Prima pagina
Visualizzazione stampabile
Ragazzi chiedo un aiuto per una, anzi due, attività che dovrebbero essere banali ma che non riesco a far da me....
Innanzitutto come si fa un backup da tasker?
Ho provato con i tre puntini in alto e poi data->export ma mi sembra che non faccia nulla... o perlomeno non ho capito dove e come salva i dati.
Poi volevo chiedere se qualcuno mi guida per un piccolo progetto : ho scaricato dalla wiki un profilo per la gestione del BT (lo spegne dopo 10 minuti dallo scollegamento di un qualunque device) con il quale mi trovo benissimo; è quello dello screenshot allegato.
Allegato 139257
Ora però ho preso una mi band che vorrei usare per ricevere le notifiche delle chiamate e dei msg ma quest'ultima necessita del bt attivo, ovviamente, solo che non risulta associata e di conseguenza il profilo di cui sopra passato il tempo definito (10 minuti nel mio caso) stacca il bt
Come faccio a creare un task che mi permetta, manualmente s'intende, di attivare o disattivare il profilo "Auto Off Unpaired Bluetooth" senza entrare dentro tasker ogni volta e switchare su OFF il profilo?
Speravo di creare qualcosa ad hoc da richiamare tramite un widget....
Grazie in anticipo !!
Scusa, non avevo capito che ti serviva un widget che mostrasse un valore di una variabile a schermo. In questo caso va benissimo al tuo scopo l'app Zoom quella di cui ti avevo già parlato nel primo post. È un'applicazione creata dallo sviluppatore di Tasker e la trovi sullo stare. Funziona sia come plagio di Tasker che stand-alone. L'immagine allegata mostra un esempio (molto "grezzo") di un widget che mostra il livello della batteria. Prova a scaricarla, non è a livello di altre app del genere, ma è funzionale.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ad626d396e.jpg
Salve, io ho un nexus 5 con lollipop, non riesco a fare in modo che tasker accenda/spenga la connessione dati e anche il gps, ho scaricato secure settings e ho i permessi di root, ma da qui in poi non sò come fare.. Qualche pio uomo che mi spieghi?
Ah.. Non capisco come funziona secure settings però..