Visualizzazione stampabile
-
credo che ci Vogliono ì permessi di root
-
Per abilitare la modalità aereo non sono richiesti i permessi di root, ma almeno una versione android 4.2 o superiori.
Leggi le specifiche dell'app sul playstore
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Nuovo profilo: Ora e metti ad esempio dalle 22 alle 7 poi come task nuova attività/plugin/secure setting/ premi la matita in alto a dx poi root actions selezioni airplane mode e spunti on e salvi.
poi aggiungi un exit task rifacendo la stessa procedura ma alla fine spunti off. ;)
Puoi anche stabilire quali radio mantenere attivi ( o disabilitare) utilizzando, sempre in Secure Settings, l'azione Airplane Radios ( versione 1.3.5 di Secure Settings).
-
Ragazzi, voglio davvero ringreaziarvi tutti per i consigli che mi avete dato riguardo alla cancellazione dei dati di Tasker e sopratutto per la grande attestazione di solidarietà. Purtroppo non c'è stato niente da fare. I dati sono andati completamente persi. Vi asicuro che ho provato di tutto: ho scaricato tutti software per Pc possibili e immaginabili, nonchè tutte le applicazioni presenti sullo Store, ma niente. Ok, vuol dire che ancora una volta si è dimostrata esatta la famosa legge di Murphy. Tutto ciò mi servirà da lezione, d'ora in poi farò più copie giornaliere degli autobackups su più unità. Per ora mi prendo una pausa di riflessione 😀, ma di sicuro il primo progetto che realizerò prossimamente in Tasker sarà un profilo per copiare automaticamente dei dati quando viene collegata una chiavetta USB al telefono.😆
Ok, grazie ancora, ci risentiamo presto.
-
A breve ritornerò anche io nel club e vi farò impazzire con tutti i task che ho in mente.
Avete poi creato un posto dove raccogliere tutti i task creati? Certo che, una sezione del forum dedicata non ci farebbe male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Per abilitare la modalità aereo non sono richiesti i permessi di root, ma almeno una versione android 4.2 o superiori.
Leggi le specifiche dell'app sul playstore
Avevo letto che bisogna avere una versione 4.2 o superiore ma se clicco su secure setting si apre una pagina web e non riesco ad andare avanti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ragazzi, scusate se vado OT per un attimo, ma ho bisogno di sfogarmi. Stamattina grazie a quello schifo di programma che è Clean Master, ho praticamente sconfigurato alcuni programmi tra cui Tasker, che do dovuto reinstallare. Ma la sorpresa più brutta è stata che quando sono andata ad effettuare il ripristino dei backup tutte le cartelle erano vuote. Ma tutto questo sarebbe niente. Io ho l'abitudine /di copiare i backup ogni 7/10 giorni su una penna usb, che, guarda caso, chisà per quale stramaledetto accanimento del destino, ho perso chissà dove neanche 5 giorni fa e da allora non avevo più copiato i backup al di fuori dello smartphone.
Morale della favola, ora il mio Tasker si presenta così :
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...877471bd1a.jpg
In pratica ho perso almeno una dozzina di profili attivi, un'altra decina di profili sui quali stavo lavorando e centinaia di Tasks, senza contare le 5 scene che mi erano costate una fatica enorme poichè molto complesse e articolate. Allo stato attuale, mi è proprio passata tutta la voglia, mi sento proprio a pezzi...4 mesi di lavoro buttati al gabinetto. BAH! [emoji35]
Che cosa ti e successo?
Io uso Clean Master da prima di Tasker, mai avuto problemi ne con questa ne con altre app.
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmospin
GRAZIE solo che mi fermo a secure seHing.. . in pratica mi si apre Una pagina web dove c'è Scritto Impostazioni di protezione .
Puoi postare la schermata? Ma secure setting ce l'hai?
-
5 allegato(i)
Ecco i passaggi in sequenza
Alla quarta immagine devo cliccare la lente...e dopo che clicco secure setting si apre la pagina dei wiki del programma dove mi avvisa che secure setting é possibile usarlo dalla 4.2 o superiore versione di Android.
-
Il plugin che hai installato è power toggles non secure settings. A proposito hai fatto il task che ti ho inviato in MP?