Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Io ho girato un pò in giro.. prima del navigatore chiedevo in giro (che ridere con gli stranieri.. )
Poi con l'arrivo dei navigatori ho comprato un navigon e non ho più chiesto nulla e nemmeno controllato su cartine o google maps.. e sono sempre arrivato (si.. mi è capitato una volta che mi portasse in una strada che moriva..
Ma prima di arrivare al punto di non ritorno sono tornato indietro..
Ora con sygic / tom tom / o il nav di google, sono sempre arrivato a destinazione senza intoppi particolari..
Determinati navigatori, sono oramai affidabilissimi..
Poi se uno per tranquillità, scrupolo o semplice pignoleria vuole consultare atlanti, cartine o mappamondi... é giusto che lo faccia..
Io sono per l"avventura... :D:D:D
Un amante dell'avventura è uno che torna indietro per raccontare quello che ha vissuto… Altrimenti è solo un altro potenziale candidato ai Darwin Awards :P
Ripeto: mai affidarsi al gps come primaria fonte di navigazione, specialmente se si va in zone poco conosciute come quelle di cui poco sopra… ed in certe parti del nostro paese, dubito che anche le tanto blasonate mappe del TT abbiano una copertura totalmente esaustiva…
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Ridendo e scherzando, qui in Sardegna ci sono strade bianche che, una volta che le prendi finisci in mezzo al nulla e poi può diventare un vero casino uscirne, altro che storie. Se il cervello non è ben connesso ci si può divertire anche fin troppo.
Con queste parole mi torna alla mente il compagno di mia sorella, di Trieste, che l'altra volta con il navigatore (che lui chiama Tom Tom, ma non ho mai ritenuto importante chiedere se è proprio un Tom Tom o se invece è un Jerry Jerry), anche lui sull'attenti nella macchina (e bisogna essere dedicati per riuscirci, in una piccola Citroen), salutando militarmente col grido "Heil Navigator" ci ha fatti perdere per ben tre volte nelle campagne del Gargano prima di trovare la strada per l'agriturismo dove stavano. E io dietro con la mia macchina che mi domandavo se ci stavano giocando un qualche scherzo.
Al ritorno, con il Sygic, io sono arrivato dritto a casa senza problemi.
Bah. :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
camsam? ho visto che la versione + è in offerta, secondo te ci vale i 99C? li rileva i semafori con cam e le ZTL?
Io per questo uso il cellulare come navigate, mentre per sapere i velox, telecamere ecc uso l'inforad. Me lo sono installato in macchina con 9 euro (spedizioni comprese e va da Dio)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elettrauto78
Io per questo uso il cellulare come navigate, mentre per sapere i velox, telecamere ecc uso l'inforad. Me lo sono installato in macchina con 9 euro (spedizioni comprese e va da Dio)
Vedendo sul sito sembra un ricevitore GPS come altri solo che è specifico per autovelox, quindi che ha di tanto speciale? Il database aggiornatissimo? Te lo chiedo perché a nove euro sai quante app ci compro che fanno la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Vedendo sul sito sembra un ricevitore GPS come altri solo che è specifico per autovelox, quindi che ha di tanto speciale? Il database aggiornatissimo? Te lo chiedo perché a nove euro sai quante app ci compro che fanno la stessa cosa.
No, niente di speciale, anzi.. Sicuramente è molto molto aggiornato, quello sì!
Più che altro non stressi troppo il telefono, soprattutto in estate e non scarichi la batteria al cell.. Io l'ho messo che quando giro il quadro si accende..
Comunque sì, se non ti dispiace che il cell si scalda troppo usa le app sul cell.. Io solo per quello ;-) non mi piace che il telefono si scaldi troppo fino a scottare con quello che costa.
Ora siamo OT, semmai continuiamo in MP
-
Quote:
Originariamente inviato da
elettrauto78
No, niente di speciale, anzi.. Sicuramente è molto molto aggiornato, quello sì!
Più che altro non stressi troppo il telefono, soprattutto in estate e non scarichi la batteria al cell.. Io l'ho messo che quando giro il quadro si accende..
Comunque sì, se non ti dispiace che il cell si scalda troppo usa le app sul cell.. Io solo per quello ;-) non mi piace che il telefono si scaldi troppo fino a scottare con quello che costa.
Ora siamo OT, semmai continuiamo in MP
Ah ok ho capito. Beh effettivamente se lasci lo schermo acceso può diventare un problema soprattutto se viaggi molto, ma ci sono molte applicazioni di questo tipo che funzionano tranquillamente con lo schermo spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Ah ok ho capito. Beh effettivamente se lasci lo schermo acceso può diventare un problema soprattutto se viaggi molto, ma ci sono molte applicazioni di questo tipo che funzionano tranquillamente con lo schermo spento.
Ah ok.. Io i primi tempi usavo un app che rimaneva a schermo acceso.. Diciamo che mediamente guido un'ora e mezza e poi con il sole sul parabrezza d'estate quando arrivavo e staccavo il cell facevo anche fatica a tenerlo in tasca da quanto era caldo.. Poi ovviamente se devo usare anche il navigatore sono obbligato a tenere lo schermo acceso.
Una batteria ho dovuto cambiarla proprio per questo.. L'avevo fritta, non durava più nulla.
-
Argh ieri sera osmand + di nuovo dava l'odiata frase "fare inversione ad U" pur mostrando correttamente il percorso da compiere... speravo si fosse risolto con l'ultima versione :) !
-
Quote:
Originariamente inviato da
elettrauto78
Ah ok.. Io i primi tempi usavo un app che rimaneva a schermo acceso.. Diciamo che mediamente guido un'ora e mezza e poi con il sole sul parabrezza d'estate quando arrivavo e staccavo il cell facevo anche fatica a tenerlo in tasca da quanto era caldo.. Poi ovviamente se devo usare anche il navigatore sono obbligato a tenere lo schermo acceso.
Una batteria ho dovuto cambiarla proprio per questo.. L'avevo fritta, non durava più nulla.
Pessima pratica lasciare il cell sul cruscotto sotto il sole battente… O hai un bocchettone dell'aria puntato su di lui per rinfrescarlo un po'… oppure rischi seriamente di friggerlo.
Io di solito lo tengo appoggiato tra il tunnel del cambio ed il vano portaoggetti, proprio sotto l'autoradio. Non è comodissimo, forse, ma lì sta più o meno all'ombra, riceve bene i satelliti ed è a pochi centimetri dalla presa dell' accendisigari, per cui niente cavi d'alimentazione in giro per l'abitacolo (ho un alimentatore da auto con cavo a spirale, l'ingombro è veramente ridotto)… in più il display è a portata sia d'occhiata che di dito (non serve guardarlo tutto il tempo, se ascolti le indicazioni, e per vedere la cartina in genere basta una fermata al semaforo rosso).
Certo, se la conformazione della tua auto non lo permette, si fa quel che si può… mai pensato di costruire un'aletta parasole o qualcosa del genere?
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Argh ieri sera osmand + di nuovo dava l'odiata frase "fare inversione ad U" pur mostrando correttamente il percorso da compiere... speravo si fosse risolto con l'ultima versione :) !
Oggi gita a Torino con la famiglia; anche a me, ad un certo punto, Osmand ha suggerito l'inversione quando la via più logica era, a fine viale, svoltare a destra e fare il giro dell'isolato… però se non altro si trattava di un vialone a 2 corsie per carreggiata, ed ha avuto la compiacenza di farmi arrivare fino alla fine del viale per poi eseguire detta manovra.
Com'è finita? Beh ovvio, ho fatto il giro dell'isolato! :)
Max