Visualizzazione stampabile
-
ragazzi avrei una questione
solitamente navigon mi ha sempre aiutato egregiamente e in questo topic più volte mi sono prodigato a parlarne bene
solo che ieri mi ha rimasto un pò scosso
mi spiego subito
c'è lo sciopero voevo evitare autostrade per andare liscio e evitare traffico
purtroppo non potevo collegarmi al 3g al momento, e nn aveva informazioni sul traffico
quindi volevo impostare manualmente in modo che mi facesse andare per vie secondarie
ma nn ci sono riuscito
ho dovuto a malincuore cacciare dalla borsa il mio buon vecchio omnia con tomtom e impostare "evita le autostrade"
può mai essere che navigon non abbia una funzione simile in mancanza di connessione e informazioni sul traffico ti obbliga a seguire quei pochi percorsi che dice lui?
se qualcuno mi può chiarire questa cosa mi farebbe un favore enorme :D
-
Raga non ho ancora ben capito se Sygic: GPS Navigation è totalmente gratuito.
Qualcuno lo usa? E come si trova? Non vorrei scaricare 1 giga di roba per poi cancellare il tutto dopo qualche minuto.
Graziee
-
Quote:
Originariamente inviato da
Katia_star
Raga non ho ancora ben capito se Sygic: GPS Navigation è totalmente gratuito.
Qualcuno lo usa? E come si trova? Non vorrei scaricare 1 giga di roba per poi cancellare il tutto dopo qualche minuto.
Graziee
NON E' gratuito... la mappa dell'Italia costa 19 euro (a Natale era in promozione a 9.99). Io lo uso sul Galaxy S e posso dirti che l'ho scelto tra i vari navigatori che ho provato perché è totalmente off-line, lo trovo molto affidabile e ricalcola i percorsi molto velocemente. Poi, si sa, tutto è molto soggettivo, alcuni dei navigatori di cui ho sentito parlare bene (come Navigon) non li ho provati :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Katia_star
Raga non ho ancora ben capito se Sygic: GPS Navigation è totalmente gratuito.
Qualcuno lo usa? E come si trova? Non vorrei scaricare 1 giga di roba per poi cancellare il tutto dopo qualche minuto.
Graziee
pochi navigatori off line sono gratuiti,anzi praticamente nessuno
il piu economico è copilot,meno di 30 euro per l'italia,avendoli usati un po tutti posso dire che copilot va piu che bene
sufficientemente affidabile e leggero
se poi lo si giudica in un rapporto costo/prestazioni, tra i navigatori off line è imbattibile
-
Provate Route66 oppure navfree
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
...per la ricerca delle destinazioni navfree chiede la connessione...non è totalmente offline :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aspx
ragazzi avrei una questione
solitamente navigon mi ha sempre aiutato egregiamente e in questo topic più volte mi sono prodigato a parlarne bene
solo che ieri mi ha rimasto un pò scosso
mi spiego subito
c'è lo sciopero voevo evitare autostrade per andare liscio e evitare traffico
purtroppo non potevo collegarmi al 3g al momento, e nn aveva informazioni sul traffico
quindi volevo impostare manualmente in modo che mi facesse andare per vie secondarie
ma nn ci sono riuscito
ho dovuto a malincuore cacciare dalla borsa il mio buon vecchio omnia con tomtom e impostare "evita le autostrade"
può mai essere che navigon non abbia una funzione simile in mancanza di connessione e informazioni sul traffico ti obbliga a seguire quei pochi percorsi che dice lui?
se qualcuno mi può chiarire questa cosa mi farebbe un favore enorme :D
nessuno conosce questa cosa? D:
-
riguardo all'uscita di tomtom per android si sa ancora niente?
-
@Katia. IL Sygic come hanno detto gli altri è a pagamento ma è offline ed abbastanza preciso. vedi sul sito ufficiale se ci sono ancora le promozioni natalizie (io ho preso Europa a 30 euro). Tutti hanno difetti! Il difetto maggiore di Sygic, secondo me, è quello che è complicato preparare un percorso da ... a ... quando il punto di partenza non è il luogo dove ci si trova in quel momento. Del resto lo puoi provare prima di spendere soldi con consigli dati da altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
errelisi
@Katia. IL Sygic come hanno detto gli altri è a pagamento ma è offline ed abbastanza preciso. vedi sul sito ufficiale se ci sono ancora le promozioni natalizie (io ho preso Europa a 30 euro). Tutti hanno difetti! Il difetto maggiore di Sygic, secondo me, è quello che è complicato preparare un percorso da ... a ... quando il punto di partenza non è il luogo dove ci si trova in quel momento. Del resto lo puoi provare prima di spendere soldi con consigli dati da altri.
concordo in pieno! il sygic non è male ma è veramente troppo incasinato pianificare i percorsi