/it/index.html was not found on this server.
Come posso risolvere? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Si usa tramite la funzione di condivisione. Provate clip intent che è più semplice. Comunque dovete prima condividere una cosa poi scegliete clip intent (o simili) e poi scegliete l'app con cui condividere la cosa. Così vedrete il risultato. Comunque condivido un task per il calendario che potrebbe fare al caso tuo. Ora non riesco a spiegarlo scusa, nel caso se avrai bisogno ti spiegherò domani.
Calendario
Si direi che c'é bisogno di una breve spiegazione:rolleyes:.... sinceramente non ci ho capito nulla:confused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Non è necessario avere il root. Basta creare l'azione: Telefono-->Radio-->Off ;)
Piuttosto ho un problema. Dopo aver chiesto a tasker di scaricare la guida su sd, non riesco ad accedervi più. Ho sempre l'errore Not Found: The requested URL /userguide/it/index.html was not found on this server.
Come posso risolvere? Grazie.
È normale perché in italiano non c'è ancora la guida utente
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Si direi che c'é bisogno di una breve spiegazione:rolleyes:.... sinceramente non ci ho capito nulla:confused:
Vado a memoria perché ora non ho il task sottomano. La cosa che a te interessa è cambiare la data e l'ora della prima azione ovvero quella che ho settato io (se non ricordo male è una data di dicembre alle 18). Lì puoi inserire anche una variabile e, tramite un'altra azione, puoi settare la nuova variabile con la data e l'ora che ti interessa tramite una scorciatoia sul launcher e avviare il mio task. Nell'ultima azione dovrai impostare il tuo calendario e scrivere ciò che ti interessa che venga inserito nel calendario. Più tardi quando sarò a casa ti spiegherò meglio se ancora ne avrai bisogno
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
È normale perché in italiano non c'è ancora la guida utente
Vado a memoria perché ora non ho il task sottomano. La cosa che a te interessa è cambiare la data e l'ora della prima azione ovvero quella che ho settato io (se non ricordo male è una data di dicembre alle 18). Lì puoi inserire anche una variabile e, tramite un'altra azione, puoi settare la nuova variabile con la data e l'ora che ti interessa tramite una scorciatoia sul launcher e avviare il mio task. Nell'ultima azione dovrai impostare il tuo calendario e scrivere ciò che ti interessa che venga inserito nel calendario. Più tardi quando sarò a casa ti spiegherò meglio se ancora ne avrai bisogno
La prima e l'ultima le avevo capite ma sono quelle in mezzo che non capisco:confused:
Allegato 135904
La seconda azione converte in secondi data e ora :confused::confused::confused: che senso ha?.... e poi come fa a convertire una data in secondi?
La terza azione moltiplica per 1000 la conversione precedente.... boh:confused:
Allegato 135905
Vedi il risultato? Tutti quei secondi a che servono?
Scusa per le tante domande:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
La prima e l'ultima le avevo capite ma sono quelle in mezzo che non capisco:confused:
Allegato 135904
La seconda azione converte in secondi data e ora :confused::confused::confused: che senso ha?.... e poi come fa a convertire una data in secondi?
La terza azione moltiplica per 1000 la conversione precedente.... boh:confused:
Allegato 135905
Vedi il risultato? Tutti quei secondi a che servono?
Scusa per le tante domande:o
La terza azione trasforma i secondi in millisecondi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
La terza azione trasforma i secondi in millisecondi
Ah OK.... ora é tutto più chiaro:cool: e soprattutto molto utile:thumbup:
Rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
La prima e l'ultima le avevo capite ma sono quelle in mezzo che non capisco:confused:
Allegato 135904
La seconda azione converte in secondi data e ora :confused::confused::confused: che senso ha?.... e poi come fa a convertire una data in secondi?
La terza azione moltiplica per 1000 la conversione precedente.... boh:confused:
Allegato 135905
Vedi il risultato? Tutti quei secondi a che servono?
Scusa per le tante domande:o
Ciao N1m0Y. Senza nulla togliere al profilo di Shev (che non ho visto), ti ho preparato un esempio dal quale puoi partire per fare quello che desideri. Innanzitutto scarica questo task :
https://www.dropbox.com/s/zh40ljfr6b...1.tsk.xml?dl=0
Ora ti spiego come funziona. La prima azione imposta una variabile il cui valore è dato dalla data e dall'ora in cui vuoi che avvenga l'immissione in calendario (nell'esempio mi pare che ho messo il 25 febbraio ore 9.30). Poi questa variabile viene convertita in secondi. Successivamente vengono create altre variabili di cui una impostata sul valore della data corrente, una seconda sul valore dell'orario corrente. Poi qqueste due vengono unite in una unica variabile e su questa viene ancora una volta applicata una conversion in secondi. Dopo con una semplice operazione di variable subtract sottraiaimo il valore che contiene i secondi della data odierna alla variabile che contiene i secondi della data in cui deve avvenire l'immissione in calendario. La risultante viene divisa per 60 in modo da ottenere i minuti (che è il valorre che dobbiamo immettere nella successiva azione Calendar insert. In questo modo abbiamo che l'inserimento in calendario avviene alla data e ora che abbiamo stabilito nella prima azione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ho capito!!!! (Guardando solo il tuo task:D )
La conversione in secondi serve sostanzialmente a rendere calcolabile il periodo che intercorre tra due date! In questo modo se so che tra "oggi" e il mio prossimo appuntamento ci sono tot secondi posso tranquillamente usare la funzione di tasker riconvertendo in minuti (perché così é richiesto nell'azione)...
Ora leggo la spiegazione.... vediamo se ci ho azzeccato:rolleyes:
Comunque complimenti per il task che é davvero ben fatto ed estremamente chiaro;)
Edit: chiara anche la spiegazione;)
Grazie come sempre per la lezione:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ho capito!!!! (Guardando solo il tuo task:D )
La conversione in secondi serve sostanzialmente a rendere calcolabile il periodo che intercorre tra due date! In questo modo se so che tra "oggi" e il mio prossimo appuntamento ci sono tot secondi posso tranquillamente usare la funzione di tasker riconvertendo in minuti (perché così é richiesto nell'azione)...
Ora leggo la spiegazione.... vediamo se ci ho azzeccato:rolleyes:
Comunque complimenti per il task che é davvero ben fatto ed estremamente chiaro;)
Esatto, hai capito perfettamente. Inoltre, ho dimenticato di dirtelo prima, puoi utilizzare una azione Variable query per inserire data e ora nella variabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Esatto, hai capito perfettamente. Inoltre, ho dimenticato di dirtelo prima, puoi utilizzare una azione Variable query per inserire data e ora nella variabile
Ora non esageriamo... ho già raggiunto il limite di ragionamento per oggi.... sento già calore sulle meningi, non vorrei surriscaldare troppo il sistema:sly:
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ora non esageriamo... ho già raggiunto il limite di ragionamento per oggi.... sento già calore sulle meningi, non vorrei surriscaldare troppo il sistema:sly:
[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji106]
-
1 allegato(i)
Allegato 135911
Ora provo a creare la variabile di fine appuntamento.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Per questa puoi anche usare un semplice valore numerico... per esempio se vuoi che finisca dopo un'ora basta creare una variabile impostata a 60
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Per questa puoi anche usare un semplice valore numerico... per esempio se vuoi che finisca dopo un'ora basta creare una variabile impostata a 60
Ok
Allegato 135915
Così dovrebbe andare....
Se volessi mettere una ripetizione dell'appuntamento per un certo numero di giorni?
-
Avresti potuto inserire direttamente il risultato (480). Intendi dire inserire lo stesso "evento" in più date tipo: il 20 febbraio alle 9.00, il 22 febbraio alle 9.00 ecc? Onestamente non so se si può fare. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Avresti potuto inserire direttamente il risultato (480). Intendi dire inserire lo stesso "evento" in più date tipo: il 20 febbraio alle 9.00, il 22 febbraio alle 9.00 ecc? Onestamente non so se si può fare. ..
Si lo so ma ho trovato più immediato farlo così (in realtà volevo fare il figaccione:D )
Si esatto! Turni di lavoro.... si potrebbe creare una variabile con 24h convertita in secondi da poter utilizzare come giorno in + poi si fa un'altra variabile per il numero delle ripetizioni e si inserisce in un ciclo che terminerà quando esegue il numero di ripetizioni scelte:rolleyes:
Domani vedo se riesco a farlo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
È normale perché in italiano non c'è ancora la guida utente
Come recupero quella in inglese?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Si lo so ma ho trovato più immediato farlo così (in realtà volevo fare il figaccione:D )
Si esatto! Turni di lavoro.... si potrebbe creare una variabile con 24h convertita in secondi da poter utilizzare come giorno in + poi si fa un'altra variabile per il numero delle ripetizioni e si inserisce in un ciclo che terminerà quando esegue il numero di ripetizioni scelte:rolleyes:
Domani vedo se riesco a farlo;)
Bene, allora domani posta il risultato che mi interessa [emoji4] [emoji112]
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Come recupero quella in inglese?
Quella inglese è nella cartella Tasker / User guide.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Si lo so ma ho trovato più immediato farlo così (in realtà volevo fare il figaccione:D )
Si esatto! Turni di lavoro.... si potrebbe creare una variabile con 24h convertita in secondi da poter utilizzare come giorno in + poi si fa un'altra variabile per il numero delle ripetizioni e si inserisce in un ciclo che terminerà quando esegue il numero di ripetizioni scelte:rolleyes:
Domani vedo se riesco a farlo;)
Ody ha già spiegato il mio task, ovvero le conversioni che ci sono di mezzo.
Inoltre ho fatto delle modifiche al task di Ody con aggiunto ciò che ti serve, cioè le ripetizioni. Ho modificato anche la formula dell'azione 16 perché segnava un minuto in più nel calendario, almeno nel mio.
Inizialmente dovrai inserire il numero di giorni per cui vuoi la ripetizione (occhio a non accavallare due mesi altrimenti sballa tutto. Il task è da ottimizzare ed ora non riesco, però almeno ti do lo spunto per partire, a meno che non ti accontenti così). Nel secondo popup dovrai inserire il giorno e l'ora in maniera corretta, cioè gg-mm-aaaa oo.mm (anche questo passaggio può essere ottimizzato). Per il resto...goditi il risultato[emoji4]
Download
-
Ma avendo un profilo che attiva disattiva il WiFi tramite celle telefoniche, perche nelle statistiche batteria di android dice che per l'intera giornata ho avuto il WiFi attivo, quando effettivamente si disabilita non appena esco di casa?
È un bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Ma avendo un profilo che attiva disattiva il WiFi tramite celle telefoniche, perche nelle statistiche batteria di android dice che per l'intera giornata ho avuto il WiFi attivo, quando effettivamente si disabilita non appena esco di casa?
È un bug?
Prova a vedere se nelle impostazioni del wifi c'è qualcosa relativa alla scansione, non ricordo il setting, ma mi sembra che si poteva impostare la scansione su mai o sempre. In quel caso il wifi lo vedi disabilitato, ma in realtà fa una scansione periodica. Non so se sia quello, però prova a dare un'occhiata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Ody ha già spiegato il mio task, ovvero le conversioni che ci sono di mezzo.
Inoltre ho fatto delle modifiche al task di Ody con aggiunto ciò che ti serve, cioè le ripetizioni. Ho modificato anche la formula dell'azione 16 perché segnava un minuto in più nel calendario, almeno nel mio.
Inizialmente dovrai inserire il numero di giorni per cui vuoi la ripetizione (occhio a non accavallare due mesi altrimenti sballa tutto. Il task è da ottimizzare ed ora non riesco, però almeno ti do lo spunto per partire, a meno che non ti accontenti così). Nel secondo popup dovrai inserire il giorno e l'ora in maniera corretta, cioè gg-mm-aaaa oo.mm (anche questo passaggio può essere ottimizzato). Per il resto...goditi il risultato[emoji4]
Download
E ma avete fatto tutto voi! Ho un'altra idea da implementare ma stavolta non ve la dico così posso fare qualcosa io:D
Comunque grazie per l'aiuto:):beer:... ora gli do un'occhiata;)
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Ma avendo un profilo che attiva disattiva il WiFi tramite celle telefoniche, perche nelle statistiche batteria di android dice che per l'intera giornata ho avuto il WiFi attivo, quando effettivamente si disabilita non appena esco di casa?
È un bug?
Con Lollipop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
E ma avete fatto tutto voi! Ho un'altra idea da implementare ma stavolta non ve la dico così posso fare qualcosa io:D
Comunque grazie per l'aiuto:)[emoji481]... ora gli do un'occhiata;)
Con Lollipop?
[emoji23] [emoji23] è che avevo qualcosa di estremamente simile allora te l'ho passato. Dai ora aspetto la sorpresa [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
[emoji23] [emoji23] è che avevo qualcosa di estremamente simile allora te l'ho passato. Dai ora aspetto la sorpresa [emoji4]
Funziona alla grande:)
Ho già aggiunto un po' di cose.... appena finisco condivido;)
Edit: per il momento condivido questo Task calendario con un po' di modifiche.....
Quote:
+ aggiunta durata appuntamento
+ aggiunto titolo appuntamento
+ aggiunta descrizione appuntamento
+ aggiunto luogo (questo non so se funziona.... forse é necessario inserire un indirizzo geolocalizzato)
+ aggiunte etichette varie
Per il secondo ci sto lavorando ma é un po' complicato e complesso.... ci provo ma non garantisco nulla.
Edit2:nuovo aggiornamento per Tasker Now
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Prova a vedere se nelle impostazioni del wifi c'è qualcosa relativa alla scansione, non ricordo il setting, ma mi sembra che si poteva impostare la scansione su mai o sempre. In quel caso il wifi lo vedi disabilitato, ma in realtà fa una scansione periodica. Non so se sia quello, però prova a dare un'occhiata.
Scansione sempre disponibile è disabilitato
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
E ma avete fatto tutto voi! Ho un'altra idea da implementare ma stavolta non ve la dico così posso fare qualcosa io:D
Comunque grazie per l'aiuto:)[emoji481]... ora gli do un'occhiata;)
Con Lollipop?
Si lollipop
-
Salve a tutti,sono nuovo di tasker e sto imparando ad usarlo,ho creato qualche profilo ma niente di difficile,ora vorrei creare un profilo che blocchi le chiamate indesiderate,ho letto da qualche parte,ma non ricordo dove,che con tasker si possa evitare il primo squillo,magari associando una registrazione che simula la voce del gestore telefonico,tipo che questo n non è più attivo,chissà in modo da indurre gli indesiderati a cancellare il n.
Qualcuno di voi che ha una conoscenza più avanzata mi potrebbe aiutare a realizzarlo,vi ringrazio in anticipo
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
magho73
Salve a tutti,sono nuovo di tasker e sto imparando ad usarlo,ho creato qualche profilo ma niente di difficile,ora vorrei creare un profilo che blocchi le chiamate indesiderate,ho letto da qualche parte,ma non ricordo dove,che con tasker si possa evitare il primo squillo,magari associando una registrazione che simula la voce del gestore telefonico,tipo che questo n non è più attivo,chissà in modo da indurre gli indesiderati a cancellare il n.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
Si, ma se tu gli metti la voce non credo che non si accorgono che hanno pagato la chiamata (cosa che non avviene per quel tipo di messaggi).
Pur avendo un bundle quello viene eroso, poi chiamano con un altro numero e ti hanno scoperto.
PS: senza offesa, sono solito a prendere la parte dell'avvocato del diavolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Scansione sempre disponibile è disabilitato
Si lollipop
Lo faceva anche a me quando avevo Lollipop... é un bug;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Lo faceva anche a me quando avevo Lollipop... é un bug;)
Ah OK grazie. Invece il profilo che hai condiviso poco sopra è per aggiungere vocalmente un appuntamento al calendario?
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Ah OK grazie. Invece il profilo che hai condiviso poco sopra è per aggiungere vocalmente un appuntamento al calendario?
Per aggiungere appuntamenti con le query, ovvero con domanda e risposta attraverso finestre di dialogo popup;)
-
Ragazzi ho creato un profilo che mi abbassa la tendina delle notifiche quando sblocco il cellulare e fin qui tutto ok ora vorrei aggiungere come condizione allo sblocco del telefono notifica presente,quindi notifica presente + sblocco mi abbassa la tendina delle notifiche.credete sia fattibile?
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
magho73
Ragazzi ho creato un profilo che mi abbassa la tendina delle notifiche quando sblocco il cellulare e fin qui tutto ok ora vorrei aggiungere come condizione allo sblocco del telefono notifica presente,quindi notifica presente + sblocco mi abbassa la tendina delle notifiche.credete sia fattibile?
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
il modo c'è, ma potrebbe avere qualche problema, in quanto applicazioni come tasker, apex, hanno notifiche persistenti, che potrebbero portare a "fallire" il tuo profilo, aprendoti sempre la barra delle notifiche.
Comunque il contesto esiste, e lo trovi sotto UI -- > Notifications :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Funziona alla grande:)
Ho già aggiunto un po' di cose.... appena finisco condivido;)
Edit: per il momento condivido questo
Task calendario con un po' di modifiche.....
Per il secondo ci sto lavorando ma é un po' complicato e complesso.... ci provo ma non garantisco nulla.
Edit2:nuovo aggiornamento per Tasker Now
Ciao n1mOY ... intanto grazie per il task :D
Chiaramente la mia curiosità ha spinto a provarlo...solamente che non mi inserisce l'appuntamento nel calendario.
Infatti quando lo provo, tappando sul "play" tutti i pallini diventano verdi tranne quello dell'inserimento.
Succede anche a te oppure è il mio telefono ? :)