Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=N1m0Y;6663944]
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Beh il tempo del controllo lo puoi anche modificare... Diciamo che tu voglia far controllare a tasker (alle ore 20:00 di tutti i giorni) se la mattina successiva fai il primo turno oppure sei di riposo:rolleyes: Potresti creare un profilo che si attiva a quell'ora e ti controlla il keyword della mattina seguente e poi gli fai impostare la sveglia del primo turno o del riposo. Basta che al posto delle 24h che ti ho detto prima aggiungi il tempo (convertito in secondi) dalle 20:00 al tuo prossimo appuntamento... Esempio se il primo turno inizia alle 06:00 dovresti aggiungere 36000 secondi (10h) all'ora attuale in cui parte il controllo (20:00).. Tutto chiaro?
Edit: ma per leggere l'appuntamento del giorno seguente nel calendario come fai?
Appunto il problema è proprio leggere l'appuntamento del giorno seguente che poi il resto è semplice
-
1 allegato(i)
[QUOTE=nokian95ita;6664140]
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Appunto il problema è proprio leggere l'appuntamento del giorno seguente che poi il resto è semplice
Trovato:D:D:D
In profilo -> stato -> app
Allegato 137647
Edit: legge solo le info attuali del calendario e non si può inserire la data del giorno seguente:(
Boh! Non riesco.
-
@nokian95ita
Ma ragazzi provate a fare come descritto da Odysseos un po' di post fa...
ci son riuscito io che ormai fatico a far funzionare la gestione dei volumi haha
è solamente un po' macchinoso ma rende bene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
@
nokian95ita
Ma ragazzi provate a fare come descritto da Odysseos un po' di post fa...
ci son riuscito io che ormai fatico a far funzionare la gestione dei volumi haha
è solamente un po' macchinoso ma rende bene :)
Si con questo metodo si può fare..... Non è molto difficile..... L'unico problema è eseguire bene gli split perchè altrimenti si potrebbero generare molte variabili come è successo a me che me ne ha prodotte 50.
-
sono riuscito con autoinput a creare un task che mi accende i dati, aspetta 30 secondi e poi li spegne. solo che non capisco se autoinput funziona anche a schermo spento. cioè, se il telefono è bloccato parte comunque o deve necessariamente avere lo schermo acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Potresti usare allora AutoInput per simulare il tap sul tasto per attivare la modalità auto. Credo che non ci siano altri metodi. Puoi provare a cercare in rete se qualcuno è riuscito nell'impresa, ma se nessun plugin ti fornisce quella azione, credo che non ci siano altre strade.
Sto provando autoinput ma non riesco a farlo funzionare. Per accedere alla modalità guida devo fare uno swipe verso il basso per abbassare la tendina, poi uno swipe verso sinistra perché la modalità auto è l'ultima e infine un tap sull'incona della modalità auto. Come procedo? Non riesco poi a capire se autoinput è gratuita o no.... grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Sto provando autoinput ma non riesco a farlo funzionare. Per accedere alla modalità guida devo fare uno swipe verso il basso per abbassare la tendina, poi uno swipe verso sinistra perché la modalità auto è l'ultima e infine un tap sull'incona della modalità auto. Come procedo? Non riesco poi a capire se autoinput è gratuita o no.... grazie
Nella versione gratuita mi sembra che si può fare poco, ma non ti so dire perché l'ho comprata praticamente subito. Per quello che riguarda il tasto: AutoInput non è in grado di fare swipe, può fare eventualmente solo uno scroll sotto o sopra. Per aprire il centro notifiche puoi usare Tasker che ha un azione per aprirlo, ma a quel punto o sposti quel tasto all'inizio oppure hai solo un altra possibilità: far aprire a Tasker le impostazioni del telefono (vedi azione sotto la categoria "settings") e poi di li crei una squenza di tap con autoinput che ti portano fino al menu che ti è necessario.
-
Avrei bisogno di un suggerimento, forse qualcuno lo ha già fatto...
Voglio creare un profilo per avviare, scuotendo il telefono, il task manager di Android 4.4.2 presente nei Samsung Galaxy. In verità non so se è un app Google o Samsung, comunque è quella che nel mio Note 3 si avvia con la pressione prolungata del tasto home.
Il problema è che non la trovo nella lista delle applicazioni da selezionare con Avvia App, nemmeno cliccando lungo su Impostazioni.
Qualcuno ha un suggerimento? Grazie
-
Azz... Altra domanda... Perché nel messaggio appena postato compaiono i BR di accapo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mopasoft
Avrei bisogno di un suggerimento, forse qualcuno lo ha già fatto...
Voglio creare un profilo per avviare, scuotendo il telefono, il task manager di Android 4.4.2 presente nei Samsung Galaxy. In verità non so se è un app Google o Samsung, comunque è quella che nel mio Note 3 si avvia con la pressione prolungata del tasto home.
Il problema è che non la trovo nella lista delle applicazioni da selezionare con Avvia App, nemmeno cliccando lungo su Impostazioni.
Qualcuno ha un suggerimento? Grazie
Credo che devi usare autoinput per accedere facilmente a quel menu. O almeno io faccio così.