Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
capc90
Per non usare i dati mobili, devi scaricare la mappa posizionandoti nell' area che ti interessa, vai su menu-rendi disponibile offline.
Considera però che anche in questo modo no puoi avere la mappa di un'intera nazione: se non ricordo male il limite è di 256 o 1024 tiles scaricabili, il che significa che se vuoi un minimo di dettaglio visibile offline (ad esempio i nomi delle vuie secondarie) ti bastano si e no per coprire l'area metropolitana di una città tipo Milano (Roma non so se ci starebbe tutta...).
A meno che il navigatore non ti serva solo per una gita in città, scordati di usare Google Maps e poter restare sempre offline...
Ciao,
MAx
PS. OSMAND è forte! ;)
-
Sto usando Waze. Avrei una domanda per chi lo usa da tempo. Esiste la possibilità di decidere anticipatamente il percorso, programmando di passare proprio da certi punti o strade e non altri, insomma costruire un itinerario alternativo alle alternative generate da Waze?
-
Una domanda.
Ho intenzione di acquistare TomTom Italia, volevo chiedervi un vostro parere se è un bel navigatore, e soprattutto se sarà lo stesso dei navigatori già predisposti per fare da navigatori tomtom, oppure se sarà diverso.(Scusate il gioco di parole)
In ogni caso ecco, visto che tutte le persone che utilizzano i tomtom (Mi riferisco sempre a quelli predisposti per fare da navigatori) si sono sempre trovati bene così come il garmin, volevo sapere se faccio un buon acquisto oppure no.
Grazie.
-
scusate un informazione
ma con google maps non c'è un modo per condividere la mia posizione?
cioè se io sto in un punto indefinito del globo e dico a tizio, vienimi a prendere non posso condividergli la mia posizione e lui con maps o qualsiasi altro software imposta le coordinate e mi raggiunge?
grazie
-
Un saluto a tutti e ringrazio Paolov per avermi reindirizzato in questa pagina di discussione.
Utilizzo il navigatore SYGIC GPS NAVIGATION ver. 11.2.3 con uno smartphone Galaxy S2.
Volendo aggionare il navigatore e le mappe ad una versione piu recente mi sto arrovellando il cervello per capire come è possibile salvare i preferiti (ho circa 200 percorsi già editati) per poterli poi reinserire nel nuovo aggiornamento del navigatore!
Qualche amico c'è riuscito?
Al limite forse basterebbe sapere come si chiama il file in cui vengono salvati i preferiti e in quale directory è situato.
grazie per l'aiuto che vorrete darmi
DEVIROB
-
Quote:
Originariamente inviato da
MSCFerrari
Una domanda.
Ho intenzione di acquistare TomTom Italia, volevo chiedervi un vostro parere se è un bel navigatore, e soprattutto se sarà lo stesso dei navigatori già predisposti per fare da navigatori tomtom, oppure se sarà diverso.(Scusate il gioco di parole)
In ogni caso ecco, visto che tutte le persone che utilizzano i tomtom (Mi riferisco sempre a quelli predisposti per fare da navigatori) si sono sempre trovati bene così come il garmin, volevo sapere se faccio un buon acquisto oppure no.
Grazie.
Io uso questo navigatore... Ne ho provati diversi, e questo è quello più preciso nella mia zona. L'unica pecca è la grafica un po' scarna...
-
Bè la grafica non mi interessa più di tanto. Basta che sia chiara, poi lo utilizzerò su un galaxy s3 quindi lo schermo non è piccolissimo.
Speriamo sarà un buon acquisto.
-
Gentilment euna domanda, ma come mai sul tomtom non riesco a vedere i PDI mentre viaggio nonostante in "Mostra punto di interesse" molti PDI sono selezionati?
EDIT: Risolto non li avevo attivati in maniera corretta.
-
-
salve ,
cerco un navigatore che giri offline e possibilmente gratuito .
Sarei tentato di provare navfree che mi sembra un buon navigatore nella media .
Sulla prima pagina di questa discussione , non ho trovato la sezione per questo navigatore.
Per chi eventualmente lo usa come si trova ? quali sono eventuali difetti ? o mi consigliate qualcuno migliore ?
inoltre le mappe le si scaricano direttamente dall'app una volta scaricata ? ed eventualmente navfree le legge da microSD esterna ?
Inoltre ( ma qui forse chiedo troppo in materia di offline ) se ci fosse un navigatore che mi indichi come raggiungere una destinazione anche con mezzi pubblici sarebbe perfetto per me . ( tipo google maps ) .
Questo perchè , per fare dei concorsi di lavoro , devo spostarmi spesso in nord italia e arrivandoci con i vari treni, una volta in zona mi sarebbe molto utile poter avere una guida anche con i mezzi pubblici ( cosa che ora faccio sempre prima di mettermi in viaggio da casa ) . Ma poterlo fare sul posto sarebbe tutta un'altra cosa .
Consigli quindi ? mi affido a voi su cosa puntare :)
Scusate per le molte domanda ma sono nuovo in queste cose .
grazie