Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rogi83
forse non si era capito ma io non riesco nemmeno ad entrarci in recovery mode adesso. per passare ad un'altra rom è necessario andare in recovery o posso farlo con odin?
Mapporc... [emoji36]
Scusa, non avevo capito che la situazione fosse questa.
Secondo me devi installare una rom stock con Odin, rootarla, e poi passare alla mod che vuoi flashandola da recovery.
Però conviene spostarsi sul thread apposito, qui siamo OT (a proposito, che terminale hai?)
-
Sperando di aver beccato il topic giusto, a breve andrò in Giappone per 3 settimane: sto cercando un navigatore simile a CoPilot, cioè mi permette di scaricare la mappa del paese ed usare il navigatore senza usare la connessione dati.
Esiste?
Grazie a chi mi aiuta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eras
Sperando di aver beccato il topic giusto, a breve andrò in Giappone per 3 settimane: sto cercando un navigatore simile a CoPilot, cioè mi permette di scaricare la mappa del paese ed usare il navigatore senza usare la connessione dati.
Esiste?
Grazie a chi mi aiuta :)
nei free credo.. here, nei pay sygic, tom tom (penso che lo puoi scaricare gratis per un periodo..) osmand invece se ha il Giappone e credo di sì e Tu hai dimestichezza con i donwload, leggi e usa quello..) magari prima informati se la mappa Giappone é mappata bene, poi provalo.. anche route66 non é male,ma sempre a pagamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
nei free credo.. here, nei pay sygic, tom tom (penso che lo puoi scaricare gratis per un periodo..) osmand invece se ha il Giappone e credo di sì e Tu hai dimestichezza con i donwload, leggi e usa quello..) magari prima informati se la mappa Giappone é mappata bene, poi prova miolo.. anche route66 non é male,ma sempre a pagamento
Si si, in OsmAnd il Giappone c'è, se non ricordo male qualche mese fa c'era andato anche un altro utente, proprio con OsmAnd.
Chissà, magari ci sta ancora leggendo e può darci qualche dritta o qualche sua impressione sul programma! :)
-
Pensavo/speravo di aver trovato in OsmAnd il mio navigatore :) ma ieri mi ha fatto venire qualche perplessità :( .
Tornando da Jesolo (verso Milano) per ben 2 volte mi ha indicato una strada "errata" rispetto a quella proposta dalla Segnaletica Stradale (e dal Navigatore dell'Auto)... la più "clamorosa" è stata ad una Rotonda.
C'erano 3 Uscite:
- Direzione Trieste
- Direzione Belluno
- Direzione Venezia
... ovviamente io dovevo andare verso Venezia, e così consigliavano sia le Indicazioni Stradali che il Navigatore dell'Auto... OsmAnd mi consigliava invece l'uscita dalla Rotonda in direzione Belluno.
Sicuramente anche prendendo quella strada poi sarei tornato a casa :) ma non capisco perchè mi voleva far prendere quella direzione.
Esiste un sito Internet sul quale poter impostare i Percorsi con la stessa "logica" di OsmAnd? Vorrei provare a capire quale era il suo percorso; e simularlo su PC è "più comodo" che simularlo sul cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Pensavo/speravo di aver trovato in OsmAnd il mio navigatore :) ma ieri mi ha fatto venire qualche perplessità :( .
Tornando da Jesolo (verso Milano) per ben 2 volte mi ha indicato una strada "errata" rispetto a quella proposta dalla Segnaletica Stradale (e dal Navigatore dell'Auto)... la più "clamorosa" è stata ad una Rotonda.
C'erano 3 Uscite:
- Direzione Trieste
- Direzione Belluno
- Direzione Venezia
... ovviamente io dovevo andare verso Venezia, e così consigliavano sia le Indicazioni Stradali che il Navigatore dell'Auto... OsmAnd mi consigliava invece l'uscita dalla Rotonda in direzione Belluno.
Sicuramente anche prendendo quella strada poi sarei tornato a casa :) ma non capisco perchè mi voleva far prendere quella direzione.
Esiste un sito Internet sul quale poter impostare i Percorsi con la stessa "logica" di OsmAnd? Vorrei provare a capire quale era il suo percorso; e simularlo su PC è "più comodo" che simularlo sul cellulare.
Ciao, qui trovi un po' di programmi, sia offline che via browser, che fanno routing basandosi sulle mappe OSM.
Occhio, però, le mappe sono le stesse ma il routing è diverso da quello di Osmand, non è detto, quindi, che riuscirai a riprodurre il medesimo percorso.
Con uona probabilità, potrebbe esserci qualche problema a livello di mappa: osmand si basa molto, ad esempio, sui limiti di velocità "dichiarati" nei tag maxspeed=*. Se il tag manca, viene applicato un valore di default in base al tipo di strada; dopodichè viene considerata "più veloce" la via col limite di velocità più alto...
Se riesci, potresti postare le coordinate (o la località) di quelle anomalie ? Posso provare a dare un'occhiata a com'è fatta la mappa in quei punti, magari c'è davvero qualche errore.
Max
-
Allora, le Coordinate di quella Rotonda dovrebbero essere queste:
12.55951, 45.58002
E' una Rotonda a Caposile tra Jesolo e Venezia.
Anche il sito OpenRouteService "di default" mi consiglia la direzione Belluno se però anzichè l'opzione "Più Veloce" imposto "Più Breve" allora mi fa passare per Venezia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Allora, le Coordinate di quella Rotonda dovrebbero essere queste:
12.55951, 45.58002
E' una Rotonda a Caposile tra Jesolo e Venezia.
Anche il sito OpenRouteService "di default" mi consiglia la direzione Belluno se però anzichè l'opzione "Più Veloce" imposto "Più Breve" allora mi fa passare per Venezia.
Vediamo se ho capito.
Da Jesolo arrivi alla rotonda in questione:
- Osmand e OpenRouteService ti consigliano di prendere la 2a uscita (SS14Var) e proseguire verso Nordovest fino all'altra rotonda, quindi 3a uscita (SS14, via Trieste) fino a Portegrandi.
- Altri routing invece ti fanno prendere la SP43 fino a Portegrandi direttamente.
E' così?
Se sì, direi che ci può stare: SS14 e SS14 var sono indicate come "Primary", con dichiarato maxspeed=90; la SP43 invece è una "Secondary", senza alcun limite dichiarato.
Verosimilmente, OsmAnd applica alla Secondary un "peso" di default, tenendo conto del fatto che le Primary "di solito" sono strade ampie a scorrimento (più) veloce, mentre le secondary, "di solito" possono essere a scorrimento veloce ma in molti casi attraversano centri abitati con conseguente rallentamento.
Se a fronte di una tratto più lungo ma con maxspeed dichiarato a 90 si mette un limite "stimato" di 70 (o forse anche meno), ecco che la via più lunga diventa quella più "veloce" e scorrevole, da cui le indicazioni.
Soluzione: se li conosci, ti basta mettere i giusti tag maxspeed=* sulla SP43 e strade limitofe (ad esempio la SP27-Via Taglio Sinistro/Via Caposile; se non sai come fare o temi di far danni, puoi passarmeli e li inserisco io ;) ) ed attendere che la modifica venga incorporata in un prossimo update delle mappe di OsmAnd: con buona probabilità il routing si comporterà poi nel modo atteso.
Ciao!
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
nei free credo.. here, nei pay sygic, tom tom (penso che lo puoi scaricare gratis per un periodo..) osmand invece se ha il Giappone e credo di sì e Tu hai dimestichezza con i donwload, leggi e usa quello..) magari prima informati se la mappa Giappone é mappata bene, poi provalo.. anche route66 non é male,ma sempre a pagamento
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Si si, in OsmAnd il Giappone c'è, se non ricordo male qualche mese fa c'era andato anche un altro utente, proprio con OsmAnd.
Chissà, magari ci sta ancora leggendo e può darci qualche dritta o qualche sua impressione sul programma! :)
Ciao, grazie per le risposte.
Allora: per nokia here, tomtom e sygic non hanno mappe del Giappone (o quelle free non ce l'hanno proprio). Adesso provo Osmand.
Non era una mappa? Tempo fa lo usai ma non faceva da navigatore: adesso riprovo a riscaricare, vedere e poi vi faccio sapere. :)
p.s.: è possibile darvi un consiglio? Non è comodo aprire un topic oppure assegnare un post dove si elencano quali navigatori usare per i viaggiatori? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eras
Ciao, grazie per le risposte.
Allora: per nokia here, tomtom e sygic non hanno mappe del Giappone (o quelle free non ce l'hanno proprio). Adesso provo Osmand.
Non era una mappa? Tempo fa lo usai ma non faceva da navigatore: adesso riprovo a riscaricare, vedere e poi vi faccio sapere. :)
p.s.: è possibile darvi un consiglio? Non è comodo aprire un topic oppure assegnare un post dove si elencano quali navigatori usare per i viaggiatori? :)
Lo stai già leggendo.... Da' un'occhiata a Pagina 1 ;)
...e x quant riguarda il Giappone, confermo, Osmand ce l'ha, ed a giudicare dal numero di pacchetti regionali da scaricare e dalle loro dimensioni, la mappatura dev'essere dannatamente buona!
Ciao e facci sapere...
MAx
PS. @Anna: suggerimento per Pagina 1: si potrebbe dare un titolo ai vari post che contengono gli elenchi di app, in modo da identificare fin da subito quale elenco si sta leggendo (es, App per la navigazione, Rilevamento Autovelox, ecc.)? Forse sarebbe più facle x i neofiti :)