Ma sbaglio o dopo l'aggiornamento alla 4.3 per l'S3, il navigatore di google é peggiorato parecchio?
Inviato dal mio tablet Mediacom 3G M-MP721M usando Androidiani App
Ma sbaglio o dopo l'aggiornamento alla 4.3 per l'S3, il navigatore di google é peggiorato parecchio?
Inviato dal mio tablet Mediacom 3G M-MP721M usando Androidiani App
A me sembra che l'ho faceva lo stesso, cioè quello di avere un campo di scrittura dove mettere le vie.
In ogni modo cercavo altro, cioè l'appoggio di un motore di ricerca online che mi interpreta la parola da ricercare... tipo un azienda, un negozio, un dentista ecc.
Cmq va bene così...
Grazie da Fabio
Ragazzi...qualcuno sa dirmi come si spostano le mappe di tuttocitta nav sulla SD ????
Non conosco bene quello specifico navigatore, l'ho provato per qualche ora e poi l'ho rimosso perchè non mi piaceva.
Che io ricordi, non ha un'opzione per salvare i dati su una cartella a piacimento, per cui credo che salvi i dati in una sottocartella del programma principale.
SE E' FATTO BENE, usa un indirizzamento relativo, per cui, una volta che hai spostato l'app, nel migliore dei casi ti ritrovi tutto quanto dall'altra parte, altrimenti dovrebbe chiederti di ri-scaricare i dati.
SE INVECE E' FATTO MALE (come temo), usa un percorso assoluto: tu puoi anche spostare l'app ma questa vorrà usare sempre e solo la cartella predefinita => non puoi spostare le mappe.
Io, a scanso, farei così:
- Disinstalla il navigatore, cancellando anche i dati da menu di Gestione Applicazioni.
- Con un file manager, localizza le mappe ed elimina la cartella.
- Reinstalla il navigatore dal Market e spostalo sulla SD esterna PRIMA ANCORA di avviarlo (ci sono apposite app che lo fanno, vedi Android Assistant o App2SD).
- Avvia il programma ed accetta di scaricare le mappe e ricontrolla con un File Manager. Se ti mette tutti i dati nella cartella sulla SD interna non puoi farci nulla...
Alternativa: "scambiare" la SD interna e quella esterna, a livello di sistema operativo... ma su questo credo che possano risponderti meglio sul forum dedicato ad Android in generale, se non quello del Modding.
Ciao,
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Una notizia che sicuramente avrete già: sono arrivate le mappe dell'Italia OSM di Be-on-road aggiornate al 28/01/2014!!!!
Inoltre maps è stato aggiornato e mi sembra che il Navigatore abbia ricevuto diversi miglioramenti grafici, ma non l'ho ancora usato On the road.
Max1234ita (07-02-14)
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Parole sante. Io li ho provati tutti e alla fine ho questa quaterna. OsmAnd+ e Be on road offline; waze e Maps Online. Le mappe di Osmand sono ottime, ma Beonroad ha una interfaccia grafica per me eccellente come semplicità, completezza e pulizia. Se le mappe andranno a posto (le free) ed eviterà alle biforcazione di dirti a voce di tornare indietro (la grafica è corretta) direi che sarà ancora meglio. Ho fatto negli ultimi mesi 600 km. in Francia e 400 in Germania; li con le mappe a posto e senza dei lunatici che si svegliano e cambiano i sensi unici, Beonroad si è dimostrato eccezionale sia nel trovare PDI che nel guidare. La pietra di paragone era in Germania il GPS Audi; Be on road ha sempre trovato percorsi più brevi e vie che l'altro (credo costi migliaia di euro) non trovava. In Italia comunque, con un controllino su Waze se la cava. Sto aspettando con impazienza di controllare le nuove mappe.
Se il GPS Audi è quello montato a bordo delle vetture, non ci sono paragoni, o la macchina è nuova di pacca, o altrimenti le mappe vengono aggiornate (se va bene, e dietro profumato pagamento) quando il mezzo va in assistenza per i servizi programmati... e quindi ogni 2 anni oppure a kilometraggi prefissati (15-30-45000, ecc.)
Ci credo che non trova molte vie presenti invece nel DB degli altri!
E poi che ci vuoi fare, siamo il Paese dell'Instabilità...
Non riusciamo a fare delle leggi che non richiedano "interpretazioni" o ritocchi poco dopo l'entrata in vigore, vogliamo pretendere che i sensi unici rimangano fissi per per sempre? Questo si chiama essere Flessibili & Dinamici!
MAx
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!