Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrebora
Ho seguito le istruzioni ma non le carica, avete mica una dimensione max?
Sistemato... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Sistemato... ;)
Cosa ho sbagliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrebora
Cosa ho sbagliato?
A leggere il post.. dove vengono spiegate le dimensioni massime..[emoji5] [emoji5]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
A leggere il post.. dove vengono spiegate le dimensioni massime..[emoji5] [emoji5]
Hai ragione, ma negli altri forum sono abituato a trovare le dimensioni immagine vicino al metodo inserimento
-
Ciao a tutti.
Ieri sera ho generato un Address File per OsmAnd, aggiornato al 20/05/2016.
Per chi lo volesse, il link è il solito: https://goo.gl/ySmjRD
Alla prossima!
MAx
-
Ciao a tutti, ho letto un po' di post sulla discussione...pero' alle fine mi sono perso un po'.. in pratica parlo per il mio caso , mi occorre una buona app per navigatore satellitare possibilmente offline giusto per non consumare i giga..da installare sul mio thl t6s, con solo mappa italia...ringrazio tutti coloro che mi aiutano , saluti attendo info...
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvino76
Ciao a tutti, ho letto un po' di post sulla discussione...pero' alle fine mi sono perso un po'.. in pratica parlo per il mio caso , mi occorre una buona app per navigatore satellitare possibilmente offline giusto per non consumare i giga..da installare sul mio thl t6s, con solo mappa italia...ringrazio tutti coloro che mi aiutano , saluti attendo info...
Dunque.. se sei piuttosto pratico di navigatori prova osmand,complicatino ma completo.. se no Here maps.. nei gratis Se invece puoi spendere una sygic, rout 66 ,Tom tom.. messi un ordine di mia preferenza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Dunque.. se sei piuttosto pratico di navigatori prova osmand,complicatino ma completo.. se no Here maps.. nei gratis Se invece puoi spendere una sygic, rout 66 ,Tom tom.. messi un ordine di mia preferenza..
É complicato solo all'inizio, poi una volta che capisci tutte le sue potenzialità non lo molli più, nonostante manchi la visualizzazione 3D! [emoji3]
E dirò di più, gli sviluppatori hanno messo a punto un modo per creare l'address file (chi é un po' più esperto sa di cosa sto parlando, gli altri li rimando alla mia firma [emoji6] ) che pare davvero interessante, ma soprattutto veloce. E se ho ben capito potrebbe avere ulteriori potenzialità!
Al momento ci sto studiando sopra, maggiori news nei prossimi giorni... Se avrò il tempo di applicarmici!
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Dunque.. se sei piuttosto pratico di navigatori prova osmand,complicatino ma completo.. se no Here maps.. nei gratis Se invece puoi spendere una sygic, rout 66 ,Tom tom.. messi un ordine di mia preferenza..
Attualmente ho scaricato sygis,in versione di prova 7 giorni , ma tra qualche giorno scade...prima provo osmand e vedo come mi ci trovo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvino76
Attualmente ho scaricato sygis,in versione di prova 7 giorni , ma tra qualche giorno scade...prima provo osmand e vedo come mi ci trovo...
Ps.. anche rout66 é gratis un mese.. Invece: ok, é ottimo adesso sygic.. ti piacerà.. Con Osmand hai un tot di download free, che ti sono sufficienti per navigare ... poi se ti piacerà, avrai un mare di moduli da installare ,per poter vedere di tutto.. anche le piante o i tombini ,se qualcuno li ha mappati (osmand partecipa a un progetto cartografico mondiale in cui qualunque utente puó mappare la sua zona o quelle che incontra o conosce.. per cui le zone popolose sono super mappate, quelle invece molto poco popolate sono un pochino scarne.. , ma chiaramente ogni giorno migliora e gli aggiornamenti sono continui.. In più noi qui abbiamo un megasuper esperto (Max..) che ti potrà suggerire le cose piú importanti e anche aiutarti a usarle... [emoji6]