Visualizzazione stampabile
-
Che mappe hai? Italia, Europa? Il programma è originale o è craccato? La domanda te la devo fare sennò è inutile andare avanti quindi non offenderti. Occhio che è Viale Palmiro Togliatti. Nel Route Planner di TomTom, ho notato che vuole una cosa come Viale Palmiro Togliatti, Roma, IT... non so se c'entra... domani appena ho un momento provo ad inserire un paio di contatti e vedo se il TomTom li prende.
-
Quote:
Originariamente inviato da
broger
fuori casa, su 13 satelliti visibili ne prendo 8 con valori che arrivano a 42.
In casa, prende uno solo, con valore scarso.
Ciao,
Broger,
Beh in casa è normale, il segnale non arriva proprio... mi stupirei se fosse diversamente.
In esterno, 8 satelliti sono un'ottima performance se consideri che ne bastano 3 per individuare la posizione, e 4 per avere anche l'altitudine. Probabilmente non ne acquisisci di più perchè è il tuo hardware che è costruito per averne non più di 8 (i 13 sono quelli scaricati via AGPS e visibili teoricamente, se la Terra fosse una sfera perfetta e non ci fossero ostacoli attorno a te).
Dal momento che GPS Status ti rileva la posizione, l'unità di ricezione direi che funziona, il problema secondo me è proprio di software, nel senso di una qualche incompatibilità dovuta a cattiva integrazione o, forse, di mancata "autenticazione" del terminale sullo Store (magari proprio a causa della cattiva integrazione il dispositivo non viene riconosciuto correttamente).
Vista la situazione... mai pensato di abilitare l'installazione da sorgenti alternative e rivolgerti al "mercato parallelo" degli APK scaricati direttamente? Il fatto che lo store ti dia il device come "non compatibile" non significa necessariamente che quel software non possa girarci (però non è detto nemmeno che funzioni completamente... bisogna provare caso x caso).
Ad esempio, riuscendo ad installarlo, un'occhiatina ad OsmAnd, (eventualmente in "Modalità Sicura", ovvero con le librerie native disabilitate) vale la pena darla... e non hai nemmeno bisogno di cercare l'apk chissà dove, puoi scaricare l'ultima Nightly Build direttamente dal loro sito! :)
Ciao,
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
PS.... e naturalmente, se scopri come si fa, facci sapere, che siamo curiosi amche noi! :)
sarò un idiota ma non ero mai passato, se non di sfuggita (troppo scomoda) dalla funzione dei contatti interna a TT, dopo averle provate un po' tutte ecco l'illuminazione.
lì ho scoperto alcuni indirizzi che funzionavano ed altri no. Sulla base di quelli che funzionavano ho corretto gli altri in rubrica ed adesso vanno:
Via Palmiro Togliatti 100, Roma, 00100
grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Beh in casa è normale, il segnale non arriva proprio... mi stupirei se fosse diversamente.
infatti mi son piacevolmente stupito quando ho visto (e vedo) il mio Note 2 agganciare in casa sia con GPS status che con TT, in quelle stesse stanze in cui l'Xperia Sole era cieco.
-
Oggi provato il sygic , non mi ricordavo come mai non lo avevo preso in considerazione la prima volta e oggi l'ho capito!!!
Il peggiore dei navigatori non mi ha chiesto quello che mi ha chiesto Lui..
Oltre a volermi far prendere una mulattiera.. ricalcolando un percorso,voleva farmi tornare indietro da una superstrada (segnalata.. esiste da 30 anni..) per prendete la statale, quando la destinazione era subito dopi alla 2 uscita della super (a 800mt) tornando indietro sulla provinciale avrei percorso 2 km e 7 o 8 incroci..
Non ha azzeccato un percorso... ma nemmeno uno!!!
Ero basito!!! :banghead:
Per questi luoghi é una truffa...
Provato osmand e tomtom per tornare indietro.. e tutti e due mi hanno dato lo stesso corretto percorso...
Sygic..... disinstallato e per sicurezza ho messo il feedback cosí non mi sbaglio, a meno che non cambio account...
Casomai mi faró un tatuaggio :D
-
Chiariamo Osman si appoggia a Openstreet come mappe, che sono incomplete in molte città e piccoli paesi ergo, per il navigatore molte strade non esistono e la correzione e affidata a dei volenterosi. Per qui se vai da A a B e B non esiste ti attacchi al tram. per il sygic che io uso non ho trovato difficolta in quanto mi propne sempre 3 soluzioni, veloce,breve, economico. prova ad aggiornarlo con le ultime mappe, uso anche Google maps e Igo8 senza problemi. per google mi serve la connessione internet che ormai costa poco, possiedo una ricaricabile Wind con 300 minuti,300 sms, 2 Gb di internet (7 Euro)e facendone un uso intensivo consumo solo 500Mb. Nota: mai provato il TomTom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
landoni
Chiariamo Osman si appoggia a Openstreet come mappe, che sono incomplete in molte città e piccoli paesi ergo, per il navigatore molte strade non esistono e la correzione e affidata a dei volenterosi. Per qui se vai da A a B e B non esiste ti attacchi al tram. per il sygic che io uso non ho trovato difficolta in quanto mi propne sempre 3 soluzioni, veloce,breve, economico. prova ad aggiornarlo con le ultime mappe, uso anche Google maps e Igo8 senza problemi. per google mi serve la connessione internet che ormai costa poco, possiedo una ricaricabile Wind con 300 minuti,300 sms, 2 Gb di internet (7 Euro)e facendone un uso intensivo consumo solo 500Mb. Nota: mai provato il TomTom.
L'avevo appena scaricato... piú aggiornato di cosí... il percorso era lo standard ..il veloce...
Sygic da queste parti è da scartare... :)
Non ho pregiudizi.. solo voglia di affidabilità.. e osmand sta migliorando giorno dopo giorno.. (meno male) sygic.. non mi è parso...
Ma mi spiace... non é che lo dico con soddisfazione.
Per il biellese per ora i piú affidabili provati.. sono:
Maps.. Tom Tom.. Osmand.. in questo ordine...
-
Quote:
Originariamente inviato da
landoni
Chiariamo Osman si appoggia a Openstreet come mappe, che sono incomplete in molte città e piccoli paesi ergo, per il navigatore molte strade non esistono e la correzione e affidata a dei volenterosi. Per qui se vai da A a B e B non esiste ti attacchi al tram. per il sygic che io uso non ho trovato difficolta in quanto mi propne sempre 3 soluzioni, veloce,breve, economico. prova ad aggiornarlo con le ultime mappe, uso anche Google maps e Igo8 senza problemi. per google mi serve la connessione internet che ormai costa poco, possiedo una ricaricabile Wind con 300 minuti,300 sms, 2 Gb di internet (7 Euro)e facendone un uso intensivo consumo solo 500Mb. Nota: mai provato il TomTom.
Il motivo per cui molti preferiscono un navigatore in grado di lavorare offline ormai non è più il costo della connessione, ma il fatto che se devi andare da A a B, ma in A non c,è copertura, non puoi nemmeno sapere se B esiste...
Poi concordo, ognuno ba i suoi pregi e difetti :)
Ciao,
Max
-
-
-