Visualizzazione stampabile
-
ragazzi con tasker e nexus 5 con nougat avete riscontrato problemi?
io una marea, soprattutto l'attivazione dell'hotspot, ( problema diffuso anche sul forum tasker ) e poi anche attivazione disattivazione wifi...
insomma quacuno ha avuto problemi? io sono costretto a ritornare a marshmallow mi sà...
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
ragazzi con tasker e nexus 5 con nougat avete riscontrato problemi?
io una marea, soprattutto l'attivazione dell'hotspot, ( problema diffuso anche sul forum tasker ) e poi anche attivazione disattivazione wifi...
insomma quacuno ha avuto problemi? io sono costretto a ritornare a marshmallow mi sà...
Ho nougat su LG G2 e non ho problemi con il wifi, lo attiva/disattiva senza problemi, per quanto riguarda l'hotspot non ti saprei dire perché non ho task di questo tipo.
Per adesso tutti i task che usavo con MM funzionano bene con Nougat.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno mi dà una mano? Ho scaricato Secure Settings, attivato il modulo xposed, attivato System+, ma credo che se non mi guardo tutte le guide non riuscirò in un tempo medio a riuscire a fare un task che mi serve.
Praticamente ho bisogno che, quando avvio tom tom o maps, si accenda l'antenna bluetooth e si spenga quando chiudo la app.
Non riesco a trovare il modo di attivare direttamente l'antenna. Se vado in impostazione posizione mi compare quel "if" col segno % ma non c'ho proprio tempo per "studiare" :(
So che l'attivazione del GPS come task è molto richiesta ma io non trovo esempi :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Qualcuno mi dà una mano? Ho scaricato Secure Settings, attivato il modulo xposed, attivato System+, ma credo che se non mi guardo tutte le guide non riuscirò in un tempo medio a riuscire a fare un task che mi serve.
Praticamente ho bisogno che, quando avvio tom tom o maps, si accenda l'antenna bluetooth e si spenga quando chiudo la app.
Non riesco a trovare il modo di attivare direttamente l'antenna. Se vado in impostazione posizione mi compare quel "if" col segno % ma non c'ho proprio tempo per "studiare" :(
So che l'attivazione del GPS come task è molto richiesta ma io non trovo esempi :(
Vuoi attivare il GPS o il Bluetooth?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Vuoi attivare il GPS o il Bluetooth?
Eh già, innanzitutto dovresti deciderti :laughing:
A scanso di equivoci, eccoti entrambe le task ;)
Nuovo profilo: Applicazione -> Selezioni il tuo navigatore
Task di entrata: Attivazione BT
Rete -> Bluetooth -> Imposta ON
In questo caso non c'è bisogno d'altro, quando lascerai il navigatore il profilo non sarà più attivo e il BT verrà spento. Se vuoi evitarlo, nelle impostazioni del profilo deseleziona la voce Ripristina impostazioni
Task di entrata: Attivazione GPS
Plugin -> Secure Settings -> Tap sulla matita in alto a destra, accanto a Configurazione
Seleziona dal menu System+ Actions -> GPS -> On -> Salva.
Oppure:
System+ Actions -> Location Mode -> High Accuracy -> Salva.
Io uso il secondo metodo, che può cambiare proprio l'impostazione di localizzazione da basso consumo a solo dispositivo ad alta precisione a nulla.
Siccome stai usando un plugin, questa impostazione non verrà resettata quando uscirai dall'applicazione. Dovrai quindi impostare una
Task di uscita: Disattivazione GPS
Dall'elenco dei profili seleziona quello appena creato in modo che siano visibili le condizioni di attivazione e la task ad esso associata. Tieni premuto sul nome della task e seleziona Aggiungi Esci Attività, una fantasiosa traduzione di Add exit task.
Ora definisci allo stesso modo la task opposta: plugin, secure settings, blablabla, GPS off oppure location mode come la preferisci.
Fine :D
Tieni presente, però, che così facendo ogni volta in cui il navigatore non sarà in primo piano (es. premi il tasto home e torni alla... home, per l'appunto) il BT o il GPS verranno spenti, perché non sarà più vera la tesi di attivazione del profilo.
Io per ovviare faccio così: all'attivazione del navigatore faccio partire una task che fa svariate cose tra le quali generare una notifica permanente di "modalità guida", cliccando la quale faccio partire una task che disattiva tale modalità guida. In tal modo non sono obbligato a tenere sempre in primo piano il navigatore, il GPS viene spento solo quando lo desidero ossia quando clicco la notifica :)
PS
A titolo di cronaca, quella lista di "Impostazioni" che vedi non servono ad impostare qualcosa, bensì... ad aprire le impostazioni! Cioè puoi creare una task in cui ad un certo punto ti si apre il menu impostazioni della posizione, o del WiFi, o della batteria eccetera. L'if che vedi è un parametro che se vuoi puoi aggiungere alla task, non strettamente necessario.
Insomma, quella parte del menu non serve assolutamente a quel che vuoi fare tu ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Qualcuno mi dà una mano? Ho scaricato Secure Settings, attivato il modulo xposed, attivato System+, ma credo che se non mi guardo tutte le guide non riuscirò in un tempo medio a riuscire a fare un task che mi serve.
Praticamente ho bisogno che, quando avvio tom tom o maps, si accenda l'antenna bluetooth e si spenga quando chiudo la app.
Non riesco a trovare il modo di attivare direttamente l'antenna. Se vado in impostazione posizione mi compare quel "if" col segno % ma non c'ho proprio tempo per "studiare" :(
So che l'attivazione del GPS come task è molto richiesta ma io non trovo esempi :(
Secure Settings non è più aggiornato ormai da più di 2 anni ed è obsoleto. Con SecureTask trovi il tutorial direttamente sulla pagina di google play, al minuto 5:20 trovi esattamente quello che ti serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Secure Settings non è più aggiornato ormai da più di 2 anni ed è obsoleto. Con SecureTask trovi il tutorial direttamente sulla pagina di google play, al minuto 5:20 trovi esattamente quello che ti serve.
Nota: scusatemi, era riferito all'attivazione GPS, anche se sto vedendo che con GPS e BT tenuti sempre accesi la vita è molto più facile (si connette in automatico allo stereo in macchina e il GPS è utile in molte app, compresa quella in cui annoto i rifornimenti gasolio, fotocamera, ecc ecc)...quasi quasi li lascio sempre attivi e faccio dei Task (o Profili???) di risparmio batteria in cui, sotto il 20% di batteria, disattivo GPS e BT, a condizione che non è in corso una telefonata (per il BT) e che non sto usando maps o tom tom (per il GPS) ...sempre più tosta...
@franco94: ma non è il contrario? Io su Play Store non trovo Secure Task.
@gdsar: grazie per i task, però ho disinstallato Secure Settings ma non ho trovato Secure Task, reinstallo Settings???
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Nota: scusatemi, era riferito all'attivazione GPS, anche se sto vedendo che con GPS e BT tenuti sempre accesi la vita è molto più facile (si connette in automatico allo stereo in macchina e il GPS è utile in molte app, compresa quella in cui annoto i rifornimenti gasolio, fotocamera, ecc ecc)...quasi quasi li lascio sempre attivi e faccio dei Task (o Profili???) di risparmio batteria in cui, sotto il 20% di batteria, disattivo GPS e BT, a condizione che non è in corso una telefonata (per il BT) e che non sto usando maps o tom tom (per il GPS) ...sempre più tosta...
@
franco94: ma non è il contrario? Io su Play Store non trovo Secure Task.
@
gdsar: grazie per i task, però ho disinstallato Secure Settings ma non ho trovato Secure Task, reinstallo Settings???
il contrario?? Non so a cosa ti riferisci. Il link è questo https://play.google.com/store/apps/d...lda.securetask
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
mamma mia ho dovuto scriverlo tale e quale (cioè tutto attaccato e con la T maiuscola) perchè google play lo trovasse! E come faccio con i task di gdsar che sono con Secure Settings?? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
mamma mia ho dovuto scriverlo tale e quale (cioè tutto attaccato e con la T maiuscola) perchè google play lo trovasse! E come faccio con i task di gdsar che sono con Secure Settings?? :(
Per il GPS? Ti ho già detto che puoi fare la stessa cosa. Se non hai tempo nemmeno per vedere un video di 5 minuti, non credo che andai lontano con Tasker. E' un app ostica da usare se non capisci bene come funziona.