Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
trovatevi una donna... vedrete che compagnia... :).
Però un compagno/a che non pretende di volervi dare le indicazioni a tutti i costi... se no più che compagnia... vedrete che casino!
La stabilità della vita coniugale si vede anche in auto al momento di andare da A a B... se riuscite a non commettere alcuna violenza su di Lei/Lui (dipende da chi è sulsedile del passeggero) vi ha fatto sbagliare di nuovo strada ("sono sicurissimo/a, si deve girare a destra!" è vero, ma non ora, tra 2 chilometri) allora le premesse sono buone... sempre che non ci si metta di mezzo anche la SUOCERA dal sedile posteriore! :p
Max
-
mi consigliate un paio di navigatori per camion?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giogts
mi consigliate un paio di navigatori per camion?
Molti navigatori hanno la possibilità di impostare un profilo "camion" (a volte chiamato Truck, ma sempre lui è), in cui si applicano criteri diversi di selezione dell'itinerario.
Sicuramente i commerciali (tomtom, sygic, copilot ecc.) lo implementano, tra i free se non ricordo male c'è una versione Truck di BeOnRoad (a scelta, free con mappe OSM, oppure a pagamento con mappe Tomtom), altrimenti OsmAnd (solo mappe OSM).
Ma se ne devi fare un uso professionale, al momento mi sento di consigliarti un programma che usà mappe commerciali, dal momento che la copertura OSM è piuttosto discontinua.
magari fai una prova, poi vedi tu ;)
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
giogts
mi consigliate un paio di navigatori per camion?
Se fai il camionista ti farà sicuramente comodo waze, che con l'aspetto social vieni avvisato di traffico improvviso, incidenti, pericoli, posti di blocco ecc
-
Tom tom, non porta nei greti di un torrente.. 😄 e se sono in macchina e devo andare da qualche parte non faccio ricerche su maps.. il navigatore (serio) ti porta con una buona precisione dove vuoi arrivare e facendo le strade generalmente migliori.. può capitare che sbagli e faccia fare un percorso leggermente più lungo o trafficato.. ma errori di poco conto.. Un navigatore che sceglie invece percorsi migliori per altri che non sia il fruitore, e che devo mettermi preventivamente a fare ricerche con maps.. non è un prodotto serio!!! Per me... e per me solo... 😁
http://img.tapatalk.com/d/13/12/27/na2e5yvu.jpg
Comunque questo é il fornitore mappe..
Ora gli scrivo un email a seat.. con tutti i soldi che gli ho dato.. :banghead:
ROM SPEEDWIZZ THE POWER THE INNOVATION THE FUTURE!!!
-
Salve a tutti, solo ora mi avvicino al mondo smartphone.
Ho installato diversi navigatori commerciali gratuti per sempre e funzionanti off-line, provati poco, e alla fine ho scelto copilot, ma devo dire che il percorso che sceglie non è sempre il pìu comodo, ed in alcuni casi è prorprio assurdo, e quindi mi tocca ogni volta modificarlo, ok per le strade che conosco, ma per quelle che non conosco ???? Vecchia maniera (ci si informa prima o si chiede se possbile).
Poi per caso, installando Michelin viaggi, quindi per trovare una guida turistica perchè il navigatore non funziona offline, ho fatto una prova e devo dire che mi indica sempre le strade che farei io, insomma già lo sapevo, ma ora ne ho avuto la conferma che è per me, ma credo per molti, il top della cartografia e del calcolo itinerario.
Insomma se ho capito bene un navigatore perfetto non esiste, bisogna trovare un compromesso, del resto nulla è perfetto, ma tutto è perfettibile, jejejeje.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Salve a tutti, solo ora mi avvicino al mondo smartphone.
Ho installato diversi navigatori commerciali gratuti per sempre e funzionanti off-line, provati poco, e alla fine ho scelto copilot, ma devo dire che il percorso che sceglie non è sempre il pìu comodo, ed in alcuni casi è prorprio assurdo, e quindi mi tocca ogni volta modificarlo, ok per le strade che conosco, ma per quelle che non conosco ???? Vecchia maniera (ci si informa prima o si chiede se possbile).
Poi per caso, installando Michelin viaggi, quindi per trovare una guida turistica perchè il navigatore non funziona offline, ho fatto una prova e devo dire che mi indica sempre le strade che farei io, insomma già lo sapevo, ma ora ne ho avuto la conferma che è per me, ma credo per molti, il top della cartografia e del calcolo itinerario.
Insomma se ho capito bene un navigatore perfetto non esiste, bisogna trovare un compromesso, del resto nulla è perfetto, ma tutto è perfettibile, jejejeje.
Puoi spiegare meglio questa cosa della guida turistica...
Da dove l'hai presa?
Come interagisce con il nav?
Come cerchi quindi una destinazione?
Illuminaci.... ;)
-
Sono d'accordo che TT è impeccabile e non porti nei greti dei torrenti. Ma ci sono stati casi di persone che non siano riuscite ad interpretare correttamente le informazioni fornite (da non so quale navigatore) e siano finiti in mulattiere infernali e... anche in greti di torrenti. Siccome alla stupidità umana non v'è limite e siccome non mi considero infallibile (sennò avrei creato il navigatore perfetto e fatto sparire Apple dalla faccia della Terra) io un controllino preliminare su GMaps, soprattutto se vado in zona completamente incognita me lo faccio... e mi porto anche la buona vecchia cartina stradale ché non si sa mai. A proposito di Apple, ti ricorderai dei casini che ha fatto col suo navigatore, con gente persa in mezzo al deserto australiano e la polizia locale che ne vietava l'uso... meraviglioso...rotfl
-
Comunque ieri mi è capitata una cosa curiosissima e anche divertente. Dovevo andare in una via di Cagliari che non frequentavo da anni e non conoscendone il senso unico - che poteva essere cambiato - ho fatto una ricerchina con Osmand. Non soddisfatto della visualizzazione, bellissima ma troppo ricca, l'ho spento (o almeno credevo) e ho fatto partire il TomTom. Una volta in viaggio si è verificato l'imprevisto. Due voci femminili che si accavallavano nel dare indicazioni: prima quella più dolce del TT doppiata subito dopo da quella "sovietica" di Osmand. A tratti pareva che litigassero. Un effetto impagabile... non sapevo se lanciare lo smartphone fuori dal finestrino con quella simulazione di moglie vs suocera o fermarmi in mezzo alla strada a ridere. Alla fine sono arrivato a destinazione incolume ma è stato fantastico. Penso che farò altri esperimenti in tal senso... magari registrandoli...rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
io un controllino preliminare su GMaps, soprattutto se vado in zona completamente incognita me lo faccio... e mi porto anche la buona vecchia cartina stradale ché non si sa mai.
Questa è la buona norma: se vai a leggere le istruzioni di QUALUNQUE programma di navigazione, trovi scritto, generalmente nelle primissime righe, qualcosa del tipo: "Non utilizzate mai a questo programma come fonte primaria per la navigazione"
Poi, ovvio, l'Italia non è il Borneo, mal che vada ti fai una deviazione "turistica" (anche se per finire in un fosso o nel greto di un torrente non è necessario essere nella giungla :P), ma la buona norma sarebbe proprio portarsi comunque appresso almeno la cartina generale del Touring…
Dopotutto, una batteria scarica senza possibilità di ricaricare sul momento capita più frequentemente di quanto non si vorrebbe…
Max