Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonzo75
Installato Osmand tutto ok,messo la mappa sulla sd esterna,messo il plugin del parcheggio...non sembra male ma non l'ho ancora testato,forse come veste grafica preferisco be on road ma vabbè poco male...appropò,su be on road c'era la visualizzazione della mappa in 3d,in Osmand non c'è?
Naah... è pacchiana e demodé... Eppoi i VERI MASCHI usano solo la visuale 2D, stile Tattico-Militare! :)
No, in realtà la feature è stata richiesta, forse anche messa a piano lavori, ma per ora gli sviluppatori hanno come priorità la stabilizzazione del progetto, la risoluzione dei bug (specialmente sulla navigazione) e la semplificazione dell'interfaccia utente. In futuro, forse, anche noi Osmandiani potremo godere della visuale "a elicottero" di Tomtommiana memoria. :)
Ciao,
Max
Ps. Bestia, quando ho fame le sparo grosse eh? Meglio se vado a cena, và... :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Uhmmmm.... mi viene un dubbio, ed è una cosa con cui lotto regolarmente sul lavoro.
Non è che per caso la rubrica il cell è impostato in un modo (ad esempio: localizzazione "USA") mentre il tomtom si aspetta un altro tipo d'impostazioni (tipo "Italia")?
Mi spiego meglio: se applichi impostazioni locali (come fa il 98,6% degli utenti), fai in modo che l'orario e la data vengano visualizzati in un certo modo, che quando tratti delle valute venga messo il simbolo dell'Euro piuttosto che del Dollaro, ecc... ma soprattutto definisci il carattere che rappresenta la separazione dei decimali nei numeri; questo, in certi paesi è rappresentato da un "." (punto), ad esempio in USA e Gran Bretagna, mentre in altri (Italia, Francia ecc.) si usa la VIRGOLA.
Ora, non è che per caso tu digiti i campi separati da virgole ed il cell/tomtom le interpreta come separatori decimali, motivo per cui s'incasina?
Prova a digitare gli indirizzi separandoli con un punto... oppure prova a cambiare la localizzazione del cell dal menu impostazioni, oppure vedi se in TT c'è qualcosa di simile... L'inghippo potrebbe essere lì.
Ciao,
Max
... ma nell'opzione "contatti" TT via, numeri civici... etc. sono separati da virgole
comunque, grazie poteva essere un'idea
edit:
anche a questo non avevo pensato: interrogare il forum di TT
i post riguardo al problema sono molti e la soluzione a quanto pare sarebbe proprio quella che postato io, ma a me, malgrado lì per lì sembrasse funzionare il giorno seguente ha ricominciato a non riconoscerli più.
leggendo le discussioni sembrerebbe che sia colpa di un algoritmo un po' rigido ed a quanto pare hanno sviluppato NavKit, un nuovo motore di navigazione che per ora interessa solo i navigatori e successivamente sarà introdotto nelle app. che migliorerà anche questa problematica.
-
Forse nel mio ultimo messaggio di qualche giorno fa non ho esposto il problema in modo chiaro, ma non ho ancora capito come si fa con Osmand ad impostare manualmente il punto di partenza di un itinerario senza utilizzare la posizione corrente, c'è qualcuno che mi aiuta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
Forse nel mio ultimo messaggio di qualche giorno fa non ho esposto il problema in modo chiaro, ma non ho ancora capito come si fa con Osmand ad impostare manualmente il punto di partenza di un itinerario senza utilizzare la posizione corrente, c'è qualcuno che mi aiuta?
Prima scegli la destinazione, Osmand vorrà calcolare dalla posizione corrente, ma tu lo ignori.
Poi vai di nuovo in Ricerca (da menu principale o dal tasto Menu nella schermata della mappa), cerchi la località di partenza e scegli Visualizza sulla mappa.
Quando ti esce il "fumetto" (segnaposto con la posizione Lat/Lon), lo tocchi (tocco breve) e scegli "Indicazioni da".
Ciao,
Max
-
Veramente bizantina come impostazione. Meno male che ci sei tu Max, sei un vero evangelizzatore (mi sa che te l'ho già scritto rotfl ). Quelli di OSMAND ti dovrebbero passare uno stipendio...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Veramente bizantina come impostazione. Meno male che ci sei tu Max, sei un vero evangelizzatore (mi sa che te l'ho già scritto rotfl ). Quelli di OSMAND ti dovrebbero passare uno stipendio...:)
Più che passarmi uno stipendio sarebbe meglio se finalmente si decidessero a riorganizzare i menu in maniera più umana...
NAVIGAZIONE, in cui trovare le opzioni PARTENZA e DESTINAZIONE... poi la ricerca è un accessorio richiamabile da entrambe... capisco che siamo ancora in fase di sviluppo e le funzioni le hanno create così , ma il concetto di "chiarezza dell'utente medio è diverso da quello dei programmatori... :)
Confidiamo nelle prossime release, pare che qualcosa stia bollendo in pentola corca lo schema delle opzioni... vedremo.
Max
Ps. Spero solo che questa storia non sia analoga ad un'altra di mia conoscenza... Anni fa (era il 2009, credo) aprii un ticket agli sviluppatori di Firefox per suggerire l'inserimento di un conteggio dei riscontri trovati nella pagina quando sj cerca del testo; Suggerimento accolto con favore, mi sembra di ricordare ma...
Ora ho rimosso quasi completamente tutto ciò che è successo nel frattempo, sta di fatto che tuttora ricevo email di risposta e commento a quel ticket, almeno in 5 hanno prodotto qualcosa tra patch, plugin, rami di codice e quant'altro, ma sulla barra di ricerca di Firefox 'sto cavolo di informazione non è ancora comparso dopo 5 anni! :)
-
salve ragazzi, volevo chiedervi consigli circa un navigatore offline che abbiam mappa cuba; Devo recarmi a breve li per un viaggio e visto che fitteremo l'auto per girare volevo un navigatore facile da reperire che funzioni solo con gps e non con attivazione dati etc etc.
Potete aiutarmi? quale conviene scegliere?
grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Prima scegli la destinazione, Osmand vorrà calcolare dalla posizione corrente, ma tu lo ignori.
Poi vai di nuovo in Ricerca (da menu principale o dal tasto Menu nella schermata della mappa), cerchi la località di partenza e scegli Visualizza sulla mappa.
Quando ti esce il "fumetto" (segnaposto con la posizione Lat/Lon), lo tocchi (tocco breve) e scegli "Indicazioni da".
Ciao,
Max
Grazie mille, non ci sarei mai arrivato, vabbé che vengo da cinque anni di uso di TomTom, e quindi sono abituato "bene" in questo senso, però effettivamente rendere così complicata un'operazione che su altri navigatori è molto più semplice può costituire un limite alla diffusione di Osmand, speriamo che gli sviluppatori ne tengano conto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
A onor del vero TomTom li riconosce, come è stato scritto. È la rubrica di Android che non riesce a passarli al TT... rotfl
http://img.tapatalk.com/d/13/10/11/a7emumun.jpgCompilando cosî la rubrica
Tom Tom la riconosce
E basta confermare i campi dalla navigazione per contatto...;)
PS..punti non virgole..
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
Grazie mille, non ci sarei mai arrivato, vabbé che vengo da cinque anni di uso di TomTom, e quindi sono abituato "bene" in questo senso, però effettivamente rendere così complicata un'operazione che su altri navigatori è molto più semplice può costituire un limite alla diffusione di Osmand, speriamo che gli sviluppatori ne tengano conto.
Imho è solo una questione di "genesi" del programma, intendo dire, probabilmente è stato sviluppato "a partire dal basso", ognuno ha fatto il suo pezzetto e poi si è iniziato a mettere insieme i vari pezzi... Di solito è proprio a questo punto che iniziano i problemi...
Comunque sul sito ufficiale dicono che la loro priorità è proprio la semplificazione dell'interfaccia (oltre al bug fixing).
Sicuramente terranno conto della cosa, speriamo solo che ne vengano ad una in un tempo "umano"... :)
Max