Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
I programmatori ragionano piú da programmatori che non da utenti con media capacità.... quando fanno le applicazioni.. :)
Io sono un programmatore che si trova a dover utilizzare un sistema creato da altri programmatori. Lavoro nella sanità, con problemi infiniti che ti lascio solo immaginare. Esiste un'interfaccia grafica creata per gli utenti di media capacità e ti assicuro che è assolutamente inutile infatti lavoro solo da linea di comando utilizzando l'Oracle SQL sennò non otterrei risultati. Sono d'accordo con Max che è meglio un sistema con una ripida curva di apprendimento - quella che ti costringe a metterti in gioco - piuttosto di un'interfaccia idiot proof che non serve a niente.
Ma perché devi avere paura di fare qualcosa? Buttati, male che vada qualcuno correggerà il tuo errore e ciccia. Ricordati, siamo esseri umani e, solo chi fa, sbaglia. Chi non fa, non sbaglia mai. Ma non serve a niente. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Io sono un programmatore che si trova a dover utilizzare un sistema creato da altri programmatori. Lavoro nella sanità, con problemi infiniti che ti lascio solo immaginare. Esiste un'interfaccia grafica creata per gli utenti di media capacità e ti assicuro che è assolutamente inutile infatti lavoro solo da linea di comando utilizzando l'Oracle SQL sennò non otterrei risultati. Sono d'accordo con Max che è meglio un sistema con una ripida curva di apprendimento - quella che ti costringe a metterti in gioco - piuttosto di un'interfaccia idiot proof che non serve a niente.
Ma perché devi avere paura di fare qualcosa? Buttati, male che vada qualcuno correggerà il tuo errore e ciccia. Ricordati, siamo esseri umani e, solo chi fa, sbaglia. Chi non fa, non sbaglia mai. Ma non serve a niente. :)
A essere sinceri nella mia zona ci sono errori da quando è nata la mappa.. e se ci aggiungo pure i miei... ; preferisco imparare prima,che far casini imparando...
Comunque condivido il pensiero..
Certo se uno facesse almeno un corso di qualche ora, seguito da uno capace.. sarebbe piú facile..
Io fino a qualche anno fa, usavo solo il cellulare.. e per telefonare..
Era piú facile imparare a 20 anni.. , mettersi adesso, da soli, è piû difficile.. almeno per me. :banghead:
-
Ma figurati... io sono talmente terrorizzato da android che mi rifiuto di diventare root e di installare rom cucinate. Eppure linux è la mia casa. Ma sul telefono, nonostante sia una bella bestia (G615) non ho voglia di rischiare...:p perché mi preme che funzioni come telefono...rotfl
-
Non so se è la sezione giusta ma piuttosto che aprire un topic dedicato.... Non capisco perché Osmand non mi faccia prendere la tangenziale a Bologna quando è ovviamente consigliabile...nelle impostazioni non ho alcun tipo di "evita". Il software semplicemente si limita alla strada normale/autostrada?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oneshoot
Non so se è la sezione giusta ma piuttosto che aprire un topic dedicato.... Non capisco perché Osmand non mi faccia prendere la tangenziale a Bologna quando è ovviamente consigliabile...nelle impostazioni non ho alcun tipo di "evita". Il software semplicemente si limita alla strada normale/autostrada?
Sei sicuro di non stare usando qualche profilo particolare! Se ad esempio imposti "Bicicletta" o "Pedone" è normale che non ti facia passare sulle autostrade...
Potrebbe trattarsi di un problema di mappatura, a volte basta che un nodo non sia dichiarato, oppure una strada primaria indicata male, ed ecco che per l'algoritmo di analisi la tangenziale diventa meno conveniente di una mulattiera...
Potrebbe anche trattarsi di un problema di OsmAnd, come tutti i navigatori non sempre fornisce l'itinerario che secondo i criteri umani è quello più conveniente... dipende dall'algoritmo usato. Però prima bisogna essere sicuri che la mappa sia a posto... E per farlo bisogna sapere comea modificare la cartografia. Non è semplice, ma nemmeno di una difficoltà impossibile; Se ti va di curiosare un po', puoi provare a collegarti a OpenStreetMap, registrarti ed esaminare l'itinerario che ti aspetteresti di percorrere e quello che invece ti viene proposto: se il problema è nella mappa, dovrebbe essere nei dintorni del punto in cui il programma ti indica la prima svolta "sbagliata".
Se poi scopri qualcosa, puoi sempre segnalarlo sul forum ufficiale di OsmAnd (https://groups.google.com/forum/#!to...nd/_BGb3j50Jvg), gli sviluppatori sono molto ricettivi, di solito.
Ciao,
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oneshoot
Non so se è la sezione giusta ma piuttosto che aprire un topic dedicato.... Non capisco perché Osmand non mi faccia prendere la tangenziale a Bologna quando è ovviamente consigliabile...nelle impostazioni non ho alcun tipo di "evita". Il software semplicemente si limita alla strada normale/autostrada?
Sei sicuro di non stare usando qualche profilo particolare? Se ad esempio imposti "Bicicletta" o "Pedone" è normale che non ti facia passare sulle autostrade...
Potrebbe trattarsi di un problema di mappatura, a volte basta che un nodo non sia dichiarato, oppure una strada primaria indicata male, ed ecco che per l'algoritmo di analisi la tangenziale diventa meno conveniente di una mulattiera...
Potrebbe anche trattarsi di un problema di OsmAnd, come tutti i navigatori non sempre fornisce l'itinerario che secondo i criteri umani è quello più conveniente... dipende dall'algoritmo usato. Però prima bisogna essere sicuri che la mappa sia a posto... E per farlo bisogna sapere comea modificare la cartografia. Non è semplice, ma nemmeno di una difficoltà impossibile; Se ti va di curiosare un po', puoi provare a collegarti a OpenStreetMap, registrarti ed esaminare l'itinerario che ti aspetteresti di percorrere e quello che invece ti viene proposto: se il problema è nella mappa, dovrebbe essere nei dintorni del punto in cui il programma ti indica la prima svolta "sbagliata".
Se poi scopri qualcosa, puoi sempre segnalarlo sul forum ufficiale di OsmAnd (https://groups.google.com/forum/#!forum/osmand), gli sviluppatori sono molto ricettivi, di solito.
Ciao,
MAx
-
Ragazzi che commenti avete riguardante tomtom italia per android?? perchè avrei intenzione di acquistarlo... grazie in anticipo.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandro9408
Ragazzi che commenti avete riguardante tomtom italia per android?? perchè avrei intenzione di acquistarlo... grazie in anticipo.:)
È sicuramente uno dei migliori.. :thumbup: a pagamento... :banghead:
-
Secondo voi quale applicazione di navigazione può star a livello di tomtom o perfino superarla.... ??? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandro9408
Secondo voi quale applicazione di navigazione può star a livello di tomtom o perfino superarla.... ??? grazie in anticipo
Premesso che tomtom è lo standard, le alternative sono di solito meno costose e molte altrettanto valide.
Meglio, quindi, porre la domanda in altro modo. Cosa erchi esattamente?
Max