Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpolle
Grazie, provo a controllare!
Intanto se qualcuno ha la soluzione la posti, che credo sia interessante per tutti :)
Forse potrebbe tornare utile questo post su xda. A quanto leggo è simile a quanto richiesto da voi
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Ragazzi qualcuno mi può aiutare..Vorrei attivare la modalità aereo e spegenere tutte le radio ma se sto entro un orario vorrei lasciare il Bluetooth acceso. E sono venuto fuori con questo:
1) variabile ad orario - variable set (DAY) 1 e Exit TASK : variable set (DAY) 0.
2) plugin/secure setting/Airplane mode radios: Wi-Fi e cell (if DAY matches 1)
+
plugin/secure settings/Airplane mode radios: cell, wi-fi e Bluetooth (if DAY matches 0).
+
Plugin/secure setting/Airplane mode enabled
Ho sbagliato qualcosa? O l'unico problema è questo che non mi salva le radio su tasker??
PS: Sto su Android 4.3 se cambia qualcosa XD
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
La modalità aereo quando la vuoi attivare? Vuoi che sia un task o un profilo? La risposta cambia le cose :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
La modalità aereo quando la vuoi attivare? Vuoi che sia un task o un profilo? La risposta cambia le cose :)
Vorrei che la modalità aereo sia un Task e la attivo quando vado a dormire tramite pebble quindi se è giorno e faccio solo una pennichella mi rimane il BT acceso per poterlo risvegliare senza doverlo fare dal cell finche sono rinco invece la notte no perche stacco il BT del pebble! XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Ma cosa fa?!nemmeno sul market c e l descrizione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ma cosa fa?!nemmeno sul market c e l descrizione
Dal nome sembrerebbe un rilevatore d autovelox ma se lo è io consiglio radardroid io c ho il pro e va benissimo. E c ha plugin in tasker
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ma cosa fa?!nemmeno sul market c e l descrizione
Con questo plug-in si può finalmente (dopo insistenti richieste allo sviluppatore :)) avviare speed trap con tasker. Io ho la versione pro e l'ho appena scaricata.
@furious84
Ovviamente è utile solo a chi ha speed trap. Radardroid è buona, ma per mettere e soprattutto togliere un punto non mi sembra facile, anzi. Premetto però che ho provato solo versione gratuita. Inoltre speed trap supporta le zone a traffico limitato e i sorapassometri (anche se questi ultimi non sono moltissimi). Poi l'idea di farsi l'aggiornamento da soli la trovo geniale. Aggiungo infine che ho comprato la versione pro a 80 centisimi lo scorso natale. La versione pro di radar droid costa 6 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Con questo plug-in si può finalmente (dopo insistenti richieste allo sviluppatore :)) avviare speed trap con tasker. Io ho la versione pro e l'ho appena scaricata.
@furious84
Ovviamente è utile solo a chi ha speed trap. Radardroid è buona, ma per mettere e soprattutto togliere un punto non mi sembra facile, anzi. Premetto però che ho provato solo versione gratuita. Inoltre speed trap supporta le zone a traffico limitato e i sorapassometri (anche se questi ultimi non sono moltissimi). Poi l'idea di farsi l'aggiornamento da soli la trovo geniale. Aggiungo infine che ho comprato la versione pro a 80 centisimi lo scorso natale. La versione pro di radar droid costa 6 euro.
Sinceramente l avevo provato e non mi ci ero trovato. E son passato a radardroid.
Alla fine non vedo questa grande differenza, ma è solo questione di gusti e abitudine, riguardo all aggiunta o eliminazione di un punto, si preme a lungo e si aggiunge. Premi sul icona apparsa e ti chiede se la vuoi modificare o cancellare.. Non mi sembra così complessa.
Adesso non ricordo radardroid quanto costi, non credo 6 euro, e avendola comprata non mi fa vedere il prezzo ad ogni modo speedtrap costa 2 euro.
Forse quel che manca a radardroid sono i sorpassometri (che sinceramente mi sfugge cosa siano a meno che tu non ti riferisca ai tutor e quelli ci sono.) comunque di una cosa sono certo, viaggio più tranquillo col mio Nexus 7 è navigatore piuttosto che col tomtom che ha comprato mio zio che nonostante sia aggiornato non segna una rotonda che c'è da quasi due anni, x non parlare degli autovelox.
-
Ma i sorpassometri intende dove c'è la linea continua e quindi il divieto di sorpasso o cos altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ma i sorpassometri intende dove c'è la linea continua e quindi il divieto di sorpasso o cos altro?
Ti confermo il costo di 6 euro. Io ho pagato 80 centesimi perché a natale era in offerta. Da quello che ho capito i sorpassometri sono delle telecamere che vedono se fai un sorpasso su una strada a striscia continua e/o con divieto di sorpasso. A Roma dovrebbero essere sicuramente sulla via del mare. In altri posti non saprei. Comunque la mia voleva essere solo una piccola segnalazione riguardo al plug-in tasker, quindi direi che possiamo chiudere qui l'ot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Ti confermo il costo di 6 euro. Io ho pagato 80 centesimi perché a natale era in offerta. Da quello che ho capito i sorpassometri sono delle telecamere che vedono se fai un sorpasso su una strada a striscia continua e/o con divieto di sorpasso. A Roma dovrebbero essere sicuramente sulla via del mare. In altri posti non saprei. Comunque la mia voleva essere solo una piccola segnalazione riguardo al plug-in tasker, quindi direi che possiamo chiudere qui l'ot.
Si ok, figurati non volevo di certo essere polemico :-) Ps ah ecco allora i sorpassometri da me non dovrebbero esserci
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Si ok, figurati non volevo di certo essere polemico :-) Ps ah ecco allora i sorpassometri da me non dovrebbero esserci
No ma figurati idem per me. Anzi la discussione è interessante perché confrontandosi si scopre perché un'applicazione è migliore di un altra e in quell'ambito lì è importante. Solo che siamo nel thread di Tasker quindi meglio non dilungarsi troppo :)