Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
ho dovuto fare una ricerca su google perchè non sapevo cosa fossero. una figata pazzesca!!! da quello che ho capito hanno una batteria integrata. ma che durata ha?
Nessuna batteria o.o almeno credo.
Sono circuitini programmabili e riscrivibili... Se hanno una batteria è una novità per me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Nessuna batteria o.o almeno credo.
Sono circuitini programmabili e riscrivibili... Se hanno una batteria è una novità per me.
come si alimentano? cioè, per inviare il comando al telefono quando gli si avvicina il tag, come fa? non ha una batteria all'interno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Allora ci sono riuscito [emoji1]
Vorrei però sapere come faccio a condividerlo con voi, magari a qualcuno può interessare o magari mi può suggerire qualche aggiornamento.
Si fallo che anche io ho diversi progetti in corso che implicano l'uso del calendario e vorrei poterli implementare
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
come si alimentano? cioè, per inviare il comando al telefono quando gli si avvicina il tag, come fa? non ha una batteria all'interno?
Mi hai messo il dubbio.... Controllo meglio su internet, per ora ne ho messo uno in macchina già da due settimane e zero problemi :]
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
come si alimentano? cioè, per inviare il comando al telefono quando gli si avvicina il tag, come fa? non ha una batteria all'interno?
Penso sia una specie di memoria di massa (tipo sdcard).... Il chip non invia niente, è il telefono che gli scrive sopra i dati e poi li legge semplicemente avvicinandosi... Sará un trasferimento di tipo magnetico o una cosa simile:rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Certo che può interessare, anche solo per studiare qualcosa di nuovo :)
Puoi esportare l'intero progetto e caricarlo su un sito come dropbox..e poi condividere il link :)
Il problema è proprio quello, non ho capito ancora come esportare tutto [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Il problema è proprio quello, non ho capito ancora come esportare tutto [emoji4]
Haha ok ...
allora crei un nuovo progetto e lo chiami come ti pare ( i progetti sono le varie "cartelle" dove ci sono i task, profili, scene e variabili. Per crearne uno tappi sul + in basso a destra, nella barra dove hai la casetta).
Ci sposti dentro tutti i profili e task del tuo progetto (quello per scrivere il file.txt)
tappi a lungo sulla casella del progetto appena creato e fai export xml to sd.
Vai nella cartella di tasker e sotto la cartella projects troverai il file xml da pubblicare su dropbox :]
Purtroppo non ho il cell sotto mano per fare due screen, se non hai capito, dammi il tempo di cenare e poi ti posto le foto :]
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Bene, ci provo
Fatto. Spero funzioni. Il
Link è https://mega.co.nz/#!HMN2yR4B!LEpes4...JFYrysWUfWFk2c
Quando sono a casa spiego meglio quello che fa. O dovrebbe fare.
Dimenticavo di dire se serve che ho un htc one s rootato
-
Dunque quello che mi serviva era di inserire un evento al giorno, nello specifico turno di lavoro, nel calendario per tenerne traccia, e allo stesso tempo creare un file contenente i turni giorno per giorno che poi a fine mese mando al mio capo servizio. Ora per come è impostato il progetto cliccando sul widget che ho in home si attiva il riconoscimento vocale, detto l'evento completo di varii particolari e viene inserito nel giorno corrente.
Dopo di ciò ho fatto in modo di inserire solo la prima parte dell'evento che è quella che interessa al mio capo servizio in un file che si crea ad ogni 1 del mese preceduto dal giorno del mese stesso.
Scusate ma più semplice di così non riesco a spiegarlo.
Approfitto per ringraziare tutti ed in particolare odysseos perché sono andato a rubare di qua e di là pezzi di altri progetti per riuscire a fare il mio 1° progetto funzionante con tasker.
Grazie [emoji1]