Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
L'avevo appena scaricato... piú aggiornato di cosí... il percorso era lo standard ..il veloce...
Sygic da queste parti è da scartare... :)
Non ho pregiudizi.. solo voglia di affidabilità.. e osmand sta migliorando giorno dopo giorno.. (meno male) sygic.. non mi è parso...
Ma mi spiace... non é che lo dico con soddisfazione.
Per il biellese per ora i piú affidabili provati.. sono:
Maps.. Tom Tom.. Osmand.. in questo ordine...
Spero che problemi di questo tipo siano limitati visto che l'ho acquistato, io lo uso da luglio e finora non ho avuto problemi, l'ho usato anche in Bulgaria per 2 settimane e si è sempre comportato bene. Avevo avuto problemi simili con iGo a Stresa anni fa ma dipendeva dalle mappe non dal sw.
-
sto facendo dei test con osmand, ho notato che all'avvio, a differenza di quanto accade con altri navigatori e App per uso outdoor, non viene attivato automaticamente il GPS, è normale così o c'è qualche impostazione da modificare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Spero che problemi di questo tipo siano limitati visto che l'ho acquistato, io lo uso da luglio e finora non ho avuto problemi, l'ho usato anche in Bulgaria per 2 settimane e si è sempre comportato bene. Avevo avuto problemi simili con iGo a Stresa anni fa ma dipendeva dalle mappe non dal sw.
Sarà la zona sfigata .. b iella .. :D
Bello è bello.. non come Tom Tom .. ma è bello..
Ho sentito un amico che mi ha detto che Lui lo trova meglio di Tom Tom.. e Lui viaggia in giro... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
sto facendo dei test con osmand, ho notato che all'avvio, a differenza di quanto accade con altri navigatori e App per uso outdoor, non viene attivato automaticamente il GPS, è normale così o c'è qualche impostazione da modificare?
A differenza di altri, che interagiscono col gps (alcuni non partono nemmeno o addirittura vanno in crash se non è attivo), Osmand può essere utilizzato come semplice map viewer, per cui fa la cosa che secondo me è la più intelligente: parte e, se il gps è attivo, lo usa; altrimenti sta a te decidere se attivare o no il ricevitore.
Se vuoi avviare in automatico gps e navigtore, puoi trovare sollo store delle app che ti permettono di lanciare un programma all'attivazione del gps tipo GPS Launcher, che però non mi piace perchè è troppo lento ad avviarsi), oppure creandoti un widget personalizzato che fa la stessa cosa (puoi provare Elixir 2 con le sue varie estensioni)
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
A differenza di altri, che interagiscono col gps (alcuni non partono nemmeno o addirittura vanno in crash se non è attivo), Osmand può essere utilizzato come semplice map viewer, per cui fa la cosa che secondo me è la più intelligente: parte e, se il gps è attivo, lo usa; altrimenti sta a te decidere se attivare o no il ricevitore.
Se vuoi avviare in automatico gps e navigtore, puoi trovare sollo store delle app che ti permettono di lanciare un programma all'attivazione del gps tipo GPS Launcher, che però non mi piace perchè è troppo lento ad avviarsi), oppure creandoti un widget personalizzato che fa la stessa cosa (puoi provare Elixir 2 con le sue varie estensioni)
Ciao,
Max
Max... una Garanzia!!! :beer::beer:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
A differenza di altri, che interagiscono col gps (alcuni non partono nemmeno o addirittura vanno in crash se non è attivo), Osmand può essere utilizzato come semplice map viewer, per cui fa la cosa che secondo me è la più intelligente: parte e, se il gps è attivo, lo usa; altrimenti sta a te decidere se attivare o no il ricevitore.
Se vuoi avviare in automatico gps e navigtore, puoi trovare sollo store delle app che ti permettono di lanciare un programma all'attivazione del gps tipo GPS Launcher, che però non mi piace perchè è troppo lento ad avviarsi), oppure creandoti un widget personalizzato che fa la stessa cosa (puoi provare Elixir 2 con le sue varie estensioni)
Ciao,
Max
Grazie mille, volevo solo essere sicuro di aver capito bene, non è una grossa fatica avviare il gps a mano. Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: ho letto la tua guida ad Osmand, ma non sono sicuro di aver capito bene come si impostano partenza e arrivo dell'itinerario. O meglio, l'arrivo lo imposto andando su cerca, ma per la partenza non riesco a fare altrettanto, sono bloccato nella scelta fra posizione corrente e punto sulla mappa.
-
Ciao ragazzi...
QUalcuno di voi mi aiuta a capire come settare NAVIPOI?
Ho un note 2, e l'ultima versione di Sygic installata...
Il navigatore funziona..
Solo che con il navipoi non riesce a trovarlo..
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
sarò un idiota ma non ero mai passato, se non di sfuggita (troppo scomoda) dalla funzione dei contatti interna a TT, dopo averle provate un po' tutte ecco l'illuminazione.
lì ho scoperto alcuni indirizzi che funzionavano ed altri no. Sulla base di quelli che funzionavano ho corretto gli altri in rubrica ed adesso vanno:
Via Palmiro Togliatti 100, Roma, 00100
come non detto: gli indirizzi modificati come sopra e che ieri TT mi riconosceva ora NON li riconosce più... il mistero s'infittisce *§@# !!!
non li riconosce dalla rubrica del telefono (rubrica > seleziono contatto > indirizzo > apri con TT ) ma:
scritti, nella rubrica, così come ho indicato è l'unico modo perchè vengano riconosciuti dall'opzione contatti, interna di TT altrimenti nulla pure da lì
BOH!
-
Ciao a tutti,
qualche tempo fà o provato ad utilizzare be on road,con la mappa gratuita OpenStreetMap 2013 Q3,premetto che il navigatore mi piace per la sua interfaccia,facilità d'uso,ecc..ma mi ha deluso nel suo funzionamento,in pratica mi cannava i sensi delle strade della mia città,cioè mi diceva di andare in strade con il divieto d'accesso o strade chiuse o_O (e per fortuna l'ho provato nella mia città,altrimenti se l'avessi provato in una città che non conoscevo avrebbe potuto mettermi nei guai)...a questo punto se il suo funzionamento è questo me ne faccio ben poco.
Cosa mi consigliate?sto pensando di provare Osmand,quanto pesa la mappa di questo?mi pare di aver letto da qualche parte sui 900mb,se così fosse e non ci fosse la possibilità di metterla sulla sd esterna(a parte il root che non ho e non vorrei fare per ora),sarebbe un pò un problema visto che andrebbe ad occupare quasi tutta la memoria interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
come non detto: gli indirizzi modificati come sopra e che ieri TT mi riconosceva ora NON li riconosce più... il mistero s'infittisce *§@# !!!
non li riconosce dalla rubrica del telefono (rubrica > seleziono contatto > indirizzo > apri con TT ) ma:
scritti, nella rubrica, così come ho indicato è l'unico modo perchè vengano riconosciuti dall'opzione contatti, interna di TT altrimenti nulla pure da lì
BOH!
È bello scoprire, ogni tanto, che anche i software più blasonati hanno qualche piccolo problema... ^^
Max