Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti
Io sto usando HERE ed OSMAND, il primo è comodo e valido da usare come navigatore online.
Osmand è molto buono per le indicazioni dei sentieri, sono presenti praticamente tutti. Oggi sono andato in montagna vicino alla val d'ultimo, arrivando in un posto sperduto a 2434mt, lui ha nella mappa tutti i sentieri, anche quelli più piccoli che facevo a fatica a seguire a vista non fosse stato per le indicazioni sulle rocce fatte dalla forestale. Se vi piace andare in montagna o mtb è veramente utile.
Per quanto riguarda HERE qualcuno sa come spostarlo nella scheda micro sd invece di usare la memoria del telefono?
Grazie
Ciao Danilo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danilo0073
Ciao a tutti
Io sto usando HERE ed OSMAND, il primo è comodo e valido da usare come navigatore online.
Osmand è molto buono per le indicazioni dei sentieri, sono presenti praticamente tutti. Oggi sono andato in montagna vicino alla val d'ultimo, arrivando in un posto sperduto a 2434mt, lui ha nella mappa tutti i sentieri, anche quelli più piccoli che facevo a fatica a seguire a vista non fosse stato per le indicazioni sulle rocce fatte dalla forestale. Se vi piace andare in montagna o mtb è veramente utile.
Per quanto riguarda HERE qualcuno sa come spostarlo nella scheda micro sd invece di usare la memoria del telefono?
Grazie
Ciao Danilo
I dettagli di Osmand derivano principalmente dal fatto che ci sono molti mappatori e qualcuno, probabilmente, ha già percorso quei sentieri prima di te :) .
Inoltre, molte regioni hanno ormai messo a disposizione le loro CTR (Carte Tecniche Regionali), mappe in scala 1:25000 dove sono riportati anche molti sentieri e strade di campagna: grazie a quelle, mappare le più sperdute stradine che attraversano i boschi è molto più facile: anche la mappa tecnica è vecchia e non è detto che quelle strade siano ad oggi ancora percorribili, sapere che ci sono può essere un bell'aiuto per chi potrebbe aver bisogno di servirsene!
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danilo0073
Ciao a tutti
Io sto usando HERE ed OSMAND, il primo è comodo e valido da usare come navigatore online.
Osmand è molto buono per le indicazioni dei sentieri, sono presenti praticamente tutti. Oggi sono andato in montagna vicino alla val d'ultimo, arrivando in un posto sperduto a 2434mt, lui ha nella mappa tutti i sentieri, anche quelli più piccoli che facevo a fatica a seguire a vista non fosse stato per le indicazioni sulle rocce fatte dalla forestale. Se vi piace andare in montagna o mtb è veramente utile.
Per quanto riguarda HERE qualcuno sa come spostarlo nella scheda micro sd invece di usare la memoria del telefono?
Grazie
Ciao Danilo
ho paura che Here non lo consenta.. io non ci sono riuscito nemmeno manualmente con il root.. ma resta un discreto navigatore .. solo con mappe un pò vecchiotte..
A questo punto sorge una domanda..
Magari ad Anna.. Ma lollipop non doveva fare proprio questo.... ??! permettere di spostare tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
ho paura che Here non lo consenta.. io non ci sono riuscito nemmeno manualmente con il root.. ma resta un discreto navigatore .. solo con mappe un pò vecchiotte..
A questo punto sorge una domanda..
Magari ad Anna.. Ma lollipop non doveva fare proprio questo.... ??! permettere di spostare tutto?
Eheh... Sapevo che saresti arrivato...
Ero lì per scrivere la stessa cosa nel mio post precedente, poi ho pensato "meglio lasciar perdere, Gion è sicuramente più aggiornato"... Ed eccolo qui, puntuale come la Morte e le Tasse! [emoji14]
Max
-
comincio a non sopportare sygic- durante la navigazione non segnala autovelox (e questo si sa) poi pero' quando sulla mappa non chiedi nessun percorso (la linea direzionale è gialla) fa "dlin dlon autovelox fisso"...com'è sta storia? li segnala o non li segnala?
che poi anche per impostare un percorso ce ne vuole. devo fermarmi in una piazzola talmente che è ottuso.
per dire io ho dei preferiti punto a-casa-
ieri ho scelto tra i preferiti casa. ma non essendo al punto A non mi faceva il calcolo della posizione e del percorso. non appariva il tasto percorso naviga.
vorrei un navigatore che possibilmente appena lo accendo sa già dove sto e mi chiede dove vuoi andare metto destinazione casa tra i preferiti e parte subito senza sbattimenti, da poter impostare al volo anche mentre si guida.esiste?
tempo fa provai uno...lo disinstallai perchè nemmeno la via di casa mia sapeva...non ricordo nome forse here? ditemi un po' di nomi che mi fate ricordare
-
nelle impostazioni di here c'è la voce "memoria di archiviazione" e da li si può scegliere la memoria sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
comincio a non sopportare sygic- durante la navigazione non segnala autovelox (e questo si sa) poi pero' quando sulla mappa non chiedi nessun percorso (la linea direzionale è gialla) fa "dlin dlon autovelox fisso"...com'è sta storia? li segnala o non li segnala?
che poi anche per impostare un percorso ce ne vuole. devo fermarmi in una piazzola talmente che è ottuso.
per dire io ho dei preferiti punto a-casa-
ieri ho scelto tra i preferiti casa. ma non essendo al punto A non mi faceva il calcolo della posizione e del percorso. non appariva il tasto percorso naviga.
vorrei un navigatore che possibilmente appena lo accendo sa già dove sto e mi chiede dove vuoi andare metto destinazione casa tra i preferiti e parte subito senza sbattimenti, da poter impostare al volo anche mentre si guida.esiste?
tempo fa provai uno...lo disinstallai perchè nemmeno la via di casa mia sapeva...non ricordo nome forse here? ditemi un po' di nomi che mi fate ricordare
Eh sì, a quanto pare ultimamente Sygic sta inanellando un fiasco dietro l'altro.
Per quanto riguarda ciò che stai cercando, credo si tratti del Navigatore Perfetto. Risposta... NO, non esiste!
Ogni app (i nomi li trovi elencati a Pagina 1) ha le sue pecche ed i suoi punti di forza, sta al Povero Utente cercare e trovare quella che meglio si adatta alle sue esigenze...
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
che poi anche per impostare un percorso ce ne vuole. devo fermarmi in una piazzola talmente che è ottuso.
per dire io ho dei preferiti punto a-casa-
ieri ho scelto tra i preferiti casa. ma non essendo al punto A non mi faceva il calcolo della posizione e del percorso. non appariva il tasto percorso naviga.
Non capisco quali difficoltà incontri, avvio Sygic senza percorso, mi fa vedere la mappa con la mia posizione attuale, tap sulla stellina in alto a dx, tap sul preferito e poi naviga.
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Per quanto riguarda ciò che stai cercando, credo si tratti del Navigatore Perfetto. Risposta... NO, non esiste!
Con non essere d'accordo ?
Ho fatto 440km fino in Francia con Copilot che visualizzava il messaggio "Determinazione Posizione"... come se fosse in attesa del fix dei satelliti ma effettuava regolarmente la nagivazione anche se non visualizzava la svolta successiva... solo all'interno delle gallerie il messaggio spariva , evidentemente è una nuova tecnologia per il fix dei satelliti in galleria rotfl
Al ritorno ho usato Sygic...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Non capisco quali difficoltà incontri, avvio Sygic senza percorso, mi fa vedere la mappa con la mia posizione attuale, tap sulla stellina in alto a dx, tap sul preferito e poi naviga.
perchè il tuo punto di partenza è quello salvato nei preferiti. se parti da un altro punto diverso da quello salvato so caxxi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Non capisco quali difficoltà incontri, avvio Sygic senza percorso, mi fa vedere la mappa con la mia posizione attuale, tap sulla stellina in alto a dx, tap sul preferito e poi naviga.
Con non essere d'accordo ?
Ho fatto 440km fino in Francia con Copilot che visualizzava il messaggio "Determinazione Posizione"... come se fosse in attesa del fix dei satelliti ma effettuava regolarmente la nagivazione anche se non visualizzava la svolta successiva... solo all'interno delle gallerie il messaggio spariva , evidentemente è una nuova tecnologia per il fix dei satelliti in galleria rotfl
Al ritorno ho usato Sygic...
Per quanto riguarda il fixing, io ho risolto con un ricevitore esterno; Lo attivo alla partenza e (di solito) il primo aggancio arriva entro un paio di minuti (NO AGPS), nel frattempo connetto il telefono via Bluetooth (devo farlo subito se no il ricevitore va in power saving dopo qualche minuto).
Quando mi serve il navigatore, faccio partire OsmAnd e l'aggancio è immediato, perché non deve stare ad attivare il ricevitore ed aspettare che faccia i comodi suoi; anche in caso di tunnel, il riaggancio avviene entro un paio di secondi (ma qui è il ricevitore che ci mette del suo).
Sarà anche una tecnologia "vecchia" , ma devo dire che funziona ancora alla grande! :)
Max