Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Ecco qui lo screen di quando esce la mia tastiera, ho dovuto fare una foto perchè quando andavo a premere il tasto di accensione per fare lo screen si chiudeva la finestra delle notifiche
Edit sostituito lo screen
Scusa per la lunga attesa, ma non sono riuscito a rispondere prima. Comunque apri la configurazione di Autonotification e modifica la voce title cancellandone il contenuto e sostituiscilo con Scegli il metodo di immissione. Dovrebbe funzionare così
Ragazzi mi linkate i progetti/profili anche nella mia guida per favore? Così fatico meno a starci dietro visto che ultimamente riesco a seguire poco le discussioni[emoji20] sarebbe un peccato perdere tra le pagine le varie cose fatte e condivise
-
Salve a tutti ragazzi!
Mi iscrivo a questa discussione: ho da poco scoperto Tasker e mi sembra davvero un'applicazione meravigliosa e infinita per gli utilizzi che permette (ovviamente sapendola usare :'()
Mi piacerebbe apprendere di più sul suo funzionamento e cercare di creare da solo, col tempo, dei task.
Ho visto i video tutorial creati da Odysseos e devo dire che sono molto utili, per chi come me è un principiante.
Per iniziare ho cercato di creare, invano, un task per attivare il bluetooth nel momento in cui ricevo o effettuo una chiamata e disattivarlo alla fine di essa.
Per fare questa operazione utilizzo l'app AutomateIt Pro, ma vorrei iniziare ad approcciarmi a tasker.
Qualcuno potrebbe aiutarmi in tal senso?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Scusa per la lunga attesa, ma non sono riuscito a rispondere prima. Comunque apri la configurazione di Autonotification e modifica la voce title cancellandone il contenuto e sostituiscilo con Scegli il metodo di immissione. Dovrebbe funzionare così
Ragazzi mi linkate i progetti/profili anche nella mia guida per favore? Così fatico meno a starci dietro visto che ultimamente riesco a seguire poco le discussioni[emoji20] sarebbe un peccato perdere tra le pagine le varie cose fatte e condivise
Funziona, il problema è che la versione free di autonotifocatios non ti fa fare quella variazione e quindi non andava. Ora l'ho comprato e funziona alla grande. Il mio progetto è quasi ultimato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Array pop non penso che possa servire allo scopo, in effetti serve ad eliminare elementi da un array. In pratica tu vuoi ciclare un array sul valore degli elememti di un altro array ? Tipo per es. vuoi far ciclare su %arrayuno tante volte quanti sono gli elementi di %arraydue ? In questo caso funziona la prima opzione che ti ho scritto:
For %arrayuno Items 1:%arraydue(#)
Praticamente con questo dici di effettuare il ciclo su % arrayuno tante volte quanti sono gli elementi di %arraydue indipentemente da quanti essi siano....
Si questo l'ho capito, so come si fa un for :) Il problema è che facendo un ciclo for in questo modo devo poter accedere a *entrambi* gli array. Come fai nel ciclo for ad accedere alla posizione 1 ad esempio sia di %arrayuno sia di %arraydue??
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Salve a tutti ragazzi!
Mi iscrivo a questa discussione: ho da poco scoperto Tasker e mi sembra davvero un'applicazione meravigliosa e infinita per gli utilizzi che permette (ovviamente sapendola usare :'()
Mi piacerebbe apprendere di più sul suo funzionamento e cercare di creare da solo, col tempo, dei task.
Ho visto i video tutorial creati da Odysseos e devo dire che sono molto utili, per chi come me è un principiante.
Per iniziare ho cercato di creare, invano, un task per attivare il bluetooth nel momento in cui ricevo o effettuo una chiamata e disattivarlo alla fine di essa.
Per fare questa operazione utilizzo l'app AutomateIt Pro, ma vorrei iniziare ad approcciarmi a tasker.
Qualcuno potrebbe aiutarmi in tal senso?
Grazie a tutti
Ciao AndroFrank...
tasker all'inizio è difficile, ma solo per le sue meccaniche :)
per fare quello che vuoi te, crei un profilo
come contesto usa STATE --> CALL e come Type metti ANY
poi ti sposti nei task
a1) NET --> Bluetooth --> ON
Hai appena detto a tasker di accendere il BT quando fai o ricevi una chiamata, devi però dirgli di staccarlo quando la chiamata viene interrotta
Quindi torni nella scheda profili, lungo tap sul profilo STATE: CALL e tappi "ADD EXIT TASK"
Aggiungerai così un altro task, però in uscita:
a1) NET --> Bluetooth --> OFF
-
@shev100
ti linko una cagata fatta in un momento di noia...vedi te se postarla o no haha :)
https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post6572633
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Si questo l'ho capito, so come si fa un for :) Il problema è che facendo un ciclo for in questo modo devo poter accedere a *entrambi* gli array. Come fai nel ciclo for ad accedere alla posizione 1 ad esempio sia di %arrayuno sia di %arraydue??
Ciao speed. Assolutamente non intendevo insinuare che tu non sapessi fare u ciclo For, ci mancherebbe altro, so benissimo quanto sei bravo con Tasker ;)
non so se sia possibile fare quello che dici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao speed. Assolutamente non intendevo insinuare che tu non sapessi fare u ciclo For, ci mancherebbe altro, so benissimo quanto sei bravo con Tasker ;)
non so se sia possibile fare quello che dici.
prendiamo per esempio uno che non lo sa fare....non io eh .... io lo so fare benissimo rotfl
a cosa serve il ciclo for e un array?
(ero abituato al Lua dove il ciclo for faceva accadere qualcosa per quante volte volevi te ....
tipo for i=1,10 do )
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Si questo l'ho capito, so come si fa un for :) Il problema è che facendo un ciclo for in questo modo devo poter accedere a *entrambi* gli array. Come fai nel ciclo for ad accedere alla posizione 1 ad esempio sia di %arrayuno sia di %arraydue??
Gli oggetti array hanno un metodo get(x) che restituisce l'elemento in posizione x.
Oppure puoi scrivere array[x] e ti da l'elemento in posizione x.
Quindi...
For ( x=0; x<array.length; x++)
var val=array[x].
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ciao AndroFrank...
tasker all'inizio è difficile, ma solo per le sue meccaniche :)
per fare quello che vuoi te, crei un profilo
come contesto usa STATE --> CALL e come Type metti ANY
poi ti sposti nei task
a1) NET --> Bluetooth --> ON
Hai appena detto a tasker di accendere il BT quando fai o ricevi una chiamata, devi però dirgli di staccarlo quando la chiamata viene interrotta
Quindi torni nella scheda profili, lungo tap sul profilo STATE: CALL e tappi "ADD EXIT TASK"
Aggiungerai così un altro task, però in uscita:
a1) NET --> Bluetooth --> OFF
Grazie! Il bello è che c'ero arrivato ma non so cosa sbagliavo alla fine...boh?
Ho creato un altro profilo che funziona allo stesso modo ma si avvia quando lancio determinati programmi, tipo il lettore musicale.
Funziona, ma va in conflitto con l'altro profilo delle chiamate: se ho il lettore musicale aperto, collegato via Bluetooth allo stereo e ricevo una chiamata, il Bluetooth si disattiva in automatico (riconosce solo il comando di uscita dall'app musica).
Ho provato a cambiare le priorità dei profili dando maggiore valore alla parte telefonica, ma temo non sia quella la soluzione: non cambia nulla infatti.
Altra domanda: come faccio ad impostare in tasker di disattivare il Bluetooth dopo un determinato tempo?
Esempio: dal profilo creato in precedenza, ricevo una telefonata e si avvia in automatico il Bluetooth per l'auricolare. Ora, se (if) l'auricolare è acceso, si accoppia al telefono e la connessione resta attiva fino alla fine della telefonata, altrimenti (else) se l'auricolare dovesse essere spento, come faccio ad impostare in tasker di disattivare il Bluetooth dopo 2 minuti dal ricevimento della chiamata anziché attendere fino alla fine di essa? È una funzione non molto utile questa, ma penso possa essere un buon allenamento per far pratica.
Grazie!