
Originariamente inviato da
gion65
Si max, una volta mi ê successo, ma un attimo e poi più nulla.. mentre prima a volte restava fisso per tutto il viaggio..
Non mi hai risposto sulla mia teoria per questo problema...
Avevo pensato che fosse un caricamento della mappa a settori piccoli per non caricare troppo la cache. Visto che di funzioni osmand ne ha un mare..
Il giorno che ci sarà una mappa completa con anche i civici e il modo di Inserire la destinazione, semplice.. magari anche 3d..

Sarà il navigatore migliore.. e c'è lo faranno pagare 20 euro anzichè 5..


Ma tanto io l'ho già comprato...
Ahahaahahaa...

Scusa, devo essere andato un po' a massa, dopotutto stavo solo:
- Scrivendo un programma di trasferimento FTP su un PC remoto
- Impostando uno script di misura di throughput su un altro PC remoto
- Scrivendo un programma di visualizzazione di font ASCII sul mio PC locale

- Scrivendo un programma di automazione su una virtual machine nel mio PC locale
- dando retta ad un collega che aveva dei problemi con un ulteriore programma (suo)
- seguendo il forum nei millisecondi liberi rimanenti
Forse l'è ora di andare a casa, che ne dite? 
Comunque mi accorgo solo ora che non avevo finito il mio post: nella pagina che ho linkato dicno che trattasi di un bug, probabilmente dovuto a certe combinazioni di zoom con operazioni non meglio specificate. I programmatori ci stanno lavorando ma pare sia abbastanza difficile riprodurlo...
Per quanto riguarda la storia dei 20 euro... è vero l'hai già comprato, ma vai un po' a vedere cos'hanno fatto gli sviluppatori di Star Chart, un' app per gli appassionati di astronomia...
C'era una versione free, con le pubblicità, ed una a pagamento; Ad un certo punto hanno deciso di non aggiornare più Star Chart, e di fare Star Chart Infinity, identica nell'aspetto, con aggiornamenti e miglioramenti, e chi la voleva doveva ripagarla!
Non sono stati pochi quelli che li hanno mandati a FAN-Q-LO (nota località turistica cinese
)
Ciao e buon WE,
MAx