Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
simocla
Ho installato Sygic sul mio smartphone e devo dire che è davvero un gran prodotto.
Sono terminati i 7 giorni di prova, però non capisco una cosa: continua a funzionare come prima anche se non ho acquistato la licenza, è normale?
Tra un pò (magari proprio quando ti serve ..) ti chiederà una 40ina di euro.. se vuoi navigare..
Scarichi osmand e le mappe gratuite che ti servono e hai un navigatore preciso e ben fatto GRATIS:eek: .. se poi sei piú bravo di me a segnalare cose utili che dovrebbero esserci nella zona che percorri, le aggiungi e tutti ti saremo grati..:D
Non guadagno nulla a promuovere ciò, ma visto che è gratis e visto che si preparano brutti tempi, 40 euro in piú fanno sempre comodo..
Aiutammose... !
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Tra un pò (magari proprio quando ti serve ..) ti chiederà una 40ina di euro.. se vuoi navigare..
Scarichi osmand e le mappe gratuite che ti servono e hai un navigatore preciso e ben fatto GRATIS:eek: .. se poi sei piú bravo di me a segnalare cose utili che dovrebbero esserci nella zona che percorri, le aggiungi e tutti ti saremo grati..:D
Non guadagno nulla a promuovere ciò, ma visto che è gratis e visto che si preparano brutti tempi, 40 euro in piú fanno sempre comodo..
Aiutammose... !
Concordo. Sygic e simili ha un ottima grafica ma con una spesa non indifferente. osmand per il momento va alla grande!
-
Grazie iskander66 e Max1234ita, spero proprio di non danneggiarlo, visto anche quanto si surriscalda durante l'uso con il navigatore.
Ho intenzione di girare mezza Europa, così lo testerò per bene.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
landoni
Rispondo a Max, il costruttore crea una bellissima casa e la migliora sempre (Osmand), ma la strada e una strada di campagna non asfaltata e piena di buche (Openstreet), non e colpa del costruttore ma da chi deve mettere a posto la strada quindi, cercasi volonterosi che la riparino, l'asfaltinò e via dicendo. Quindi quando avremo una strada decente Useremo Osmand, l'ho ricaricato caro Max e lo provero ad usare e se non trovo la strada x provero con altri navigatori, Cuntent
Sat podi nen mudifichela ti , suma cuntent lustess sa tlu dosi..
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Se non ricordo male i giorni di prova di Sygic sono 12... :)
Adesso sono sette, volevo metterlo sull' s3 ma mi tengo osmand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
Adesso sono sette, volevo metterlo sull' s3 ma mi tengo osmand.
🚕📡🔍 = osmand !! '''⏰'''... :D
Ragazzi conoscete una guida semplice.... per modificare osmand? Aggiustare incroci o indicazioni vocali...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
🚕📡🔍 = osmand !! '''⏰'''... :D
Ragazzi conoscete una guida semplice.... per modificare osmand? Aggiustare incroci o indicazioni vocali...
Aggiustare gli incroci puoi farlo direttamente tu tramite il progetto openstreetmap. Ci sono si ersi programmi che ti permettono di farlo, addirittura uno per Android (si chiama Vespucci, è free e lo trovi sullo store, ma è meglio se usi un tablet e se prima impari come "taggare" i vari oggetti 9n modo avanzato...).
Se sei principiante, puoi usare Potlatch 2, applicazione Flash disponibile direttamente online sjl sito di OSM (www.openstreetmap.org).
Per le voci non saprei, ma so che ci sono delle app che permettono di importare quelle di altri navigatori.
Ora come ora non ricordo il nome, se non trovi ti faccio sapere + tardi ;)
Max
PS. Poi per le altre funzioni dovrebbe esserci un link nella mia firma. Si accettano suggerimenti! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
watamu
Grazie iskander66 e Max1234ita, spero proprio di non danneggiarlo, visto anche quanto si surriscalda durante l'uso con il navigatore.
Ho intenzione di girare mezza Europa, così lo testerò per bene.
Ciao
Strano, il navigatore consuma batteria perchè il ricevitore Gps assorbe un po' di corrente... se il cell si surriscalda è perchè la CPU lavora al massimo... per caso hai un navigatore tipo Sygic che ti permette di selezionare la frequenza di refresh della schermata?
Io avevo notato questo proprio con sygic, aggiornava in modo "fluido" (ogni mezzo secondo, credo) la visuale 3D, ma per contro scaldava un pochino e consumava di conseguenza.
Nessun problema, comunque, se non x la durata della batteria (ma se lo tieni collegato all'alimentatore, il problema non sussiste).
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
landoni
Rispondo a Max, il costruttore crea una bellissima casa e la migliora sempre (Osmand), ma la strada e una strada di campagna non asfaltata e piena di buche (Openstreet), non e colpa del costruttore ma da chi deve mettere a posto la strada quindi, cercasi volonterosi che la riparino, l'asfaltinò e via dicendo. Quindi quando avremo una strada decente Useremo Osmand, l'ho ricaricato caro Max e lo provero ad usare e se non trovo la strada x provero con altri navigatori, Cuntent
Se ti t'è cuntent sö cuntent anca mi, l'impurtant l'è rivà a cà!
(Trad. Se tu sei contento son contento anch'io, l'importante è arrivare "a casa") :)
Ciao e buon viaggio,
Max
PS. Sarà perchè sono appassionato di ciclismo fuoristrada (seppure poco praticante, ultimamente), che sulle strade piene di buche mi diverto un mondo? :)
-
salve, è possibile trovare, oltre alle voci originali di TomTom per Android altre ?
grazie :)