Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, amici. Ho pubblicato un nuovo video della serie Tasker in Action. Questa volta vediamo come sia possibile inviare in maniera totalmente automatica una email contenente allegati. Nel tutorial viene utilizzato uno script python che potete scaricare dal seguente link :
Istruzioni e script python
http://youtu.be/SinSZ3zlbCA
-
Ragazzi scusate, vorrei creare un file di testo vuoto a ogni inizio mese che poi roempiro con gli appuntamenti del calendario.
Come faccio a creare il file txt con nome il mese in corso ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Ragazzi scusate, vorrei creare un file di testo vuoto a ogni inizio mese che poi roempiro con gli appuntamenti del calendario.
Come faccio a creare il file txt con nome il mese in corso ?
Grazie
Ciao, per creare un file di testo usi "FILE - WRITE"
Poi troverai il campo title dove puoi inserire o una variabile o un qualsiasi testo... E il campo text dove scriverai il contenuto del file di testo.
Per creare il titolo col mese in corso puoi assegnare al campo title la variabile %DATE... E lui chiamerà il file con la data odierna. Altrimenti dovrai crearti te una variabile col mese in corso, splittandola da quella citata poco fa
-
Grazie per la dritta. Ci sono riuscito.
Poi grazie al video di Odysseos "formattare data e ora con tasker" ho modificato il secondo parametro del task in modo da ottenere solo il mese da usare come nome del file.
Quello che voglio fare è :
Inserire un evento giornaliero nel calendario (già funziona) e poi inserire le prime 3 lettera di questo evento in un file di testo col nome del mese appunto, che ad ogni giorno dopo aver inserito l'evento vada ad aggiungere una nuova riga nel file contenente le 3 lettere di prima precedute dal progressivo del giorno. Es.
1 rip
2 c80
3 c30
4 nav
E così via fino alla fine del mese. Dopo di che questo file deve essere copiato in un SMS e inviato a un destinatario predefinito.
Scusate la lungaggine ma nella mia testa è semplice..... a spiegarlo......
Bhe avete visto.
Chiunque abbia un suggerimento è ben accetto.
-
-
Allora ci sono riuscito [emoji1]
Vorrei però sapere come faccio a condividerlo con voi, magari a qualcuno può interessare o magari mi può suggerire qualche aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Allora ci sono riuscito [emoji1]
Vorrei però sapere come faccio a condividerlo con voi, magari a qualcuno può interessare o magari mi può suggerire qualche aggiornamento.
Certo che può interessare, anche solo per studiare qualcosa di nuovo :)
Puoi esportare l'intero progetto e caricarlo su un sito come dropbox..e poi condividere il link :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EleDea
- casa e fuori casa (attiva /disattiva wifi e altri profili)
se ad esempio volessi far attivare automaticamente il wifi quando sono a casa, oppure disattivare la suoneria quando sono in università come dovrei fare? dovrei usare la funzione "location" in tasker? richiede il gps sempre attivo, non aumenta notevolmente il consumo di batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
se ad esempio volessi far attivare automaticamente il wifi quando sono a casa, oppure disattivare la suoneria quando sono in università come dovrei fare? dovrei usare la funzione "location" in tasker? richiede il gps sempre attivo, non aumenta notevolmente il consumo di batteria?
Allora hai 3 possibilità:
1- Usare le celle telefoniche, basso consumo di energia in quanto quelle sono sempre accese, ma bassa precisione dato che in una zona operano molte celle e il loro raggio d'azione potrebbe farti attivare/disattivare il profilo in continuazione
2- Usare il GPS, ma come hai evidenziato te, l'uso della batteria salirebbe notevolmente, ma avresti una precisione quasi ottima
3- Usare il wifi near. In pratica tasker ogni x minuti fa una ricerca delle reti wifi e se nel tuo raggio c'è quella stabilita nel task, attiverà il tuo profilo
4(Bonus)- Usare i tag NFC....mooooolto comodi! Li metterei ovunque fosse per me haha
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
4(Bonus)- Usare i tag NFC....mooooolto comodi! Li metterei ovunque fosse per me haha
ho dovuto fare una ricerca su google perchè non sapevo cosa fossero. una figata pazzesca!!! da quello che ho capito hanno una batteria integrata. ma che durata ha?