Cos'è Here.. ?! é una barca da pesca.. ! [emoji33] Ma cosa vuoi che sia.. visto che qui parliamo di navigatori...?! here é un navigatore...[emoji30]
Visualizzazione stampabile
Attenzione ai doppi post, grazie.
Non mi era chiaro che era poichè , poteva darsi che uno debba comprare il navigatore satellitare (app) , poi debba comprare la mappe.
Oppure la app viene fornita con le mappe medesime.
Per questo chiedevo.
Poi non conosco la qualità delle mappe 'here'.
Per esempio avendo testato le mappe google maps con una navigatore satellitare tom tom vicino ho notato che sono di qualità(o almeno accettabili, perchè non ho fatto un test di 4000 km ma solo forse di 60 km il che è un po' poco ).
Non dovrei più risponderti.. ma visto che hai solo 96 messaggi può darsi che l'etichetta di un forum non ti sia ancora chiara.. e quindi procedo lo stesso..[emoji6]
HERE é il vecchio navigatore di Nokia reso disponibile gratis anche per android , puoi scaricare sempre gratis le mappe che ti servono e usarle offline .. se vuoi una recensione di here e anche dwgli altri , prima di provarlo leggi la pagina iniziale del tread (vai alla prima pagina..) .. Comunque nessun navigatore é perfetto.. alcuni vanno bene in certe zone e altri in altre.. Ce ne sono diversi free , ma visto il lavoro che fai , ti consiglio here perché é abbastanza buono in tutte le zone ed é semplicissimo da usare.. ti troverai bene .. ! Forse non avrà tutti i numeri civici , ma a parte osmand (in parecchie zone, ma non tutte..) tutti I navigatori non hanno tutti i numeri civici..
Ps .. Nilo, non mi é molto chiara la storia dei post consecutivi.. mi aiuti a capire BENE.. Grazie.
Visto il titolo della discussione direi che sei completamente OT...
Semplicemente sarebbero da evitare in quanto allungano inutilmente la discussione, per rispondere a più post in una sola volta si può usare il multi quote o per aggiungere dettagli, semplicemente si può editare il precedente.
A differenza dei navigatori offline (quelli con le mappe installate sulla sd), GMaps é un navigatore Online: ha bisogno di accedere alla rete dati per fare praticamente qualunque cosa, dalle ricerche di località alla visualizzazione delle mappe.
Queste ultime vengono memorizzate a pezzetti, detti "Tiles" (mattonelle) che compongono la mappa dell'area che stai visualizzando, e per cercare di limitare un po' gli accessi qlla rete viene usata un'area di memoria (la cache) al fine di non dover ri-scaricare continuamente le parti appena visualizzate.
La cache però ha dimensioni limitate, per cui se cambi la visualizzazione (ad es. scorrendo la mappa) il programma avrà bisogno di scaricare altre parti...
Non solo, per la stessa area geografica ci sono diversi set di tiles che hanno diversa definizione: per le visualizzazioni con zoom basso ("da lontano") vengono scaricate le tessere con minor definizione mentre per gli zoom elevati si passa alla definizione superiore.
Tutte le immagini hanno le medesime dimensioni ma raffigurano aree più o meno estese (rispettivamente nel primo caso e nel secondo) .
Inutile dire che se zoomando passi da un set all'altro, occorrerà un accesso alla rete dati. In mancanza di questa, non ti sarà possibile aggiornare la visuale.
Max
secondo voi posso eliminare maps? non la uso mai, ho la versione 9.0.0.0
se faccio disattiva dice se voglio sostituirla con la versione di fabbrica che poi non credo di averla mai aggiornata questa app quindi dovrebbe coincidere con la versione che ho ora.
voi l'avete mai disattivata?