Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Uso Sygic e mi sono posto la stessa domanda... cosa è mc guider????
Il MC GUIDER è una versione molto vecchia del Sygic, l'evoluzione è +/- la seguente:
Sygic Driver versione 7.5xx all'incirca 2008 se non prima
Sygic Mc Guider 7.70 anno 2008-2009
Sygic Mobile Maps 9 vers. 7.71.xxx anno 2009-2010
Sygic iDA (è un Mobile Maps 9 per iPOD) stesso anno
Sygic Mobile Maps 10 vers. 8.06 .... 8.24 anno 2010-2011
Sygic Aura vers. varie stesso anno
Sygic GPS Navigation dalla vers. 11.0.x alla recente 11.2.6 - anno 2011-2012
-
Grazie ecco perché non la conoscevo, uso Sygic da pochissimo tempo :)
-
Riguardo i poi su Navigon sapete dirmi qualche cosa?
-
Uso navigon da un paio di mesi e devo dire che mi trovo bene se non fosse per la voce che ha il brutto vizio di ripetere a mò di eco le ultime lettere a fine frase, sapete come si può installare un'altra voce? (sul loro sito danno solo voci inglesi...)
Per quanto riguarda i post precedenti a chi chiedeva delle previsioni del tempo neanche a me funzionano, gli autovelox me li ha caricati al momento dell'acquisto e per quello che ho visto almeno per i tutor li segnala...
-
si i tutore e autovelox ci sono. Mi servirebbero i poi per il gpl
Però quelli suoi a pagamento costano 30 euro.... Volevo sapere un modo di inserire poi
alternativi
-
Quello che non riesco a capire è che ho istallato dal market Sygic Navigation in prova. Ho poi acquistato le mappe Europa sul sito di Sygic. La versione che ho io è Navigation 11.2.6. ma mi trovo dei file Aura. Ho tentato di istallare POIMan for Sygic e non me lo consente; mi dà messaggio di errore "Sorry! Sygic Aura is not supported Yet" Enzolino puoi aiutarmi?
-
anche l' 11.2.6 non va con android 2.3.7 cyanogenmod 7.2 su Ideos
-
Quote:
Originariamente inviato da
errelisi
Quello che non riesco a capire è che ho istallato dal market Sygic Navigation in prova. Ho poi acquistato le mappe Europa sul sito di Sygic. La versione che ho io è Navigation 11.2.6. ma mi trovo dei file Aura. Ho tentato di istallare POIMan for Sygic e non me lo consente; mi dà messaggio di errore "Sorry! Sygic Aura is not supported Yet" Enzolino puoi aiutarmi?
Premesso che seguo Sygic fina dal 2008 col Mc Guider e quindi posso dire che mi ha sempre stupito con i sui perenni bug e incasinamenti estremi e del fatto che fanno le cose senza una vera e propria linea standard.
Sygic GPS NAVIGATION è una evoluzione/fusione tra il Mobile Maps 10 e AURA (un navigatore 3D per iPhone e android). La loro simbiosi ha partorito Sygic Gps Navigation. La Sygic comunque ha mantenuto molte affinità con il vecchio Aura.
Dato che Android è molto più gestibile (e diffuso) la Sygic ci ha lavorato molto sullo sviluppo per questa piattaforma, e ha mantenuto il nome AURA della cartella di root ma per le sotto cartelle ha mantenuto i nomi delle sottocartelle del Mobile Maps (Res, Maps).
Lo stesso GPS NAVIGATION per il Symbian, invece che usare la stessa linea di progetto di base, ha una linea diversa (che razza di incasinamenti che fanno). Infatti la cartella da Aura diventa Symbian e le sottocartelle usano la nomenclatura di aura (AuraRes e AuraMaps) ???????
Ho avuto grossi problemi a suo tempo quando sviluppavo SyGest MM10 Lang (un programma che gestisce i colori di Mobile Maps, lo spostamento di Icone, configurazioni varie e l'intera gestione automatica dei POI, - peccando di presunzione rotfl, ha avuto molto successo in Germania, Polonia e Turkia e ovviamente in Italia, un pò meno in altri paesi - Cercare con Google SygestMM10 Lang oppure Sygest 2010) per le compatibilità sulle piattaforme Symbian 3th ediz., Symbian 5th ediz., Android, Windows Mobile, Bada e Win Xp. Proprio perché non c'è una direttiva standard. Ho smesso di cercare di capirli da tempo.
Allo stesso modo, ora che sto rendendo NaviPOI (cerca con google) compatibile con Symbian^3 ho le stesse difficoltà.
Quindi non concentrarti troppo sui nomi delle cartelle, tanto una logica non c'è, o comunque io non la comprendo.
Infine POIMan (che gira solo su Android), ricordo che gestiva i POI, ma i POI per il Mobile Maps (ossia quelli in formato proprietario UPI) e non quelli per il GPS NAVIGATION (che sono nel formato proprietario RUPI).
-
Enzolino
Grazie come sempre straordinario. Da resto ti ho seguito per molto tempo sui Symbian. Grazie di nuovo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi! Vorrei installare sul mio smartphone samsung galaxy s I9000 un navigatore off-line che mi permetta quindi di poter decidere prima il percorso e poi di poter sfruttare le funzioni di navigazione senza dover per forza essere connessi a internet durante il viaggio :)
mi sono stati consigliati:
1) Copilot
2) Ndrive
3) Navigon
4) Sygic
5) Navit
ora visto che la maggior parte sono a pagamento volevo chiedervi alcuni consigli...secondo voi quale mi conviene prendere (considerando la precisione delle mappe, la velocità di calcolo del percorso ecc ecc)?? inoltre, visto che il samsung galaxy s è dotato di gps interno, conviene prendere un'antenna esterna bluetooth per potenziare la ricezione del segnale o no?
grazie a tutti ;)