Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kazzenger
Ho provato a cercare persino nei torrent, come dicevi tu è svanito nel nulla :unamused:
In compenso ci sono i poi e le mappe regionali aggiornati a pochi giorni fa, ma certo che se bisogna avere i computer della Nasa per compilarle in un file unico....
Grazie x il tentativo! :)
Sembra proprio sparito nella nebbia... ho anche provato a chiedere sul forum ufficiale ma non ha risposto nessuno, almeno per ora.
Ma proprio nessuno di noi ha OsmAnd 2.1 con il file degli indirizzi nazionali? Eppure ci sono diversi utenti che usano solo le mappe regionali... e senza quel file le ricerche d'indirizzi fuori dalla regione installata non si riescono a fare.
Comunque, forse c'è una speranza, a tutta Italia non siamo ancora arrivati... ma il Nord forse c'è (mappa full, non solo strade): Italy General - Mappa osmand italia | List View
Resta il fatto, però, che senza il file degli indirizzi non è possibile ricercare indirizzi nel resto del Paese!
Devo decidermi una buona volta a smanettare un po' con Java :)
Ciao,
MAx
Edit:
... e per quanto riguarda le caratteristiche del sistema usato per produrre le mappe nazionali, qui c'è qualche info :mad:
-
Buongiorno a tutti..
Chiedo scusa, ma non ricordo ed avrei bisogno di una conferma..
- Sygic una volta acquistato, ha validità illimitata.
- Copilot e TOMTOM licenza annuale.
É corretto?
-
volevo sapere durante la corsa a volte il sygic mostra una "strada" in un riquadro rettangolare lungo a fianco sulla destra del percorso viola abituale
volevo sapere cos'è e che significava
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
volevo sapere durante la corsa a volte il sygic mostra una "strada" in un riquadro rettangolare lungo a fianco sulla destra del percorso viola abituale
volevo sapere cos'è e che significava
In genere ti ingrandisce la strada che devi prendere a una svolta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Buongiorno a tutti..
Chiedo scusa, ma non ricordo ed avrei bisogno di una conferma..
- Sygic una volta acquistato, ha validità illimitata.
- Copilot e TOMTOM licenza annuale.
É corretto?
Sygic (almeno quello che ho acquistato) per le mappe e l'app ha validità illimitata; altre cose, ad esempio traffico, autovelox ecc, se gli acquisti sono a tempo.
-
Gli altri menzionati sopra invece hanno licenze annuali?
Edit:
Dovrei aver trovato: TOMTOM licenza annuale; CoPilot licenza illimitata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Gli altri menzionati sopra invece hanno licenze annuali?
Edit:
Dovrei aver trovato: TOMTOM licenza annuale; CoPilot licenza illimitata.
Copilot non è male, pochi fronzoli, funzionale ed immediata, ma da parecchio tempo soffre di un bug mai risolto, ovvero va in crash e si chiude da solo se si usa Swiftkey come tastiera. Un pò lenta nel fix.
Tomtom è come un piccolo mutuo android, tra chilometraggio a pagamento ed acquisti in app viene a costare troppo per quello che dà (imho). Tieni conto anche che col Mate 7 non mi ha più fatto il fix dei satelliti manco piangendo in ginocchio sui ceci (perlomeno la vecchia versione 1.4). Mentre col G7 funzionava benissimo.
Sygic è spesso in offerta a prezzi umani, ora costa 25,00 euro comprensivo di mappe europee, autovelox, poi ed aggiornamenti a vita. A parte acquisti Hud e traffico in real time. Tra quelli a pagamento a me sembra il miglior compromesso.
Poi ci sarebbero i navigatori free, tra cui ti segnalo Osmand e Mapfactor, nel caso non li conoscessi già. :)
X TUTTI
P.S. E' uscita la versione beta dell'aggiornamento di Mapfactor, hanno rivisto anche il calcolo dei percorsi, la metto in prova ;)
P.P.S. Temo che il problema segnalato circa i fix con Agps di Sygic sia imputabile al firewall ed alle impostazioni inefficaci del telefono, come suggerito da Gianpaolo64, mi ha fatto lo stesso scherzo con Candy Crush.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kazzenger
Copilot non è male, pochi fronzoli, funzionale ed immediata, ma da parecchio tempo soffre di un bug mai risolto, ovvero va in crash e si chiude da solo se si usa Swiftkey come tastiera. Un pò lenta nel fix.
Tomtom è come un piccolo mutuo android, tra chilometraggio a pagamento ed acquisti in app viene a costare troppo per quello che dà (imho). Tieni conto anche che col Mate 7 non mi ha più fatto il fix dei satelliti manco piangendo in ginocchio sui ceci (perlomeno la vecchia versione 1.4). Mentre col G7 funzionava benissimo.
Sygic è spesso in offerta a prezzi umani, ora costa 25,00 euro comprensivo di mappe europee, autovelox, poi ed aggiornamenti a vita. A parte acquisti Hud e traffico in real time. Tra quelli a pagamento a me sembra il miglior compromesso.
Poi ci sarebbero i navigatori free, tra cui ti segnalo Osmand e Mapfactor, nel caso non li conoscessi già. :)
X TUTTI
P.S. E' uscita la versione beta dell'aggiornamento di Mapfactor, hanno rivisto anche il calcolo dei percorsi, la metto in prova ;)
P.P.S. Temo che il problema segnalato circa i fix con Agps di Sygic sia imputabile al firewall ed alle impostazioni inefficaci del telefono, come suggerito da Gianpaolo64, mi ha fatto lo stesso scherzo con Candy Crush.
Mi aggancio alla discussione lato Free.
Stamattina ho installato la nightly build di OsmAnd 2.3.
Tra i notevoli miglioramenti (organizzazione dei menu), le cose che sono cambiate ed i possibili bug che sono rimasti, non so ancora se essere felice oppure iritato.
In particolare, ora come ora non è più possibile selezionare i punti di partenza e destinazione toccando a lungo una posizione sulla mappa... perché la rispettiva opzione è scomparsa dal menu contestuale! Ecchecavolo, era l'unica maniera un po' umana di fare quest'operazione! :emo_im_frustate:
In compenso, ora è tornato il pulsante per richiamare il menu di configurazione direttamente dalla mappa; il pulsante Exit, invece, manca sempre... mentre uscire dal programma (senza terminarlo, s'intende) è facilissimo, e basta un tocco in più per trovarsi nella Home (poco simpatico, se succede mentre si è in navigazione.
Meno male che per terminare il programma c'è Sant' All-In-One Gestures... O:)
A proposito di quest'ultima app: qualcuno sa se è possibile fare in modo che le impostazioni vengano applicate direttamente dopo un riavvio del dispositivo?
A me il cell parte ogni volta con le opzioni normali di Android; per attivare le gestures (e di conseguenza la pressione lunga-killer sul pulsante back) devo avviare l'app ed attivarla manualmente.
Io posso anche farlo e non è un problema, però speravo di poter "esportare" queste feature anche su altri cellulari, usati da persone... poco smanettanti, diciamo :)
Ciao,
MAx
-
Mi permetto, anche se sono noioso, di aggiungere tra i free Waze, che, a parte il fatto che necessita della connessione internet, è diventato veramente ottimo, soprattutto se usato col telefono in verticale. Here ha diversi problemi nel ricalcolo però migliora continuamente ed è accettabile; maps non è male e il Sygic free, cioè Beonroad è semplice e graficamente valido, pur con le pecche delle mappe free, Comunque l'ultima versione di Sygic, che se aspetti la troverai a 20€ per tutta Europa (alla Sygic non dormono di notte per escogitare le offerte più strane; quando l'ho acquistato l'europa più Russia costava lo stesso prezzo di singole nazioni) e aggiungo che nell'ultima versione secondo me si è conquistato la palma del migliore come qualità prezzo tra quelli a pagamento.
-
Insomma sygic si è fatta su le maniche ed ha re-iniziato a sfornare versioni valide dopo il periodo buio..