Visualizzazione stampabile
-
Ok, ma hai letto l'avvertenza nella guida a proposito del tempo di attesa ?
Un minuto è basso, troppo.
Poi scusa, se vai a dormire alle 22 tieni un Task in sospeso per diverse ore ?
E se ti svegli come lo blocchi il Task ? Lo killi ??
Perché se non lo killi quello sta lì fermo fino alle 00.15
-
Si per due ore circa ma questo task si esegue solo la domenica sera ogni 3 settimane quindi non è un problema
Al fatto di interrompere il task in caso in cui debba svegliarmi non ci avevo pensato
-
Scusami ma si può fare qualcosa di più efficace.
Non capisco perché non usi l'evento Timer su orario fisso, senza ricorrenza.
-
Idea nuovo progetto:
Ho pensato di realizzare uno script che faccia da monitor per l'utilizzo del traffico dati.
Lo script deve essere in grado di:
- acquisire in automatico le informazioni relative al consumo dei dati dal sistema
- acquisire le informazioni relative all'avviso e al limite sull'utilizzo dati
- calcolare quale è stata la data dell'ultimo rinnovo del proprio piano dati conoscendo una data di rinnovo precedente qualsiasi
e il tempo che intercorre fra due rinnovi (esempio: data di rinnovo 31/08/2016, durata: 28 giorni, ultimo rinnovo: 28/09/2016)
- calcolare i dati consumati a partire dall'ultimo rinnovo
Le informazioni prodotte dal task poi le utilizzerei per creare allarmi/promemoria personalizzati e un widget.
Che ne pensate?
Qualcuno ha già avuto a che fare con qualcosa di simile?
-
Buon giorno a tutti e buona domenica
Tasker ormai mi domina
Ho messo su una scena interattiva quindi con campi compilabili che si attiva da una notifica di Tasker; la mia domanda è come faccio, una volta premuto il tasto sulla notifica, a far chiudere il pannello notifiche di Android e a far comparire la scena con uno sfondo completamente scuro che nasconda ciò che c'è sullo sfondo?
-
X il pannello notifiche "Display" > "Status Bar" x l'altro non so, non ci ho mai lavorato.
Cmq queste cose come il pannello notifiche sono alla base dei comandi di Tasker, le così basilare le dovresti conoscere.
-
Ti ringrazio per la dritta e per il consiglio
Si forse hai ragione in effetti abbiamo la tendenza a studiare le equazioni differenziali senza studiare le tabelline
-
Ragazzi, oggi leggendo ho scoperto che l'NFC funziona solo a schermo acceso.
Quindi, x utilizzarlo x profili tipo macchina, ufficio ecc. Non serve a na pippa, tocca sempre accendere lo schermo x cambiare profilo, ed anche in prossimità della targhetta, altrimenti ciccia.
Confermate ?
Grazie
-
E si purtroppo da lollipop in poi è così schermo acceso e sbloccato! però ti posso suggerire un modo per aggirare questo problema. Al posto dello sblocco con scorrimento metti un pin ed attiva smart lock nelle impostazioni di sicurezza ed autorizza il tag in questione così ti basterà solo accendere lo schermo ed avvicinare il tag
-
E si, ma quello che mi scassa è attivare lo schermo è cambiare il modo di accesso.
Ok, abbandono idea NFC.
Certo che Android ancora un po' e finisce di strozzare tutto come iOS..... belle minchiate.