Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Vediamo se ho capito.
Da Jesolo arrivi alla rotonda in questione:
- Osmand e OpenRouteService ti consigliano di prendere la 2a uscita (SS14Var) e proseguire verso Nordovest fino all'altra rotonda, quindi 3a uscita (SS14, via Trieste) fino a Portegrandi.
- Altri routing invece ti fanno prendere la SP43 fino a Portegrandi direttamente.
E' così?
Se sì, direi che ci può stare: SS14 e SS14 var sono indicate come "Primary", con dichiarato maxspeed=90; la SP43 invece è una "Secondary", senza alcun limite dichiarato.
Verosimilmente, OsmAnd applica alla Secondary un "peso" di default, tenendo conto del fatto che le Primary "di solito" sono strade ampie a scorrimento (più) veloce, mentre le secondary, "di solito" possono essere a scorrimento veloce ma in molti casi attraversano centri abitati con conseguente rallentamento.
Se a fronte di una tratto più lungo ma con maxspeed dichiarato a 90 si mette un limite "stimato" di 70 (o forse anche meno), ecco che la via più lunga diventa quella più "veloce" e scorrevole, da cui le indicazioni.
Soluzione: se li conosci, ti basta mettere i giusti tag maxspeed=* sulla SP43 e strade limitofe (ad esempio la SP27-Via Taglio Sinistro/Via Caposile; se non sai come fare o temi di far danni, puoi passarmeli e li inserisco io ;) ) ed attendere che la modifica venga incorporata in un prossimo update delle mappe di OsmAnd: con buona probabilità il routing si comporterà poi nel modo atteso.
Ciao!
Max
GRAZIE MILLE PER LE INFO E LA DISPONIBILITA'!!!
Purtroppo non conosco i dati corretti quindi non posso passarteli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
GRAZIE MILLE PER LE INFO E LA DISPONIBILITA'!!!
Purtroppo non conosco i dati corretti quindi non posso passarteli.
OK, se ti capita di passare ancora di lì, prova a farci caso ;)...
nel frattempo aggiungo un tag FIXME sulla strada in questione. chissà che, nel frattempo, qualche altro utente non lo veda e metta lui le informazioni mancanti.
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
...e x quant riguarda il Giappone, confermo, Osmand ce l'ha, ed a giudicare dal numero di pacchetti regionali da scaricare e dalle loro dimensioni, la mappatura dev'essere dannatamente buona!
Ciao e facci sapere...
MAx
PS. @
Anna: suggerimento per Pagina 1: si potrebbe dare un titolo ai vari post che contengono gli elenchi di app, in modo da identificare fin da subito quale elenco si sta leggendo (es, App per la navigazione, Rilevamento Autovelox, ecc.)? Forse sarebbe più facle x i neofiti :)
Ciao, mi riferivo una cosa del genere:
Sygic
Europa: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cyprus, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia.
Asia: Vietnam, Corea del Nord, Corea del Sud
Cosi se uno cerca un paese specifico, sa già quale navigatore comprare. Potrebbe essere utile, no?
Ho provato Osmand, non funge, non riconosce città ed indirizzi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eras
Ho provato Osmand, non funge, non riconosce città ed indirizzi.....
Scusa, ti riferisci alla mappa d'Italia o del Giappone? Per la mappa italiana, se non trova la località devi selezionare l'opzione "Cerca Comuni/Codice Postale", se no ti trova solo i centri principali. Per la mappa giapponese no saprei... non ho mai provato. Non escludo però che l'inghippo possa stare nel diverso set di caratteri utilizzato
Curiosità mia: ma poi in Giappone com'è che fai a cercare un indirizzo? Mi risulta che la toponomastica là sia un casino, praticamente inesistente, con piantine ad ogni angolo di strada al posto dei nomi delle vie...
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Scusa, ti riferisci alla mappa d'Italia o del Giappone? Per la mappa italiana, se non trova la località devi selezionare l'opzione "Cerca Comuni/Codice Postale", se no ti trova solo i centri principali. Per la mappa giapponese no saprei... non ho mai provato. Non escludo però che l'inghippo possa stare nel diverso set di caratteri utilizzato
Curiosità mia: ma poi in Giappone com'è che fai a cercare un indirizzo? Mi risulta che la toponomastica là sia un casino, praticamente inesistente, con piantine ad ogni angolo di strada al posto dei nomi delle vie...
MAx
Mi riferivo proprio al Giappone, il sistema è lo stesso: ho scelto la regione ed ho scritto i nomi delle città principali. Potresti avere ragione sul sistema di caratteri diversi, stasera provo vedere.
Per questo mi serviva un navigatore con mappe giapponesi: è un casino muoversi ed ho prenotato parecchi hotel, ostelli. Quindi mi sarebbe stra-utile un navigatore per raggiungere la destinazione altrimenti rischio di dormire sulle panchine ahahah
Dovrei provare il route66 ma credo che non ce l'ha neanche lui visto che usa mappe di TomTom... ergo l'unica alternativa è google maps?
-
Signori avrei necessità di un vostro consiglio. Ho bisogno di un app dove ho la possibilità di pianificare varie tappe per poi raggiungere una meta finale in modo che mi faccia fare meno km possibili. Sto provando da maps con scarso risultato. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eras
Mi riferivo proprio al Giappone, il sistema è lo stesso: ho scelto la regione ed ho scritto i nomi delle città principali. Potresti avere ragione sul sistema di caratteri diversi, stasera provo vedere.
Per questo mi serviva un navigatore con mappe giapponesi: è un casino muoversi ed ho prenotato parecchi hotel, ostelli. Quindi mi sarebbe stra-utile un navigatore per raggiungere la destinazione altrimenti rischio di dormire sulle panchine ahahah
Dovrei provare il route66 ma credo che non ce l'ha neanche lui visto che usa mappe di TomTom... ergo l'unica alternativa è google maps?
Sul forum di OsmAnd ho trovato questo: https://groups.google.com/forum/#!to...nd/gJGp9TwCZl8
Forse può esserti utile?
Ciao,
Max
Edit: Menu Impostazioni -> Configura la Mappa -> Lingua della mappa.
Da lì, prova a mettere Italiano o, alla peggio, Inglese.
Ti dovrebbe visualizzare i nomi delle località nella lingua prescelta, con il relativo set di caratteri... Spero! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Sul forum di OsmAnd ho trovato questo:
https://groups.google.com/forum/#!to...nd/gJGp9TwCZl8
Forse può esserti utile?
Ciao,
Max
Edit: Menu Impostazioni -> Configura la Mappa -> Lingua della mappa.
Da lì, prova a mettere Italiano o, alla peggio, Inglese.
Ti dovrebbe visualizzare i nomi delle località nella lingua prescelta, con il relativo set di caratteri... Spero! :)
Ciao,
avevi ragione sul settare mappe in inglese, ora sembra andare e mi tocca capire come cercare indirizzi... per esempio: Chiyoda-ku Higashi-kanda 2-8-16, Chiyoda Ward, Tokyo, 101-0031.
Che diavolo cerco? LoL
Cmq grazie mille per l'enorme aiuto che mi hai fornito :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eras
Ciao,
avevi ragione sul settare mappe in inglese, ora sembra andare e mi tocca capire come cercare indirizzi... per esempio: Chiyoda-ku Higashi-kanda 2-8-16, Chiyoda Ward, Tokyo, 101-0031.
Che diavolo cerco? LoL
Cmq grazie mille per l'enorme aiuto che mi hai fornito :)
Se ho ben capito, leggendo quel post che ti ho linkato (e la pagina del Wiki giapponese di OSM a sua volta linkata lì), i 23 Ward di Tokyo dovrebbero essere equiparati a città. QUindi -credo- dovresti mettere Chiyoda nel campo "city" di Osmand (basta la parte iniziale del nome, a ricerca incrementale dovrebbe fare il resto).
Poi proverei a mettere "Higashi" nel campo "via"... e speriamo in bene! Altrimenti quel 101-0031 mi suona come un codice postale: potresti provare a cercare quello... :)
MAx
-
Si, ho provato a fare cosi:
Regione: Kanto
Citta: Chiyoda
Mentre la via e il building nulla: ho provato inserire Chiyoda, Higashi-kanda ma nada. Sospetto che la mappa non è molto completa lol